Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti ho un problema che non riesco a risolvere, posseggo una 150 sprint veloce del 1975. ho fatto cambiare l albero dove e inserita la leva messa in moto in seguito a rottura e la prima domanda e se e possibile che mi abbia messo un albero diverso perche da quel momento sgrano sempre la leva messa in moto..i denti anche se per poco non combaciano perfettamente e da li si sgrana. esistono leve magari di altri modelli che si differenziano di poco? grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Si in effetti ce ne sono di diversi, ad esempio le PX ne hanno un tipo a parte ma più che altro differiscono nelle scanalature di aggancio alla leva esterna (5 righe o "1000" righe). Quando la leva sgrana il motivo però è quasi sempre da attribuire all'ingranaggio che sta sul primario i cui denti superiori si "mangiano" col tempo ed a volte la mannaia non prende facendo arrivare la leva a terra di botto. Verifica che non sia quello il problema e comunque se hai ancora l'originale rotto lo puoi confrontare col nuovo per toglierti i dubbi. Ovviamente queste verifiche richiedono la riapertura del motore.

Inviato

Ciao, quoto Francesco.

Una domanda, giusto per essere certi:

Quando dici "sgrano sempre la leva messa in moto" indichi che le righe che formano l'accoppiamento tra la leva della messa in moto e l'alberino si rovinano, ossia che con una leva di avviamento nuova va tutto ok per un po e poi ricomincia, opppure che l'accoppiamento tra alberino e leva è perfetto ma "salta" il ventaglio che all''interno non si accoppia correttamente con gli ingranaggi delle marce?

Inviato

DSC00878.JPG.7e87b938a1a24ed081050c7a6ec


No, quello semmai è un'altro (raro) problema. Quando si verifica la tipica "cilecca" della messa in moto, ossia il pedale va a fondo senza ingranare, è perchè
l'ingranaggio che ho indicato in foto non fa presa sull'ingranaggio multiplo sottostante a causa dell'usura dei denti (dell'ingranaggetto) per cui: la leva scende assieme alla "mannaia", non slitta sulle 5 o mille righe, questa ingrana l'ingranaggetto regolarmente ma questo slitta sull'"albero di natale" (ingranaggio multiplo):
La soluzione è sostituirlo. A volte si mangiano un po' anche i denti del multiplo, ma meno per cui la sua sostituzione in questi casi è rara. Ciao
Inviato
Si in effetti ce ne sono di diversi, ad esempio le PX ne hanno un tipo a parte ma più che altro differiscono nelle scanalature di aggancio alla leva esterna (5 righe o "1000" righe). Quando la leva sgrana il motivo però è quasi sempre da attribuire all'ingranaggio che sta sul primario i cui denti superiori si "mangiano" col tempo ed a volte la mannaia non prende facendo arrivare la leva a terra di botto. Verifica che non sia quello il problema e comunque se hai ancora l'originale rotto lo puoi confrontare col nuovo per toglierti i dubbi. Ovviamente queste verifiche richiedono la riapertura del motore.

grazie per la risposta ma il mio problema è che si sgranano le 5 righe della pedivella perchè non so per quale motivo ma non combaciano perfettamente con l ingranaggio primario, e la mia domanda è se esistono pedivelle a 5 righe di tipo diverso

Inviato
Ciao, quoto Francesco.

Una domanda, giusto per essere certi:

Quando dici "sgrano sempre la leva messa in moto" indichi che le righe che formano l'accoppiamento tra la leva della messa in moto e l'alberino si rovinano, ossia che con una leva di avviamento nuova va tutto ok per un po e poi ricomincia, opppure che l'accoppiamento tra alberino e leva è perfetto ma "salta" il ventaglio che all''interno non si accoppia correttamente con gli ingranaggi delle marce?

grazie per la risposta si le 5 righe della leva messa in moto si sgranano perche anche se di poco non combaciano perfettamente conl'alberino e la mia domanda è se per sbaglio mi hanno messo un albero di un altro modello di vespa e se esistono leve a 5 denti ma con un passo diverso

Inviato

grazie per la risposta ma il mio problema è che si sgrana il ventaglio a 5 righe sulla pedivella d'aluminnio perche anche se di poco non combacia perfettamente con l'albero che mi e stato cambiato a questo punto penso con un altro modello di vespa..e la mia domanda è se esistono leve messa in moto si a 5 righe ma con passi diversi

Inviato

può essere che ti hanno montato una pedivella px invece che sprint veloce? sono diverse, quella del px è più lunga rispetto a quella della sprint veloce e magari ha anche un differente tipo di dentatura

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...