Truk Inviato 21 Ottobre 2012 Segnala Inviato 21 Ottobre 2012 Ciao a tutti, sto lavorando su un motore PX, che vorrei aprire e revisionare completamente, mentre smontavo le varie parti, arrivato al volano (di tipo elettronico, senza finestra) ho svitato come solito il bullone, che già si presentava molto duro e incrostato, ed ha ceduto solo con la pistola pneumatica e dopo alcuni tentativi, tolto la rondella e inserito a mano aiutato da un po' di WD40 l'apposito estrattore, solo che al momento dell'estrazione, si è estratto l'estrattorre con quel poco di filetto che c'era sul volano e il bastardo è rimasto al suo posto... a parte le imprecazioni... ora cosa mi consigliate di fare? C'è un modo alternativo per estrarre il volano dall'albero? Grazie mille a tutti Cita
Vespero Inviato 21 Ottobre 2012 Segnala Inviato 21 Ottobre 2012 (modificato) in un laboratorio attrezzato non vi sarebbero problemi, un modo c'è sempre per risolvere gli imprevisti; temo però tu non abbia a disposizione un laboratorio professionale............fa nulla possiamo farcela lo stesso: Intanto per non rovinare il filetto dell'albero devi procurarti un dado uguale (12x1,25 credo) a quello che fissa normalmente il volano, ma più lungo che sporga dal perno; il dado va avvitato sull'abero, non a fondo ma lasciandolo indietro un paio di millimetri dalla battuta; quindi bisogna sollevare il motore afferrandolo per il volano ed un secondo operatore (uno che sappia usare un martello..............non è semplice come si crede) assesterà dei precisi e decisi colpi sul dado con un martello di 200/300 grammi; se non c'è possibilità di afferrare il volano puoi fare due innoqui forellini su due alette della ventola opposte e appendere il motore con un filo di ferro; sarebbe utile scaldare energicamente il mozzetto. Naturalmente il motore deve essere smontato dal telaio. Se il motore è ancora sul telaio è tutto più difficile, non tentare di dare colpi di martello senza prima aver messo in trazione il volano, oltre a non avere efficacia rischi di stortare l'albero. Inoltre non tentare di far leva sotto il volano, è un'azione di scarsa efficacia ed è un modo sicuro per far danni. Ciao,Vespero. Modificato 21 Ottobre 2012 da Vespero Cita
Truk Inviato 22 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Ciao Vespero, grazie mille per la dritta! Il motore fortunatamente è sul banco, questa sera procederò come mi hai indicato e spero di riuscire a risolvere! Poi cercherò un volano elettronico spero a buon prezzo che non abbia il filetto rovinatoÔǪ Almeno la prossima volta sono a posto! Grazie ancora! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini