Anticipamanovai Inviato 21 Febbraio 2015 Segnala Inviato 21 Febbraio 2015 Ciao a tutti, lo scorso ottobre ho acquistato una P200E del 1981 color sabbia senza miscelatore. Dopo qualche giretto ho verificato che tutto funziona a dovere però tra freni inesistenti (quello anteriore) e ripresa/velocità inesistente mi è venuta voglia di farci qualche lavoretto, perchè la voglio cattiva...che abbia un po la senzazione che mi dava il 50 special con il 130 di un mio amico a 15 anni... Mi piacerebbe migliorare al massimo l'impianto frenante e mettere su un motore super potente, che giri da matti, come quelli che si sentono girare nel campionato VPI. L'unico aspetto che vorrei tenere originale (o quasi) è la marmitta, le espansioni, dal mio punto di vista sono orribili a vedersi, almeno quelle che ho visto io. Mi aiutate ad individuare quali parti sono le migliori per la mia necessità? Grazie in anticipo Cita
Piccio Inviato 22 Febbraio 2015 Segnala Inviato 22 Febbraio 2015 Ciao...per migliorare l impianto frenante ti consiglio un disco anteriore eventualmente a margherita non flottante ,dietro io ho montato un kit che vende SIP a disco...tutto sommato non male anche se con un paio di ganasce intagliate migliori notevolmente..per il discorso motore pompato tipo vip ...devi decidere prima se la vespa la vuoi solo per fare 2 sparate o se la vuoi da turismo veloce ...sono strade totalmente differenti ,poi non avrai che l imbarazzo della scelta purchè tu sia in grado di saper fare tutto ciò,diversamente ti consiglio di avvalerti di un buon preparatore...non il classico meccanico generico che di vespa ne capisce poco e di elaborazione ancor meno!!ciao e buon lavoro .piccioracing. Cita
uferrari Inviato 28 Febbraio 2015 Segnala Inviato 28 Febbraio 2015 Questa è una news freschissima : Quattrini M232 - M225 - Elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum Cita
Piccio Inviato 1 Marzo 2015 Segnala Inviato 1 Marzo 2015 Sono convinto che questo nuovo kit farà faville tra gli smanettoni...io ho già potuto saggiarne un po' il temperamento provando la vespa del quattro alla bisteccata di vol ho potuto pure toccare con mano il cilindro + albero, che dire massimo ha dato il meglio in quanto a soluzioni inedite...ora la strada e la caparbietà dei vari preparatori diranno che carattere esprime QStack nuovo oggetto!!mi sa che presto un kit alla piccioracing dovrà passare,anche se io rimango personalmente + affascinato dai lamellari al cilindro,del resto oramai sono 6anni che prototipo QStack oggettini...nel mentre dateci del gass Piccioracing Cita
vespino23 Inviato 2 Marzo 2015 Segnala Inviato 2 Marzo 2015 (modificato) il classico Malossi 221 ? ultra collaudato e mitico ! chè edite ? o era 210 ? bo quello insomma Modificato 2 Marzo 2015 da vespino23 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini