Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti! Dopo aver finalmente restauratotutta la parte della carrozzeria della mia vespa volevo ora dedicarmi al motore!!

Bene allora questo è il setting a cui ho pensato ditemi che ne pensate!

Motore: 130 Polini

Albero motore: Mazzuchelli

Accensione: Originale

Marce: Originali (3 marce)

Rapportatura: 24/72

Frizione: 4 dischi con molla rinforzata

Marmitta: Espansione (non so di che marca e modello sia, veniva comunque usata su un blocco Ape 130 da competizione)

Alimentazione: 24 Mikuni e filtro a cono, Collettore lamellare Polini

Carter: verrano lavorati (non posso permettermi una lavorazione da un'esperto quindi lo farò io con la supervisione del mio meccanico di fiducia!)

Tutti i cuscinetti e paraoli ovviamente verranno sostituiti con dei cuscinetti nuovi sia quelli banco che quelli ruota/rapporti, stessa cosa vale per la crociera che anche essa verrà sostituita con una nuova di pacca!

Che ne pensate può andare come elaborazione? o c'è qualcosa che non va?

Esperti fatevi sentire voglio sapere l'opinione di tutti! Intanto vi ringrazio tutti in anticipo!!

Modificato da Denielz91
 
Inviato

A parer mio,non ti andrà una cippa e ti spiego anche il perchè.

Il cilindro polini originale(se prendi quello racing è meglio)va bene solo con alcuni tipi di espansione,non basta una marmitta a far andare forte un motore ma è un insieme di cose che devono andare daccordo.

Cambio 3m bocciato in partenza.

Albero mazzucchelli puo andare solamente se hai un volano sotto i 1600g altrimenti c'è il rischio che si spezzi;altra cosa da non dimenticare per fare un bel lavoro:gli anticipati che si trovano in commercio(quasi tutti) hanno fasature poco consone a motori muniti di espansione ed andrebbe ulteriormente lavorato sia in anticipo che in ritardo(per una migliore resa del lamellare) e ribilanciato altrimenti vibra troppo.

Rapporti 27/69 da accorciare con pignone drt o mav.sp da 25 denti,i 24/72 sono per motori over 10000rpm e non è il uo caso.

Frizione 4 dischi se monti anche un disco bombato per farla staccare meglio altrimenti basta anche una 3 dischi con molla rinforzata.

Carburatore ok se hai gia una certa pratica sui mikuni altrimenti un dell'orto va bene ugualmente e lo carbura anche una scimmia.

Collettore ok ma si dice che le lamelle abbiano durata limitata,alla prima occasione cambia tutto il pacco ed adattaci un pacco per motori minarelli orizzontale con lamelle in fibra.

Ma un bel 130 montato in modo classico che ti supera tranquillamente i 100 orari e consuma poco non ti piace?

Inviato (modificato)

Denielz91, non t'offendere, ma per dirla alla Joe Bastianich, questa configurazione è una merda. Ed i motivi sono tutti quelli citati dal carissimo Psycovespa.

Per me una buona configurazione è:

Polini 130 ( meglio se il racing )

Albero Pinasco cono 20 con relativa accensione ad anticipo variabile con volano da 1,4kg

Collettore Polini normale con PHBL24 ( tu volevi quello lamellare, ma sai che per montarlo bisogna asportare completamente la valvola?)

Campana 27/69 con frizione 3 dischi e molla rinforzata.

CAMBIO 4 MARCE.

Marmitta Proma.

Ovviamente le varie raccordature sono obbligatorie.

E vedi poi come ti diverti!

Modificato da 500turbo
Inviato (modificato)

Ciao Ragazzi! Vi ringrazio per le vostre risposte mi ha fatto molto piacere sapere la vostra su questa elaborazione! Meglio saperlo in anticipo che comprare tutti i pezzi e ritrovarmi con una vespa che si spacca subito! Quindi Graaaaaaazie! =)

Bene allora per il lamellare lo volevo utilizzare perchè ho la Valvola rigata ed allora volevo asportarla!

Vi faccio vedere il kit che volevo acquistare tanto per intenderci ----> eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso Date un'occhiata perchè magari è anche il 130 racing... io non li so riconoscere

Vorrei lasciare l'accensione originale a cono 19 perchè ho il budget un pò risicato visto che devo spendere già 400€ in ricambi per la carrozzeria!

Il cambio 3 marce è così da buttare? comunque io avrei in casa sia una proma che l'espansione! Comunque quel kit li quindi è inutilizzabile?

e con 270-300€ posso fare una elaborazione 130 decente? o comunque che vada abbastanza? Preferirei avere ripresa più che allungo visto che abito in montagna... Grazie ragazzi mi avete fatto risparmiare un bel pò di soldi! =)

Modificato da Denielz91
Inviato

Quel kit è in linea con i prezzi della baia,anche se in foto c'è un malossi il kit è polini vecchio tipo quindi non racing ma comunque validissimo.

Se vuoi un 130 che si arrampica come una stambecco e che arriva intorno ai 100kmh,potresti fare

Quel kit con rapporti 22/63

Collettore lamellare 24mm con carburatore oppure 19 mm se hai gia quel carburatore in casa

Cambio 4m

Proma

Carter adeguatamente lavorati

Accensione originale meglio se con volano alleggerito un po visto che l'albero del kit è un mazzucchelli e digerisce male pesi sopra i 1600g

Anticipo 17*

Candela Champion n2c-ngk b9hs-bosch w3ac

Inviato

Ok e per alleggerire il volano come posso fare? Comunque si vorrei una velocità intorno ai 90-100 ma che abbia una buona ripresa! Per il cambio cosa cambia se tengo quello a 3 marce? Solo per sapere... Il volano originale pesa 2-2,1 kg circa dovrei farlo pesare quindi fino a 1,8 per essere sicuro di non forzare troppo l'albero giusto? Comunque si il 24 lo ho già in casa insieme al collettore, vorrei sfruttare quelli anche se so che la carburazione mi farà andare fuori di testa! Almeno sullo scooter mi aveva dato non pochi problemi! Grazie mille per la risposta!

Inviato (modificato)

Pinasco o piaggio originale.Per alleggerire il volano basta un tornio e qualcuno che abbia voglia di metterci le mani a prezzo modico altrimenti cerca un volano special e passa la paura.

Modificato da psycovespa77
Inviato

Il cambio 3 marce è così da buttare?

visto che abito in montagna...

Visto che abiti in montagna, il cambio 4 marce è la prima cosa che dovresti comprare. Altrimenti quel motore sarà veramente un'agonia...

Come ha detto Psycovespa, l'albero originale e il Pinasco reggono bene il peso originale del volano. Anche il Tameni secondo me...

Inviato (modificato)

Bene allora cercherò un cambio a 4 marce...

Nel frattempo vi chiedo se questo albero può fare al caso mio per lasciare il volano originale ----> http://http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=170763194848&index=14&nav=WATCHING&nid=81457360964

Per il cambio a 4 marce devo quindi comprare i 4 ingranaggi e la sua crociera giusto? Non devo comprare altro o devo comprare anche il "mozzo" dove sono situate le marce o posso usare il mio originale, sostituendo solo le marce e la crocera? Devo cambiare anche il selettore delle marce oppure posso tenere quello originale?

Grazie ragazzi!

Modificato da Denielz91
Inviato

Per il cambio a 4 marce devo quindi comprare i 4 ingranaggi e la sua crociera giusto? Non devo comprare altro o devo comprare anche il "mozzo" dove sono situate le marce o posso usare il mio originale, sostituendo solo le marce e la crocera? Devo cambiare anche il selettore delle marce oppure posso tenere quello originale?

Grazie ragazzi!

A te serve:

-crociera 4 marce

-i 4 ingranaggi

- il quadruplo del cambio 4 marce.

Inviato

Perfetto grazie mille a entrambi! Come candela mi consigliate una ngk b9hs, non è troppo calda?

Una ngk b7hs può andare bene invece o è troppo fredda? (Consigliatemi voi che di candele non ne ho mai capito molto!)

Inviato

Nelle ngk piu è alto il numero,piu è fredda la candela.Troverai comunque insieme al cilindro il foglietto con le istruzioni dove è segnato anche il grado termico della candela da utilizzare;ti consiglio di prenderne almeno 3 o 4 che non si sa mai.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Bene perfetto! Allora ragazzi siccome vorrei fare un po' di gavetta con le elaborazioni e da qualche parte bisogna iniziare vorrei lavorare dei carter di un pk che mi hanno regalato ed alloggiare li il mio 130... Bene io non ho mai lavorato nessun carter, mi sono documentato un po' in giro ma trovare una guida che spiega abb dettagliatamente cosa bisogna fare non c'è quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi avrebbe voglia di insegnarmi a grandi linee quello che bisogna fare e che mi segua "passo passo" durante i lavori ovv non di persona perchè sarebbe difficile ma ad esempio la sera app metto le foto del lavoro svolto... Grazie a tutti

Inviato

Sisi ho visto è un ragazzo che spiega a grandi linee come si fa... Allora facciamo così a inizio luglio inizio i lavori... E inserisco foto cs mi dite voi dove devo fresare i carter e di quanto

Inviato

Cambio di programma e questa volta definitivo! xD

Bene al posto del 130 polini, metterò un 130 Malossi aspirato al cilindro, così da togliermi anche il lavoro di lavorazione della valvola...

Detto questo che ne pensate di questo cilindro? Devo fare delle modifiche al setting che abb visto?

Poi visto che lo faccio aspirato al cilindro c'è bisogno di cambiare albero e metterne uno a spalle piene giusto? Un DRT andrebbe bene? ├ê reggerebbe il volano originale?

E visto che ci sono vi chiedo anche un consiglio su un 24 da acquistare volevo un dell'orto per la facilità di carburazione, prendo il PHBG? E che set getti compro sia min che max così faccio un'ordine singolo... So che sono molte domande e che sono un rompi scatole! xD grazie mille a tutti per il supporto!

Inviato

In questo caso,uno spalle piene sarebbe l'ideale ma va bene anche un anticipato;se un giorno deciderai che il malossi ti ha stufato e vorrai montare un polini o altro,con l'albero a spalle piene non si puo fare mentre se monti un anticipato(o uno standard) ti basta togliere la piastrina che tappa la valvola e montare un collettore tradizionale.Per i getti del phbg non so che dirti,ogni motore è diverso da un'altro quindi prima prova con la taratura standard e da li vedi cosa aumentare o diminuire.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...