Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve

guardando su questi sito (della mis stessa provincia) ho notato una GS VS5 appena restaurata in vendita, era un po' di tempo che annunciavano il restauro e finalmente l'hanno messa.

Vendita e restauro vespe d'epoca | Puntovespa a Cortefranca (Brescia)

Dalla descrizione dicono sia un 1959, però dalle foto ho subito notato che il fanale montato posteriore è cromato mentre quello davanti ha la posizione a baionetta, nonostante la spia sul manubrio che presuppone una posizione superiore a siluro. Giusto per curiosità, ecco cosa ho scritto al titolare:

Salve

è da molto tempo che sto cercando una Vespa GS 150 già restaurata con documenti originali. Sarei interessato al mezzo e desidererei conoscere il prezzo di vendita. Mi permetto di fare notare che la fanalaria sia posteriore che anteriore è sbagliata, dato che per i modelli 1959 il faro posteriore deve essere in tnita con la carrozzeria e con gemma stop arancione (come per la VS4), mentre il faro anteriore deve avere la luce di posizione a siluro posta superiormente, come testimoniato dalla spia rossa sul manubrio.

Cordiali saluti

Andrea Lobellari

Ecco la risposta

La ringrazio per la precisazione, dovuta ma non corretta.

Questo modello fa parte delle, sembra poche centinaia, di vespe VS5 intermedie della fine del ÔÇÿ59/inizio ÔÇÿ60, avente numero di telaio corrispondente a quelle con gruppo ottico senza siluro e posteriore cromato, ma con ancora il foro sul manubrio per la spia luci. Il dubbio, nato dal fatto che prima del restauro la Vespa aveva già queste caratteristiche ed era discretamente conservata, è stato confermato da una accurata ricerca.

Per quanto riguarda il prezzo, le conferma che la Vespa è stata venduta.

Saluti.

Tengo a precisare che io sono in possesso di una Gs in restauro venduta il 11 gennaio 1960 con numero di telaio 7024x e quindi tra i primi esemplari del 1960 che però monta ancora il fanale posteriore in tinta, purtroppo il fanale anteriore non era presente però il manubrio monta la spia rossa e avrebbe senso montare la posizione a siluro in modo che si illumini.

C'era effettivamente questa categoria di vespe fine 59 primi 60?? Perchè la mia, nonostante essendo prodotta dopo di questa, monta ancora il fanale in tinta? Quali sarebbero i risultati di queste "accurate ricerche" effettuate??

Ho letto su un messaggio su questo forum

"Come sempre Cazzitte è preparatissimo e mi ha dato la risposta.

Il faro con due fori viene montato dal telaio 0087590, cioè nel 1960, quindi caro gobbo84 la tua è 83590 e va montato il portalampade con la lampada di posizione a siluro, la parabola separata dal vetro, guarnizione e il vetro con la scritta SIEM in basso, come la mia GS. Ciao, se hai bisogno fatti sentire."

e anche

"Ciaoi a tutti,

ho anche io una VS5 del '59...

il faro che hai tu è quello giusto...

il faro composto da parabola e vetro separati (scritta siem in basso) era montato precedentemente e a partire dal telaio VS5T 47351 è stato abolito.

Dal suddetto telaio è stato adottato il faro con parabola e vetro incollati (cod. piaggio 84486) con unico foro per la lampada, esattamente come il tuo (scritta siem al centro).

A partire dal telaio VS5T 87590 è stato sostituito con il faro con parabola a due fori (quello postato da santolo).

Ps. dati ricavati da catalogo parti di ricambio originale Piaggio per Vespa Gs Vs2/vs5 relativo alle modifiche introdotte durante l'intera produzione.

Tommy"

Quindi sarebbe una palla abissale quella che mi hanno detto??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ne ho due fine 1958 e sono fanale posteriore e anteriore come la vs4.

prima finivano i pezzi rimasti e poi cominciavanoa montare i nuovi pezzi forniti dalla siem come terzista visto che molti altri pezzi venivano fabbricati dalla stessa piaggio vedi statore volano etc.

Inviato

Grazie per la risposta

il problema è che tra pochi giorni c'è la fiera di Imola e avrei intenzione di andarci e comprare un po' di ricambi per la mia GS. La vista di quelle foto sul sito e la risposta del responsabile mi ha messo in confusione, anche se sono sicuro che sia una scusante per giustuficare la scarsa reperibilità dei pezzi originali.

Per quanto riguarda il mio restauro il faro anteriore è da comprare perchè inesistente, anche quello posteriore è semisistrutto, nonostante si vede benissimo che è del tipo in tinta. E' quindi possibile confermare che il mio telaio 7024x monta la posizione a siluro ed il faro in tinta come VS4??

Avrei anche bisogno di essere sicuro che il contakm è del tipo a finstrelle separate, dato che anche quello non è presente.

Grazie a tutti.

Inviato

per il contachilometri è quello a finestre separate lo montavano anche le vba1t.S

si puo montare sulla gs inserendo il rinvio del contachilometri per ruota da dieci e poi sostiuire il quadrante scalato 120 km/h ma sono entrambi difficile da reperire.

per i fanali ti confermo quello che ho scritto.

Inviato

Ciao

grazie per la risposta

dovrei avere un amico che ha il contakm a finestrelle separate, c'è da cambiare il fondo, e dovrebbe anche avere il fanale posteriore con gemma arancione originale.

Inviato

"Ciaoi a tutti,

ho anche io una VS5 del '59...

il faro che hai tu è quello giusto...

il faro composto da parabola e vetro separati (scritta siem in basso) era montato precedentemente e a partire dal telaio VS5T 47351 è stato abolito.

Dal suddetto telaio è stato adottato il faro con parabola e vetro incollati (cod. piaggio 84486) con unico foro per la lampada, esattamente come il tuo (scritta siem al centro).

A partire dal telaio VS5T 87590 è stato sostituito con il faro con parabola a due fori (quello postato da santolo).

Ps. dati ricavati da catalogo parti di ricambio originale Piaggio per Vespa Gs Vs2/vs5 relativo alle modifiche introdotte durante l'intera produzione.

Tommy"

Ciao,

confermo pienamente quanto sopra..

per quanto riguarda il fanale posteriore, quello verniciato è stato adottato a partire dalla VS4T 35311 mentre quello cromato a partire dalla VS5T 87590..

la ghiera sporgente a partire dalla VS5T 47351 al pari del faro intero con un solo foro..

Tommy

Inviato

Grazie mille Tommy e cazzitte

quindi per il faro davanti ci siamo, vetro incollato, foro unico con labbro e posizione sopra a siluro.

Per quanto riguarda il faro posteriore, invece, questo è quello che ho trovato sulla vespa prima di smontarla, è come il tipo cromato con plastica rossa unica, però è verniciato in tinta ed il colore sembra originale, potrebbe essere il suo??

Inviato

Mi inserisco nella discussione avendo "studiato" anch'io le varie evoluzioni della GS, tantè che mi sono ricostruito una piccola storia della GS dalla VS1 alla VS5.

Allora per quanto riguarda il fanalino posteriore quello che hai non è giusto. Quello si scompone in 2 pezzi e dovrebbe essere i zama e non in plastica, mentre quello giusto è a corpo unico e per sostituire le lampade bisogna staccarlo dalla carrozzeria. Cazzitte è molto informato e contrariamente a quanto sostenuto da Frisinghelli del registro storico Vespa, la palstica dello stop è arancione e non rossa. Questo è il fanalino della mia VS5:

263ga3n.png

Inviato

Ciao presco18

il fanalino che ho è in zama, per plastica unica intendevo la plastica rossa del fanale che in questo caso non è composta da due gemme separate ma bensì da un unico pezzo compreso catarifrangente. Il punto è che il fanale non è cromato come dovrebbe essere ma è verniciato grigio metallizzato e la verniciatura sembra originale.

Potrebbe esistere un fanale intermedio di foggia uguale a quello cromato però ancora verniciato in tinta??

Inviato

Salve

stamattina sono stato alla fiera di Imola (levataccia, alle 3 e mezzo di mattina), però se sapevo quello che c'era mi alzavo anche all'una. Ho trovato quasi tutto per il GS:

- ben 4 fari anteriori originali foro unico con vetro originale SIEM senza la famigerata scritta "NL", uno con portalampade originale SIEM e tre dei quali con ghiera cromata originale. All'inizio ne volevo prendere uno solo, ma quando ho sentito che il venditore mi faceva 120 euro tutti e 4 li ho presi subito!! Ho notato però che tre dei vetri hanno il marchio SIEM in centro, mentre uno in basso e cambia anche la forma delle righe. Quale va bene su un VS5 telaio 70241??

- un faro anteriore con gemma stop rossa, per fortuna ho trovato ben due gemme arancioni originali, comunque girando la fiera ho visto altri 3 o 4 fari posteriori con gemma stop arancione ma non li ho presi, comunque il prezzo era buono

- 2 leve avviamento originali

- manettino cambio originale

- coppia leve originali e pedale freno originale

- sella originale da rifoderare

- albero motore con biella buona

- clacson ICET originale ed insieme mi hanno regalato (volevo comprarlo!!) uno scudetto in resina da rifare come Simone insegna

- astina rubinetto benzina originale

- cavalletto originale fondo di magazzino con scarpette

- marmitta originale con stampato IGM

- coppia ferodi originali piaggio

- 4 ingranaggi cambio

Le uniche cose non originali che ho comprato sono il serbatoio supplementare, la presa a bassa tensione ed il coperchio che ho comprato dal Pascoli per una modica cifra...

Mi servirebbe ancora il bordoscudo originale INOX, la crestina del parafango originale, il contachilometri a finestrelle separate (c'era solo scalato 100 per la VBA) ed il filtro dell'aria, che però i venditori mi hanno assicurato che ce l'hanno in casa e me li spediscono. In effetti il filtro dell'aria c'era, uno solo in tutta la fiera, ma la richiesta era di 340 euro, l'ho lasciato dove era.

Alla fine c'era tutto e di più, uno poteva costruirsi il GS partendo da zero. Parafango, serbatoio, manubrio, gobbe, carter motore... Non credevo di trovare quasi tutto quello che mi serve, pensavo ci volessero 10 anni di fiere, ed invece... I prezzi buoni, certo si fanno pagare, provate ad indovinare quanto ho speso per tutto insieme...

A chi volesse approfittare, c'è ancora domani, la roba del GS l'ho comprata tutta io però!!

Inviato

Mi sono reso conto che alla domanda sul faro anteriore mi ero già risposto da solo qualche post più in alto tramite citazione di tommy. Quindi la mia GS monta scritta siem al centro, a chi ne ha bisogno potrei quindi vendere il faro con scritta siem in basso con parabola e vetro separati.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho risposto al tuo messaggio per il cilindro. Il vetro con SIEM al centro non deve avere nella parte superiore dentro in un cerchio le lettere NL, quelli sono successivi e per quanto ne so venivano montati sulla GS 160.

Inviato

x presco io monto sul mio gs vs5 il vetro del faro anteriore come la vs4 e ti assicuro che non è stato mai cambiato

come ormai sapete in piaggio non si buttava mai niente ed è molto probabile che venissero montati quelli che la catena di montaggio in quel giorno forniva.

ci sono esempi anche sul colore dei fondi rosso, verde se finiva il fondo rosso, pensi che non usavano il verdino per non bloccare la produzione?

Inviato

Le uniche cose non originali che ho comprato sono il serbatoio supplementare, la presa a bassa tensione ed il coperchio che ho comprato dal Pascoli per una modica cifra....

"Dal Pascoli per una modica cifra..." sicuro che era Pascoli? da "esso" non compri niente a modica cifra...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...