Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite triguelon
Inviato

Sento sempre parlare di vespe radiate, ma cosa vuol dire quando una vespa è radiata? e quali sono le conseguenze?

grazie

michele

 
Inviato

Tutti i veicoli di oltre 50cc. sono iscritti al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), gestito dall'ACI per conto dello stato e delle regioni (quasi tutte). Se un veicolo iscritto al PRA non paga il bollo per almeno 3 anni ├â┬¿ soggetto alla cancellazione (radiazione) dallo stesso PRA e questo fatto ne inibisce la circolazione, anche perch├â┬®, dal 1993, ├â┬¿ prevista la confisca di targa e documenti del mezzo. Prima del 1993, invece, l'elenco dei veicoli radiati d'ufficio veniva affisso nei locali del PRA e tanto bastava, non c'era alcuna comunicazione al proprietario o presunto tale. Ecco perch├â┬¿ tantissimi veicoli radiati d'ufficio prima del 1993 conservano ancora targa e documenti e, per correggere una palese ingiustizia, ├â┬¿ stata data facolt├â ai possessori di reiscriverli al PRA.

Se un veicolo radiato d'ufficio, anche in anni precedenti al 1993 e ancora in possesso di targa e documenti, viene trovato in circolazione dalle forze dell'ordine, queste ne sequestrano targa e documenti.

Ciao, Gino

Inviato

e se nel frattempo lo stesso veicolo è stato venduto e l'ignaro acquirente fa il suo bel passagio di proprietà senza controllare lo stato dell'immatricolazione, e magari ricomincia, come dovrebbe a pagare il bollo? chi le paga le conseguenze?il nuovo proprietario?

Inviato

Ovviamente si è scoperto che molti veicoli erano radiati proprio in questo modo, quando si andava a fare il passaggio di proprietà . La soluzione più ovvia era la restituzione dei soldi dell'acquisto da parte del proprietario e la restituzione del veicolo da parte dell'acquirente. Viceversa, se l'acquirente vuole tenersi il mezzo, si accolla le spese di reimmatricolazione o, recentemente, di reiscrizione, mettendosi d'accordo col precedente proprietario sulla distribuzione dei costi (poco più di un passaggio di proprietà , che è comunque a carico dell'acquirente), tenendo conto che i bolli pregressi e le spese di regolarizzazione sono a carico del precedente proprietario.

Burocraticamente parlando ├â┬¿ scorretto acquistare un veicolo e non fare immediatamente il passaggio di propriet├â , anche perch├â┬® ├â┬¿ il venditore che firma, se tutte le carte sono in regola, non l'acquirente, quindi ce se ne accorge subito se il veicolo ├â┬¿ radiato o meno.

Ovviamente, una volta venuti a conoscenza della radiazione, non si può più usare il mezzo per circolare se non lo si mette in regola.

Ciao, Gino

Inviato

ma ti ho fatto sta domanda non perchè abbia avuto problemi ma perchè leggendo i vari post mi è venuto il dubbio riguardo il mio px 200 che ho preso usato già ormai 2 anni fa. allora per il passaggio mi ero affidato ad una agenzia di scuola guida dove ho un amico e se ne sono occupati loro. penso che se ci fossero stati problemi me lo avrebbero detto.... o sono io troppo ottimista? magari per togliermi ogni dubbio faccio fare una visura che non si sa mai.

Inviato

Come ho gi├â scritto, se hai fatto il passaggio di propriet├â , cio├â┬® se il PRA ti ha rilasciato il CdP a tuo nome, non pu├â┬▓ essere radiata in alcun modo. Poi, se vuoi fare una visura al PRA, sei liberissimo di farla.

Ciao, Gino

Ospite Peppe
Inviato

Scusate ma sono anch'io interessato alla cosa e vorrei esser sicuro di non aver capito male.

"...Poi, se vuoi fare una visura al PRA, sei liberissimo di farla."

Ma anche se p.es prima di acquistare un mezzo (quindi senza esserne il proprietario) voglio fare un visura per essere sicuro di non trovarmi alcuno scheletro nell'armadio sono libero di farla?

Peppe

Inviato

Certo, anzi, prima di acquistare un veicolo ├â┬¿ sempre consigliabile fare una visura, così si pu├â┬▓ essere sicuri che non ci siano inghippi, tipo ipoteche e cose del genere.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...