Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Il rivenditore Piaggio di qua mi ha detto che non lo fanno piu,e mi ha dato il sae 15 w 50

Quel rivenditore è un ignorante. Puoi andare in qualsiasi negozio di bricolage ( Obi o Brico ) e lo trovi come olio per i rasaerba.

Inviato
è minerale, pero da quando ho cambiato i dischi e ho messo quell'olio la frizione slitta...

Buttalo via allora.

Ripeto, o prendi il sae30 o anche quello che ha postato Danipx che ho provato ed è ottimo.

Inviato

io sto provando il selenia w90 m-da su p200e del 79, mi sembra vada un pò meglio il cambio, vedremo che dice la frizione. Per il momento dopo 500km va ancora bene. Cmq fino ad ora nel cambio sempre utilizzato olio minerale da miscela, il più economico che trovavo in circolazione, in quanto col sae30 le frizioni mi tendevano a rognare un pò...

Inviato

la gradazione del cambio/frizione vespa è SAE 30 "completamente" minerale che equivale ad un qualsiasi olio minerale da miscela, le vespa a suo tempo usava ESSO ma puoi metterci anche il castrol minerale SUPER TT e qualsiasi altra marca equivalente.

Ho provato a metterci l'olio del cambio per autovetture : esiste il SAE 80/90 che usavo per il cambio della Lambretta, ma anche una gradazione di olio per cambi inferiore e se non ricordo male 65 ???

Questa ultima gradazione l'ho usata e va benissimo, se ti dovesse slittare la frizione o senti che a freddo d'inverno si possa incollare fino a che non si scalda l'olio che stacca ma non mi è mai successo puoi anche fare metà di questo olio + metà di olio minerale SAE 30 e hai una via di mezzo, l'ho usata e va bene.

La differenza che senti è che quando cambi con un olio meno viscoso SAE 30 senti piu' rumore nella cambiata e meno con un olio piu' denso : per come la penso io con un olio piu' denso la crociera del cambio e relativi innesti sugli ingranaggi hanno una durata maggiore

Inviato

si, è quello per i differenziali delle auto e oltre alla gradazione 80/90 esiste anche una gradazione meno densa.

Nel cambio e quindi frizione della lambretta si usava l'80/90 dei cambi auto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...