Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve "futuri" compagni...

alla fine ce la sto facendo pure io a prendere una due ruote...

avrei trovato una bella opportunita' credo, ma preferirei un vostro consiglio dato che siete super esperti...

la vespa in questione è una 125 vnb5t del 1964.. rifatta completamente da un meccanico e carrozziere che si occupa solo di restauri di moto e veicoli d'epoca. il colore è HAVANA, sembra tutta in ordine.. ha i due sellini divisi... tutti i pezzi nuovi originali Piaggio.. l'unica cosa che ho visto io a occhio controllando con altre vespe dello stesso modello.. è che sulle pance laterali non ha i bordini cromati..

che ne dite voi altri ???? piu o meno quanto dovrei pagarla una vespa di questo modello se è tenuta bene?? (è radiata d'ufficio e ci sarebbe da rifare le pratiche per reimmatricolarla ma ci sono documenti e targa originali)

aspetto vostre notizie che in teoria sabato comincio a mangiare le mele pure io ..

 
Inviato

restaurata ti tirano belle mezzate... ma poi dipende restaurata come.. a buttare quantali di stucco senza nemmeno rifare il motore è un classico...

senza vederla può valere 100 euro come 10.000

Inviato

ti rispondo qui:

quella vespa è uno schifo...

è stata riverniciata da montata e si vede ad un km.. le selle sono sbagliate.. la piastra del colore non suo.

Hanno riverniciata anche i ganci e il bloccasterzo...

Professionalmente restaurata da un maniscalco...

Per reimm devi rifarla da zero ed iscriverla fmi/asi...

lassa perde

Inviato

visto che non è di certo un affare... credo che se pubblico il link nessuno te la freghi sta vespa...

Visto che devi andare domani ti consiglio di evitare... spendi meglio i tuoi soldi.. ( ps.. non si capisce ma credo pure il colore sia sbagliato)

Subito.it

Inviato

il colore della vnb5 dovrebbe essere grigio...? sbaglio?? e i cerchi in tinta... la vnb6 invece li ha color alluminio .. non vorrei dire cavolate ma mi pare sia così.. qualcuno confermi o smentisca... dovrebbero esserci i fregi sui cofani... le selle sono ovviamente sbagliate.. ed effettivamente le viti e il gancio sembrano verniciate quindi di sicuro non è stato fatto tutto questo gran restauro :P

dato che è pure radiata, occhio che poi tocca rifarla da capo, che non te la accettano...quindi ..fatti due conti :P

Inviato

Il colore è sbagliato (quello suo è il grigio ametista) poi come ha detto Uno è stata riverniciata da montata, pure il bordoscudo hanno verniciato. Il bordo sinistro dello scudo è deformato. Mancano tutti i fregi laterali. Selleria fantasia. Motore Km 0 già zozzo di olio, come se l'avessero smontato e rimontato solamente. Piedini del cavalletto della Vespa 50 Special. Colore sbagliato dei mozzi. E chissà cos'altro ancora. Non vale niente, lasciala dov'e' perchè dovresti rifarla tutta da capo.

Ciao FC

Inviato
il colore della vnb5 dovrebbe essere grigio...? sbaglio?? e i cerchi in tinta... la vnb6 invece li ha color alluminio .. non vorrei dire cavolate ma mi pare sia così.. qualcuno confermi o smentisca... dovrebbero esserci i fregi sui cofani... le selle sono ovviamente sbagliate.. ed effettivamente le viti e il gancio sembrano verniciate quindi di sicuro non è stato fatto tutto questo gran restauro :P

dato che è pure radiata, occhio che poi tocca rifarla da capo, che non te la accettano...quindi ..fatti due conti :P

yess grigio.. ma col flash e sotto i lampioni arancio non si capisce nulla.. cerchi in tinta. La sei li ha grigi.. confermo.

Nemmeno la mia VNB rat è conciata così male.. spero legga sto mess prima di prenderla..

Inviato

più che altro perchè con quei soldi (o forse meno?) si può trovare un bel conservato di vnb, piuttosto che questa restaurata alla "buona" e anche in modo errato...

speriamo che non la prenda e ne cerchi un altra!

Inviato

mi avete fermato in tempo ... mi sa .. dovrei passarci domani.. ma mi sa che non ci vado..

avevo parlato con il meccanico.. e gia lui oggi mi aveva confermato che la verniciatura non era venuta bene e il prezzo era "basso" per quel motivo ... come come gia' riferito.. non intendendomene.. ho preferito iscrivermi qua e sentire voi che ne capite molto piu di...

quindi alla fine mi sa che mi tengo i miei soldini da parte e non prendo la vespina....risparmi anche 450 km tra andata e ritorno.. e soprattutto Benzina!!

(ma è proprio messa cosi male???.. nel caso per rifarla.. quando potrebbe costare??? me la vendeva a 2100) ce ne volevano circa altri 2000/2500 per rimetterla giusta.. tra verniciatura 1500 pratica FMI IMMATRICOLAZIONE 300 e cose varie.. ???

_suicidio_

Inviato

nel caso avrei altre foto della vespa.. provo a metterle qua. [ATTACH=CONFIG]52109[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52110[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52111[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52112[/ATTACH].. forse alcune foto son venute ruotate.. :D:D:D spero si capisca di piu...

a voi la sentenza... ma credo di aver gia' capito l'andazzo...

ste

Inviato

guarda ci vorrà sicuro un altri 2000 euro per rifarla.... 4000 per la vnb sono proprio troppissimi....

non ha senso.... aspetta un po..e cercane una fatta per bene... magari un conservato..

poi tra l altro..a vedere da queste ultime foto, mi sembra che nel posteriore non abbia la parte squadrata per l alloggiamento della targa... dalla vnb4 dovrebbe averlo...sicuro che sia una vnb5????

Inviato

il discorso è che così com è non passa.... poi se tu hai qualche "modo" .... io non lo so :P

fatto sta che io non prenderei mai una vespa messa così.... con il rischio di doverla rifare da capo....

poi ribadisco che quel telaio non mi convince... la vnb5 non ha il posteriore stondato... non vorrei poi saltasse fuori un accrocchio...

il mio consiglio è quello di cercare un altra vespa.. magari anche con i documenti in regola... così stai sicuro che ci puoi salire su anche il giorno stesso :P

Inviato

grazie changing.... purtroppo non essendo conoscitore a occhio posso vedere che è bellina e sembrava completa e fatta bene.. con gli stessi soldi si trovano solo scocche da restaurare... ed è per questo che ho chiesto suggerimento a voi.. e soprattutto lo seguiro'.

grazie ancora

Inviato (modificato)

Infatti questa con particolare della targa non incassata e il manubrio con la crestina è un VNB3, quindi se i documenti che ti han fatto vedere parlano di VNB5, smetti di leggere oltre e chiudi il discorso con questa Vespa. I piedini del cavalletto adesso andranno anche bene e i fregi è giusto che non ci siano, però si nota chiaramente la deformazione dello scudo sinistro e anche che il bordo del telaio è tutto frastagliato ed è stato tirato su approssimativamente, sicuramente dopo un intervento per un incidente. Il colore non è questo comunque...sbagliati anche i colori del telaio sella e del portapacchi. E poi mi correggo sul bordoscudo...non è che è stato verniciato...non c'e' proprio!!! Poi ribadisco che un motore a km.0 già annerito di olio non è a 0 per niente...i dadi delle ruote dietro sono arrugginiti...in definitiva un restauro mooolto alla buona che però costerebbe a te almeno altrettanto per averlo 'giusto' e 2100 € più un migliaio di € per rifare a modo la carrozzeria, più la sistemazione reale del motore...più la trafila burocratica per la reimmatricolazione...ad arrivare a 4000 € per una comunissima Vespa ci vuole ben poco. A meno, molto meno di questo prezzo te la vendono regolare con documenti originali e o conservata bene o rifatta bene...per esempio questa è molto molto meglio rifatta della presente...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb3-venezia-31115280.htm

oppure questa realmente conservata praticamente al prezzo della rifatta male...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-epoca-vnb3-1962-conservata-brescia-36004832.htm

oppure qualcosa da restaurare quasi completo ma a prezzo decisamente più basso...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb3-torino-31705047.htm

Queste sono Vespe molto comuni, facilmente si trova quello che serve...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

per esempio le prime due che ti ha messo Largo sono buone.. ok che per la prima il prezzo non è proprio economico.. però magari lo riesci a trattare un po' e sei sicuro che la vespa è a posto... oppure la seconda che poi ti puoi restaurare tu con calma...

tanto alla fine come vedi, i soldi che tirerai fuori più o meno sono sempre gli stessi... e allora scegliti una dove il restauro sia stato fatto a regola oppure un conservato che ti puoi sistemare tu!!

ripeto... ormai abbiamo appurato dalle foto che quella non è una vnb5 ma una vnb3... come dice Largo se sui documenti si parla di vnb5 lasciala li che c è sotto qualcosa di poco legale :P

Inviato

beh si potrebbe provare..a dare una bella lucidata (la pedana e il tunnel forse sono un po troppo arrugginiti).... e vedere che scappa fuori... i cerchi tocca rifarli.. però magari si riesce a tenerla così... ovviamente anche per me se si riesce a conservare è meglio.. una vespa con i segni del tempo è molto più bella a mio avviso :P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...