Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

COME DA POST

OGGI HO COMPERATO LE PIRELLI SC26 E NOTO CHE HANNO UN DISEGNETTO CHE PROVO QUI' SOTTO RIPRODURRE

FRONT < ---- > REAR

I SIMBOLI RAPPRESENTEREBBERO DELLE FRECCIE, IL TIZIO CHE VENDE MI DICE CHE LA RUOTA ANTERIORE VA SECONDO LA FRECCIA DI SINISTRA E LA POSTERIORE SECONDO QUELLA DI DESTRA, MA ORA VIENE LA DOMANDA, TUTTE E 3 LE GOMME DELLA VESPA INCLUSA LA RUOTA DI SCORTA, NON DOVREBBERO ESSERE PERFETTAMENTE SOSTITUIBILI?

IN QUESTO CASO DOVREI PREPARARE UN CERCHIO CON UNA RUOTA POSTERIORE GIRATA RISPETTO ALL'ANTERORE E LA RUOTA DI SCORTA CHE FACCIO? DEVO FARLA ANCH'ESSA POSTERORE E SPERARE DI FORARE SOLO QUELLA? (TANTO BUCA SEMPRE QUELLA!!!SIGH!!) O SONO IO CHE NON HO CAPITO NULLA SUL VERSO DELLE GOMME?

SCUSATE MA DI SENSI DI ROTAZIONE NON CI RIESCO PROPRIO A RAGIONARE ... VI PREGO AIUTATEMI VOI PRIMA DI SCHIANTARMI PER AVER MESSO LE GOMME STORTE!! E MAGARI DATEMI QUALCHE TRUCCO PER UN CORRETTO MONTAGGIO. OK?

ATTENDO FIDUCIOSO LA VOSTRA COLLABORAZIONE CIAO A TUTTI !!!

ENRICO

 
Inviato

Esistono in commercio, pneumatici studiati per drenare l'acqua inmodo ottimale in funzione delle forze ad essi applicati. Pensa al trattore, quello hai pneumatici direzionali per eccellenza, la "V" entra nel fango con il suo vertice e "sposta il fango facendolo correre lungo i lati della V verso l'esterno del pneumatico. ora ribalta la "V" in un a "A" senza la stanghetta ovviamente, se il pneumatico del ns trattore fosse montato al contrario, prima arriverebbero le gambe della A a toccare il fango, inglobandone molto , poi il fango si compatterebbe verso il vertice del triangolo aumentando la sua pressione e staccando il pneumatico dal suolo (l'acqua non è comprimibile).

Così si comportano i pneumatici direzionali della tua Vespa, l'anteriore lavorer├â scaricando forze a terra in frenata mentre il posteriore ├â┬¿ progettato per darti trazione (versi opposti).

Io su Vespa uso pneumatici intercambiabili (Pirelli SC30) simmetrici e non direzionali. (comunque è meglio non scambiarli senza girarli nel cerchio per non disintegrare i tasselli)

Compera una gomam di scorta non direzionale o, alla peggio montala come l'anteriore, al massimo ti farà un po' + di acqua planing dietro, quando te lo fa davanti non si racconta

Ciao B1

Inviato

adesso pero' mi sorgono altri dubbi

1- ho per le mani una michelin s1 e li c'e' segnato solo una freccia con la direzione di rotolamento, non è che percaso la scritta con la doppia freccia indica che la gomma va bene indifferentemente da una o l'altra parte?

2- se è vero quello che dice bestiol1 allora mettendo le gomme in senso opposto le une con le altre miglioro si la trazione sul bagnato ma essendo la vespa un mezzo frenante solo con il posterore allora peggioro l'aderenza in frenata con quella ruota, che faccio le giro tutte come l'anteriore e chissenefrega?

3- NESSUNO HA MAI MONTATO LE PIRELLI SC26? SE SI COME LE AVETE MONTATE?

enrico

Inviato

SE C'E' SOLO UNA FRECCIA SENZA SPECIFICATO SE MONTATA DAVANTI O DIETRO, SEGUI SEMPRE LA FRECCIA NON E' IL CASO DI FARE DA TESTER CON LA TUA PELLE!

Se c'è la doppia freccia è specificato anche se montato davanti o dietro, tu stesso scrivi "FRONT < ---- > REAR": la feccia dovrà seguire il senso di rotolamento in funzione dell'insatallazione

Sul punto 2..... non so cosa dirti, non vorrei che si scalinasse subito consumandosi precocemente e che slittasse troppo nella marcia sotto l'acqua, se vuoi mi informo! Però ho bisogno di tempo!

Inviato

La freccia deve sempre seguire il senso di rotolamento (vedi anche cosa dice Bestiol 1). Nel caso delle due frecce

cioè Front e Rear significa tanto per capirci che la punta della freccia Front è quella del senso di rotolamento.

Per cui se monti la gomma davanti dovrai avere quella freccia (front) che indirizza verso il di dietro della vespa.

Dicesi lo stesso per quella dietro. ... Fino a prova contraria!... o no? Ciao

Inviato

effettivamente non ci avevo pensato, se e' FRONT <---> REAR significa che avranno entrambi le due ruote lo stesso verso, ossia in parole povere la traduzione dovrebbe essere DAVANTI E X DI QUA' E IL CULO E' PER DI LA' SEMPRE!!!... ignorante di inglese come sono ho guardato il vocabolario e la traduzione è ANTERORE <---> POSTERORE bella scoperta vero !!!hahahha.

ma la pirelli perche' non scrive in italiano sulle sue gomme?? boh

Inviato

cazzo è bello il disegno, potrei farci una maglietta, bianca e disegnata la vespa tua !!!! comunque tu sei sicuro vero? hai sempre fatto cosi' vero? ok mi faccio prestare il compressore e sto fine settimana le monto. ok?

enrico

Inviato

Occhio, nel montare le camere d'aria, nel non pizzicarle chiudendo le due metà del cerchio....hanno la brutta tendenza a scoppiare, gonfia leggermente la camera quando la metti dentro e ricontrolla, a bulloni del cerchio serrati, spostando il pneumatico, che non sia pizzicata. Per montare il tutto senza problemi usa un po' di grasso sul cerchio (solo un velo mi raccomando)

Se sei in crisi fammi sapere che sei vicino (son a Noale)

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...