f.scb Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Salve.ho comprato una vespa px 125 qualche giorno fa ed era perfetta in tutto.Oggi ho voluto cambiare l'olio del carter,dato che ero sicuro che nessuno l'avesse mai fatto(la moto è di seconda mano e ha 23000 km).Ho messo un 80w90 per come mi hanno consigliato in un centro ricambi e ho riempito fino all'orlo del carter. Inoltre ho pulito il filtro dell'aria e la candela.Dopo aver fatto ciò..la vespa non tiene piu il minimo..appena lascio il gas si spegne.Cosa posso fare?Vi ringrazio. Cita
LIBEROPX Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Quando hai smontato il filtro dell' aria, non è che involontariamente hai svitato la vite grossa centrale che sta nel mezzo del filtro? E' quella che regola il minimo; oppure ti è finito dello sporco nel getto del minimo, smontalo e puliscilo con un po' di benzina ed una bella soffiata. Prova e facci sapere. Ciao Cita
f.scb Inviato 18 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2011 Esatto era proprio questo purtroppo sono ancora un principiante e sto cercando di imparare velocemnte queste cose basilari..un'altima domanda..la vite accanto quella del minimo(quella a sinistra) è la vite del massimo?devo regolarla in qualche modo particolare o regolarla per come ho fatto cn il minimo?in giro nn se ne parla molto e da inesperto penso che per come sia montata ora sia buona.. grazie ancora per l'aiuto..! Cita
vespix82 Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 ma il carburatore che hai, che io ricordi si possono regolore solo vite del minimo (quella che fuoriesce anche dal coperchio) e poi un altra vite, che invece è posta nella parte posteriore della vaschetta del carburatore, difficile da notare se non si conosce. Il resto devi solo ben avvitare facendo attenzione a non forzarle altrrimenti rischi di rompere qualcosa e dopo devi buttare tutto il carburatore. Ti consiglio di procurati dei manuali sulla px 125, 150, 200 tanto e lo stesso carburatore almeno come principio di funzionamento. Se posso vedo di allegarti qualcosa in giornata. Cita
vespix82 Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 ma il carburatore che hai, che io ricordi si possono regolore solo vite del minimo (quella che fuoriesce anche dal coperchio) e poi un altra vite, che invece è posta nella parte posteriore della vaschetta del carburatore, difficile da notare se non si conosce. Il resto devi solo ben avvitare facendo attenzione a non forzarle altrrimenti rischi di rompere qualcosa e dopo devi buttare tutto il carburatore. Ti consiglio di procurati dei manuali sulla px 125, 150, 200 tanto e lo stesso carburatore almeno come principio di funzionamento. Se posso vedo di allegarti qualcosa in giornata. Magari facciamo luce a non confondere le viti di regolazione con i getti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini