gosh Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 Ciao a tutti ! Forse è una domanda stupida, ma ho bigono una risposta a breve... Ho un px150 del 83, senza miscelatore, di quelli con il bordo scudo di alluminio e il chiavozzo sopra al contakilometri. Questo tipo di px ha le puntine platinate o è elettronico ? Come faccio a capirlo ? Grazie infinite a chi mi risponderà !! ciaoooo Cita
AdrianoPX Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 lo capisci dal pick up ( quella scatoletta di plastica montata sul carter) se è cilindrica hai le puntine, altrimenti se è azzurra e tutta quadrata con una bombatura hai l'elettronica, di questo non sono sicuro al 100% ma se sai levare il volano, lo vedi da quello che c'è dietro, cmq mi pare che in quell'anno i px erano a puntine. Cita
rixPX Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 lo capisci guardando se ha la classica bobina AT (puntine) o la centralina elettronica.... l'aggeggio lo vedi a SX in alto rispetto al volano, se è la bobina ci sono collegati solo 2 cavi di cui uno la candela...e solitamente è blu o rossa e rotondeggiante....la centralina invece è squadrata nera o azzurra.... comunque credo che sia elettronica....vedi anche la targhetta...P150X puntine - PX150E Elettronica! ciao Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 Grazie ragazzi ! Dopo controllo, penso cmq che sia puntine ! ciaoo Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 Nel 1983 erano tutti elettronici; se il motore non è stato cambiato hai l'accensione elettronica, non dovrebbe esserci sul volano una specie di asola a forma di fagiolo. Cmq non è un particolare vincolante, alcuni 200 avevano accensione elettronica e il fagiolo sul rotore. Diciamo che se non c'è il buco a forma di fagiolo sul rotore, sulla ventola, è un volano elettronico. Inoltre questa vespa dovrebbe avere la chiusura dei cofani comandata da sotto la sella come nei vesponi di oggi, mentre il modello a puntine aveva la manigliete in basso, esterne. Cita
Salvo Inviato 9 Dicembre 2004 Segnala Inviato 9 Dicembre 2004 Gia a partire dall'82 i px erano elettrinici e dalla scritta esterna ci dovrebbe essere la scrita PX150E poi se faci come ti suggeriscono gli altri toccherai con mano se si tratta di elettronica o fìdi puntine Ciao by salvo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini