lathyrus77 Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Sul mio px 200 che monta un pinasco con albero originale vorrei mettere la primaria della polini. Ne vale la pena? Miglioreranno le prestazioni della vespa considerando che vorrei avere un motore meno stressato durante i viaggi ed una velocita' di punta maggiore? In tal cado di quanto aumenta la velocita' ? Cita
lathyrus77 Inviato 23 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2012 nessuno che sa dirmi qualcosa a riguardo????? Cita
etoplasma Inviato 23 Marzo 2012 Segnala Inviato 23 Marzo 2012 ma allunghi un po i rapporti, prova a cercarti in giro qualche speed calc. conta che per montarli devi aprire il motore e forse già che ci sei mettere un albero c60. Io quellaprimaria e la 4 da 35 la usavo con il polini 208 e albero con fasi 120-60. Con il pinasco in c57 con albero originale ho sempre usato i rapporti originali 23/65. Tra l'altro mi pare che sia disponibile il pignone da 24 di drt per la 23/65. Così dovresti solo togliere la frizione e sostituire il pignone e via. Cita
Dart Inviato 23 Marzo 2012 Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Forse con la 4a Z36 te la tira.... ma i benefici? Cioè, cosa vorresti ottenere? Cita
lathyrus77 Inviato 23 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Esiste quel pignone da 24? Qualcuno ha provato e sa dirmi i cambiamenti? Cita
goganga Inviato 23 Marzo 2012 Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Forse con la 4a Z36 te la tira.... ma i benefici? Cioè, cosa vorresti ottenere? Con la quarta z36 e la primaria DD sei più corto che con l'originale del 200. Se non vuoi fare interventi invasivi e spendere ulteriormente tienila così, altrimenti puoi sbizzarrirti: albero corsa lunga e 24-63! Cita
lathyrus77 Inviato 24 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2012 La mia domanda era se cambiando solo la primaria originale e mettendo quella della polini 23/64 con il pinasco in corsa 57 la vespa abbia un motore più rilassato in quarta ( a parità di velocità di ora con la primaria originale) e una velocità di punta un pò più alta. Cita
kl01 Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 Un po' si, ma il gioco non vale la candela. La 23/64 denti dritti può avere senso se uno non ha la 23/65 di serie, che e' già una primaria lunga, tra 23/64 e 23/65 cambia relativamente poco. Il cambiamento te la fa la 24/63 Malossi extra long, ma per tirarla ci vuole un motore generoso, se tu hai un Pinasco 215 con albero motore originale non ti fai nulla di una 24/63, non riuscì a tirarla. Capisco che e' il contrario della tua domanda ... ma nel tuo caso vedrei meglio testata a candela centrale e albero Pinasco anche in corsa 57, oppure l'ottimo sarebbe testata e albero corsa 60. Avresti un motore molto più brillante, anche con la 23/65 originale. Cita
lathyrus77 Inviato 24 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2012 Che cosa e' la testata a candela centrale? Cita
kl01 Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 Testate Pinasco a candela centrale ce ne sono due, una per 215 (corsa 57) e l'altra per 225 (corsa 60). Una la trovi qui: http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/86211-rimedio-al-mal-di-testa.html#post1193472 è in vendita qui: 215 (corsa 57) codice A3610 rapporto di compressione 11,5:1 Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Teste - TESTA CILINDRO PINASCO VRH-C PER GRUPPI TERMICI 215 PINASCO . RAPPORTO DI COMPRESSIONE 11.5 COMPATIBILE CON MALOSSI 210 E POLINI 208 225 (corsa 60) codice A3611 rapporto di compressione 11,5:1 Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Teste - TESTA CILINDRO PINASCO VRH-C PER GRUPPI TERMICI 225 PINASCO. RAPPORTO DI COMPRESSIONE 11.5 questa invece è a candela laterale, come nel motore originale, ma è specifica VRH per il corsa 60 (anche se non c'è scritto), come prestazioni è un pelino sotto quella a candela centrale http://www.officinatonazzo.it/Teste-TESTA-CILINDRO-PINASCO-VRH-69mm-PER-215cc-SPECIFICA-PER-CORSA-LUNGA-CON-BOCCOLE-DI-.1.17.54.gp.2338.-1.uw.aspx Cita
lathyrus77 Inviato 24 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2012 Grazie kl01, e la testata a candela centrale per albero in corsa 57 mi farebbe guadagnare sensibilmente in prestazioni? Cita
kl01 Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 Il motore rende meglio; più e' modificato e maggiore sarà la resa. In altre parole una configurazione plug & play come la tua, che sfrutta poco le potenzialità del Pinasco, avrà un guadagno e una resa inferiore con la testa a candela centrale rispetto a un altro motore che abbia un albero anticipato corsa 57 o un albero corsa 60, con raccordo terzo travaso e valvola "rettificata". Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini