ilbrighi Inviato 11 Novembre 2011 Segnala Inviato 11 Novembre 2011 Ciao ragazzi... La mia 50 n del 1969 ha il libretto originale ma messo molto male(ci vuole un po di fantasia per leggere il tutto).Fino a qui non sarebbe un grosso problema, ma il carrozziere durante il restauro ha simpaticamente deciso di dare una leggera piallata ai numeri di telaio... Che ora si leggono anche loro a fatica...la sfiga mi perseguita..essendo uno alla quale piace seguire la legge, quante sono le possibilità che io possa riuscire a fare la nuova targa per circolare?DISPERAZIONE!!! Aiuto, vi prego...Ricky Cita
GiPiRat Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Ciao ragazzi...La mia 50 n del 1969 ha il libretto originale ma messo molto male(ci vuole un po di fantasia per leggere il tutto).Fino a qui non sarebbe un grosso problema, ma il carrozziere durante il restauro ha simpaticamente deciso di dare una leggera piallata ai numeri di telaio... Che ora si leggono anche loro a fatica...la sfiga mi perseguita..essendo uno alla quale piace seguire la legge, quante sono le possibilità che io possa riuscire a fare la nuova targa per circolare?DISPERAZIONE!!! Aiuto, vi prego...Ricky Vai in motorizzazione (o in un'agenzia) e vedi se accettano di fare la reimmatricolazione col solo libretto, senza il collaudo. Se ti obbligano al collaudo e quello dovesse andare male perchè la punzonatura non è leggibile (ma non lo è del tutto?), allora devi rivalerti contro il carrozziere che ha fatto il casino! Ciao, Gino Cita
ilbrighi Inviato 12 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Ciao Gino! Almeno il problema del carrozziere non si pone perche' al momento del danno ha "gentilmente" deciso di non farmi pagare e anzi pagarmi anche un bel pezzo di restauro.. I numeri sul telaio si vedono ma proprio poco.. Non so come potrebbe reagire l'addetto della motorizzazione...il libretto ha tutte le pagine incollate e si sfalda tutto...il numero di telaio si legge pero'... Ho pensato anche a fare una denuncia di smarrimento o usura per il libretto ma finirei per andare al collaudo?si puo' richiedere la targa nuova con la denuncia di smarrimento del libretto?non penso... Cita
GiPiRat Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 Ciao Gino!Almeno il problema del carrozziere non si pone perche' al momento del danno ha "gentilmente" deciso di non farmi pagare e anzi pagarmi anche un bel pezzo di restauro.. I numeri sul telaio si vedono ma proprio poco.. Non so come potrebbe reagire l'addetto della motorizzazione...il libretto ha tutte le pagine incollate e si sfalda tutto...il numero di telaio si legge pero'... Ho pensato anche a fare una denuncia di smarrimento o usura per il libretto ma finirei per andare al collaudo?si puo' richiedere la targa nuova con la denuncia di smarrimento del libretto?non penso... Anche se si legge poco, l'importante è che la punzonatura si legga! Invece, per quel che riguarda il libretto, devi farlo vedere in motorizzazione o in un'agenzia, se non si leggono tutti i dati, ti faranno comunque fare il collaudo, ma la decisione dipende dalla motorizzazione. Ciao, Gino Cita
ramarro75 Inviato 20 Novembre 2011 Segnala Inviato 20 Novembre 2011 ti conviene pulire accuratamente e delicatamente il numero di telaio e far fare una foto dove si riesce a leggere tutto il numero di telaio, almeno "congeli" la situazione e magari hai una cosa in più da esibire nelle varie procedure Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini