Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Gentili esperti,

ho da oltre 25 anni una bella vespa PX 125 E che è andata sempre come un treno. Adesso percorro qualche tratto lungo dove devo stare sui 60-70 km/h (per non farmi investire) e vorrei appena allungarne i rapporti per evitare di fare affaticare il motore che sarebbe quasi al max dei giri.

Leggo sui forum che potrebbe fare al mio caso la sostituzione del solo pignone (da 20 denti che probabilmente è quello che monto come) con uno da 22 denti, ne risulterebbe un allungamento del 10% che per me va bene.

Il meccanico pare cadere dalle nuvole a fronte di questa richiesta (forse è troppo anziano) e mi dice che non sa dove reperire il pignone da 22.

Il ricambista mi dice che hanno solo frizioni complete malossi 23/60 o 24/58 che modificano eccessivamente i rapporti, oltre che richiedere una notevole spesa.

Mi aiutate? Grazie

 
Inviato

Vuoi cambiare il pignone e lasciare tutto il resto originale? La vedo dura che un 125 tiri il pignone da 22, FORSE un 21, ma non ho mai sentito nessuno che abbia fatto questa modifica su un motore originale.

X trovare i pignoni si trovano, lo z21 sarebbe l'originale del 150, mentre lo z22 se non erro era quello delle vespotte vecchie.

Comunque se proprio vuoi provare:

PIGNONE Z21:

Ruota+dentata+frizione+2126.jpg

Ruota dentata frizione 21/26 | SIP-Scootershop.com

Inviato

Grazie, gentile indicazione, consultando il forum ho trovato anche questo pignone, a 22 denti (e costa anche la metà dell'altro).

http://www.acme-specialparts.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/6b9883d058c5421a0d8105574f8640fc.jpg

Dici che non regge il motore originale il passaggio 20 -> 22 denti. Ma, sbaglio o allungo solo del 10% la rapportatura, mi sfugge qualcosa? A me la quarta tirata in piano va in fuori giri col 20 denti.

Grazie ancora e saluti

Inviato

Son d'accordo con Piewankel, col pignone da 22 hai un rapporto troppo lungo per un 125 originale. Col pignone da 21 invece non dovresti aver problemi.

Alternativa, prendi un pignone da 22 ed un cilindro 177.

Inviato (modificato)
col pignone da 22 hai un rapporto troppo lungo per un 125 originale. Col pignone da 21 invece non dovresti aver problemi.

Siete molto gentili e farò tesoro di quanto mi dite. Sarei solo curioso di capire, con il vostro aiuto, dove il mio ragionamento è sbagliato:

-la quarta marcia della mia PX125E, originale, a tutto gas in pianura va in fuorigiri (inizia a vibrare tutto, cala la potenza e fa rumore fuori norma). Ho stimato una velocità massima all'inizio del fuorigiri di circa 75 km/h. Dopo poco inizia a riscaldare e "picchia" in testa.

- se passo dal pignone 20 al 22 si sposta l'inizio del fuorigiri in quarta (circa 75 km/h) a 75 x (22/20)= 82,5 km/h.

Questa non mi sembra una grande variazione dopotutto. Del resto ritengo che complessivamente la vespa per chi la usa in piano e da solo (senza passeggero) abbia i rapporti troppo corti e in quarta la velocità di crociera sia troppo bassa (io non riesco a tenere i 65 km/h per più di 3 - 4 minuti, si surriscalda e inizia a picchiare in testa). In definitiva vorrei una quarta più "di riposo" per potere stare sui 70 km/h tenendo il motore più basso di giri.

Grazie

PS. vi posto una foto della mia piccola ;-)

Ans

[ATTACH=CONFIG]51992[/ATTACH]

Modificato da ans rapido
Inviato
Siete molto gentili e farò tesoro di quanto mi dite. Sarei solo curioso di capire, con il vostro aiuto, dove il mio ragionamento è sbagliato:

-la quarta marcia della mia PX125E, originale, a tutto gas in pianura va in fuorigiri (inizia a vibrare tutto, cala la potenza e fa rumore fuori norma). Ho stimato una velocità massima all'inizio del fuorigiri di circa 75 km/h. Dopo poco inizia a riscaldare e "picchia" in testa.

- se passo dal pignone 20 al 22 si sposta l'inizio del fuorigiri in quarta (circa 75 km/h) a 75 x (22/20)= 82,5 km/h.

Questa non mi sembra una grande variazione dopotutto. Del resto ritengo che complessivamente la vespa per chi la usa in piano e da solo (senza passeggero) abbia i rapporti troppo corti e in quarta la velocità di crociera sia troppo bassa (io non riesco a tenere i 65 km/h per più di 3 - 4 minuti, si surriscalda e inizia a picchiare in testa). In definitiva vorrei una quarta più "di riposo" per potere stare sui 70 km/h tenendo il motore più basso di giri.

Grazie

PS. vi posto una foto della mia piccola ;-)

Ans

[ATTACH=CONFIG]51992[/ATTACH]

Da quello che descrivi non va proprio come un treno forse come un treno a vapore...premesso che io credo sia da revisionare tutto il motore, domando perchè chiedi se poi vuoi fare come ti pare? Compralo da 22 metti la denti dritti della polini della malossi, una cosa è sicura il tuo ricambista è molto incompetente in quanto voleva rifilarti una primaria per vespa-small a posto di quella per vespa-large.

Io lascerei i rapporti come stanno e metterei una Megadella per motori originali

Inviato

Concordo con Damiano. Quella vespa non è un missile. Probabilmente ha bisogno di una revisionata al motore. Una vespa px125 a cui ho revisionato il motore l'anno scorso, la tenevo quasi ai 90km/h senza problemi e senza surriscaldamenti.

Se surriscalda, magari è per l'anticipo sbagliato.

Inviato

In linea del tutto teorica la tua vespotta dovrebbe girare a 5300giri in 4^ x avere 75Km/h, se dovessi mettere il pignone z21 allo stesso regime dovresti andare a 79Km/h e con lo z22 a 83Km/h.

In ogni caso come ti hanno già detto anche gli altri utenti, le rapportature che ti ha dato il tuo ricambista sono x il vespino e non x il vespone, e in ogni caso c'è qualcosa che non va... tutta originale dovrebbe fare comodamente 6000giri. O il motore è spompo o l'anticipo è errato.

Se vuoi una mano x risolvere i tuoi problemi noi siamo qua e non ci guadagniamo nulla... in ogni caso prima di spendere i soldi x il pignone controlla alcune cosette.

CIAO

Inviato

Se decidi davvero di sostituire il pignone, anche se prima controllerei il resto, ti consiglio di portarti il tuo come campione perchè ce ne sono di due tipi, uno leggermente più alto dell'altro. Se sbagli pignone dopo la frizione non stacca.

Dico così perchè purtroppo m'è già capitato, ne ho trovato uno usato a poco ma evidentemente non era di un px e quando ho dovuto montarlo mi sono subito accorto, confrontandolo con il vecchio, che era un paio di mm più alto.

Inviato (modificato)

Grazie, le vostre sollecitazioni e informazioni mi stanno aiutando a risulvere i miei dubbi.

Ho usato per anni e anni la vespa mettendo solo la benzina e l'olio (che grande mezzo!!!) e qualche volta ho cambiato i copertoni e le ganasce. Usandola in città, per brevi tratti e non superando mai i 50-60 km/h, tanti problemi non me li sono mai posti. Non mi sono mai neanche chiesto quando facesse la vespa che ho (il contachilometri si è rotto da tempo, forse 10 anni fa).

Adesso però percorro, anche se occasionalmente, una strada a scorrimento veloce che mi impone una velocità di almeno 60-70 km/h e non meno e quindi sono cominciati i dubbi.

Sulla base delle vostre sollecitazioni sulla scarsa resa del motore, stamattina, complice anche un bel sole, ho provato a cambiare qualcosa.

Ho cambiato la percentuale di olio nella benzina e soprattutto ho messo olio di qualità (sintetico 100% motul da circa 10 euro) contro un olio da 3,5 euro/litro.

La vespa è stata tirata per 20 km con continuità ed a manetta e non picchiava più in testa con la conseguente precedente perdita di potenza. Probabilmente era un problema di lubrificazione. Oggi c'erano 10 gradi, spero che non dipenda da questo e che con i 40°C estivi di Napoli non cambino le cose.

Con il nuovo lubrificante sono arrivato facilmente, anche in piccole salite da circa 10% a 80 km/h, ovvero alla soglia del fuorigiri. In ogni caso, anche in discesa, la vespa oltre gli 82-85 km/h non va, probabilmente questa è la vera soglia del fuorigiri e non i 75 km/h di cui parlavo nel precedente messaggio. Tutte le velocità sono state misurate con un navigatore satellitare che ritengo molto affidabile.

Per "allungare" qualcuno di voi mi suggerisce una nuova marmitta per motori originali. Ottima e rapida soluzione (il motore farà più giri), tuttavia vorrei continuare ad avere un basso profilo e mi preoccupa l'eccesso di rumore che ne potrebbe scaturire. Per questo mi sono orientato sulla modifica dei rapporti

Per evitare di incappare in un pignone di dimensioni non compatibili, come riferitomi da "goganga", ho consultato i signori dell'ACME di Treviso, anche questo tra i vostri suggerimenti, e mi hanno espressamente consigliato per e.mail (senza scendere nel merito della scelta ovviamente) un pignone compatibile con la mia frizione originale, costo circa 26 euro. Non credo abbiano sbagliato indicazione avendo un sito che mi è apparso professionale e dedicato alle vespe. Il pignone dovrebbe montare.

Le vostre gradite e sicuramente ponderate considerazioni mi hanno aiutato a prendere la mia decisione, ho bisogno di allungo e non di salire montagne con una zavorra, tantomeno di partenze mozzafiato al semaforo, non ne ho più l'età.

Vado di 22. Modifica di appena 7-8 km/h l'allungo, su marce che di partenza sono molto corte (noto che la vespa parte in seconda e accetta la quarta a 15-20 km/h).

Dice l'adagio che: chi segue la massa rimane sempre dietro, e lo dico sorridendo, ringraziandovi e con il massimo rispetto per voi che mi avete dedicato il vostro tempo ed esperienza.

A presto, vi farò sapere come è andata!

Ans

;-)

Modificato da ans rapido
Inviato (modificato)

sfigato.gif

...se poi ti serve un DR 177 x tirare il rapporto fammi un fischio che ne ho uno a poco... ;-)

N.B.: ho notato che l'immagine dello smile si chiama "sfigato.gif"... è solo una coincidenza... lungi da me offendere... ;-P

Modificato da Piewankel
Inviato

Possibilmente hai un tachimetro da velocità reale ,ho visto tachimetri che fanno scarti esagerati , comunque visto la bassa cilindrata dovrebbe riscaldare poco, quindi come ti hanno detto controlla l'anticipo , potrebbe essere la marmitta intasata e anche il collettore di scarico del cilindro da pulire, se guardi lo statore controlla se il paraolio lato volano è ok , non ci devono essere colature di olio di miscela.

Inviato
Possibilmente hai un tachimetro da velocità reale ... visto la bassa cilindrata dovrebbe riscaldare poco, quindi come ti hanno detto controlla l'anticipo , potrebbe essere la marmitta intasata e anche il collettore di scarico del cilindro da pulire, se guardi lo statore controlla se il paraolio lato volano è ok , non ci devono essere colature di olio di miscela.

La velocità stamattina l'ho rilevata col satellitare: 82-85 soglia del fuorigiri.

Scaldava per problemi di lubrificazione. Ho cambiato olio e % e adesso tiene 80 fissi anche per 10 min (chiaramente urlando).

Ne sai della "megadella"? Allunga? Hai un video per sentire il rumore che fa?

Ciao

Inviato
La velocità stamattina l'ho rilevata col satellitare: 82-85 soglia del fuorigiri.

Scaldava per problemi di lubrificazione. Ho cambiato olio e % e adesso tiene 80 fissi anche per 10 min (chiaramente urlando).

Ne sai della "megadella"? Allunga? Hai un video per sentire il rumore che fa?

Ciao

La MEGAdella è appunto una padella prodotta dall' utente MEGA quella per motori originali, che è quella che serve a te, fa più o meno lo stesso rumore di una originale ma ti da più coppia e più allungo, per esperienza personale (fidati di esperimenti ne ho fatti tanti) ti dico che farei molta fatica a tirare il pignone da 22 ma anche quello da 21 lo stesso mettendo il Pignone da 22 sul 150 originale il motore muore te ne accorgerai da solo fidati risparmia i soldi del pignone ed investili sulla marmitta ti accorgerai di una differenza che nemmeno credevi possibile aumenti di 2 punti il getto del max e via

Inviato

Se lo acquisti da acme e hai anche telefonato per conferma non avrai problemi di compatibilità.

Parli di anni e anni di uso cittadino a bassa velocità e con olio scadente, è facile che il gruppo termico sia molto incrostato e la luce di scarico leggermente ostruita. Certe volte, soprattutto nei motori originali che sono sempre andati bene, aprendo fai solo guai, ma nel tuo caso dando una bella pulita al gruppo termico, forse potresti trarne un leggero giovamento. Dopo se in occasione di questo intervento ti rendi conto che il gruppo termico è mal preso passi direttamente ad un kit 177 (che ti costerebbe quanto una retifica al tuo 125 o poco di più).

Inviato
La velocità stamattina l'ho rilevata col satellitare: 82-85 soglia del fuorigiri.

Ciao

Allora se mi dici cosi hai un ottima velocità per un 125 ,era come pensavo io,

essendo il diretto interessato magari ti sembrerà ovvio che te lo dico perchè voglio venderti la marmitta, ho la versione v1,2 che spinge meglio sia ai bassi e sia agli alti entra in coppia subito sembra di avere montato un cilindro diverso, diminuisce anche il calore del perchè scarica meglio, il rumore è simile a quella originale.

Inviato
essendo il diretto interessato .

costo e reperibilità di quella indicata al mio caso? hai un video per il sound?

PS. ieri ho scoperto che quel campione del nostro sindaco, a Napoli, per fronteggiare l'inquinamento, da qualche mese ha vietato la circolazione a forse tutti i due tempi, sicuramente alle nostre vecchiette. Già ne ha fatte sequestrate molte!!!

Inviato

X mega ci metto anche io una buona parola... (calcola che ci separano almeno 800km, non so nemmeno di che colore ha i capelli :-P).

Ottimo prodotto e prezzo onesto (se ti metti a farla tu risparmi ad andare bene 20€ con tutti gli sbattimenti del caso, lui la da già bella, pronta e sopratutto testata!).

Io ho la versione più aperta (quindi la più "rumorosa" presumo) e fa lo stesso rumore dell'originale, solo un po' più grosso e un filo più forte.

Inviato

Infatti non e' possibile', magari hai limitazioni di accesso ad alcune zone, ma che ti si imponga di non circolare con il tuo mezzo e' impossibile. Controlla meglio on-line. Io abito a Ponticelli, ho un P125X del 1981 assicurato d'epoca e circolo tranquillamente dappertutto, anche in autostrada a 120 effettivi :)

Inviato
magari hai limitazioni di accesso ad alcune zone, ma che ti si imponga di non circolare con il tuo mezzo e' impossibile. Controlla meglio on-line. Io abito a Ponticelli, ho un P125X del 1981 assicurato d'epoca e circolo tranquillamente dappertutto, anche in autostrada a 120 effettivi :)

Ahimè, anzi ahinoi è così.

Le euro 0 non possono circolare su tutto il territorio cittadino, è una chiara ordinanza che trovi su internet. Per uscire dal territorio cittadino dovrei metterla sul carrello.

Con il 125 vai in autostrada?? Ma il limite minimo di cilindrata non è 150??

Fai attenzione, documentati, verifica ... hanno fatto addirittura dei sequestri di vespe. A Napoli, almeno su queste sciocchezze, c'è voglia di severità.

Ho interessato un Club Federato FMI di Napoli, attendo riscontro in merito alle eventuali contromisure da adottare.

Saluti

Inviato

Andare in autostrada con il 125 e' illegale, io ho affermato di andarci solo per farti capire la considerazione che nutro verso le persone ed i loro problemi mentali che hanno fatto determinati decreti..

Assicurata d'epoca alla Helvetia di Bologna, 160 euri/anno tutto compreso e circolo dove voglio, quando voglio, come voglio; sono stato fermato piu' volte, ma nonostante la simonini cromata ed il phbh28 che "sporgono" dal mezzo mai nessun problema. Non so se tu hai intenzione di circolare in ZTL, ma nel resto dell'europa puoi andare e nessuno puo' dirti nulla, e come potrebbero del resto..

Inviato
Assicurata d'epoca alla Helvetia di Bologna, 160 euri/anno tutto compreso e circolo dove voglio, quando voglio, come voglio; sono stato fermato piu' volte, ma nonostante la simonini cromata ed il phbh28 che "sporgono" dal mezzo mai nessun problema. Non so se tu hai intenzione di circolare in ZTL, ma nel resto dell'europa puoi andare e nessuno puo' dirti nulla, e come potrebbero del resto..

... caspita, mi interessa. L'iscrizione al Registro delle Storiche concede sconti assicurativi. Con l'assicurazione "Storica" puoi circolare sempre e non solo in occasione dei raduni?

Mi spieghi meglio. Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...