Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

Ho completato il restauro della mia GT del 1968. Leggendo un manuale "d'epoca" mi viene un dubbio. Premetto che la vespa funziona bene. Ma sta VNL2T montava il carburatore Dell'orto 20/20 D o il 20/17D che c'è sulla mia da quando l'ho comprata ? Che differenza fa ? Grazie della risposta.

MP.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 1/9/2016 in 17:07 , MisterP ha scritto:

Salve a tutti.

Ho completato il restauro della mia GT del 1968. Leggendo un manuale "d'epoca" mi viene un dubbio. Premetto che la vespa funziona bene. Ma sta VNL2T montava il carburatore Dell'orto 20/20 D o il 20/17D che c'è sulla mia da quando l'ho comprata ? Che differenza fa ? Grazie della risposta.

MP.

Giusto il 20/17, il 20/20 viene montato dalla TS in poi (no GTR, che ha il motore identico alla GT) per il 125 e dalla SV in poi per la 150. La differenza in termini di resa è pressocchè nulla sulla GT, viceversa se sulle 3 travasi di cui parlavo (TS, SV, PX) venisse messo il 20/17 forse perderebbe un tantino ma nulla di rilevante. In sostanza diciamo che l'uno ha sostituito l'altro.

  • 1 anno dopo...
Inviato

A proposito ne approfitto qua per delle informazioni proprio sulla 125 GT, premetto che l'ho recuperata e restaurata a nuovo, solo ho un dubbio... Il motore monta proprio questo carburatore il dell'orto SI 20/17D ma ho notato che dietro la testata compare il simbolo piaggio e il numero 150... Il mio dubbio è... Il numero 150 è riferito alla cilindrata o era un identificativo di quel tipo di testata? Perché non vorrei che quel motore sia stato modificato dato che in originale deve essere 125 per il VNL2T... 

20180714_170358.jpg

Inviato

Dubbio piuttosto anacronistico a restauro ultimato, il che vuol dire che hai rifatto (anche) il motore senza sapere se è quello giusto?

Comunque sia il numero sotto la testa indica proprio la cilindrata quindi è per forza di un 150. Potrebbe al limite essere stata cambiata solo quella

(molto improbabile) visto che, sempre al limite, la 150 va anche sul 125 (con perdita di resa) ma non viceversa; più probabile sia stato messo tutto il GT della sprint, che "calza" sulla gt; a questo punto verifica la sigla sul braccio del motore che dev'essere VNL2M. se c'è qualcos'altro è stato cambiato il motore. Altra prova che taglia la testa al toro è misurare il diametro del cilindro, tolta la testa, sul 125 è 52,5 sul 150 è 57.

Ciao Francesco

Inviato

No il motore era gia completo e perfetto. È stato smontato per la verniciatura del telaio e poi pulito e rimontato, ovviamente è un VNL2M quindi il motore della 125 GT e con quel carburatore postato in foto... Altrimenti non avrebbe passato le verifiche per iscriverla all'ASI...

Il motore è un orologio, perfetto parte dopo mezzo colpo ma il dilemma era proprio quel 150 sotto la testata... Purtroppo al momento non posso smontare il cilindro perché a breve ho la revisione alla motorizzazione per l'immatricolazione e non vorrei incappare in qualche imprevisto... Ma diversamente c'è un modo alternativo per verificare se è un 125 o un 150? Perché in caso dopo la revisione devo eventualmente riportarla a 125cc intervenendo sul motore

Inviato

Ecco qua ho reperito delle foto che avevo fatto in fase di lavori in corso...

Qua si legge 150 GL ma la testata sembra piu nuova del resto del cilindro... Può essere che sia stata messa quella del 150 sul pistone 125? O mi devo rassegnare al fatto che abbia un gruppo non suo?

20170903_172159.jpg

Inviato (modificato)
7 hours ago, 125gt said:

Ecco qua ho reperito delle foto che avevo fatto in fase di lavori in corso...

Qua si legge 150 GL ma la testata sembra piu nuova del resto del cilindro... Può essere che sia stata messa quella del 150 sul pistone 125? O mi devo rassegnare al fatto che abbia un gruppo non suo?

20170903_172159.jpg

Ciao, molto probabilmente in seguito ad una scaldata hanno sostituito il gruppo termico con un altro in questo caso con testata GL / Sprint, tieni presente che spesso  la Piaggio nella successione della produzione utilizzava i pezzi a magazzino delle serie precedenti. Te lo confermo perché pure il sottoscritto  possiede una sprint dal 1980 che stata una delle prime costruite telaio e motore a tre cifre ed infatti monta la testata GL. Conoscendo i precedenti proprietari so per certo che a parte l'ordinaria manutenzione non era mai stato sostituito nulla.

So come già ti hanno detto la testata del 150 può calzare sul cilindro 125 ma ho dei seri dubbi sull'effettiva tenuta e vedendo che è una seconda serie dall'anno di immatricolazione sicuramente in origine montava la sua. Il carburatore che monta è corretto ma anche questo non serve a capire se sia il gruppo termico originale in quanto dalla seconda serie Sprint e GT montavano identici carburatori con lo stesso settaggio come getti:

1758504907_ImmagineCarburatori.jpg.1ea2a2c4fbdbaf08ce78b9cc31edc3be.jpg

L'unico modo che hai per verificare la cilindrata del gruppo termico è smontare la testata e misurare il diametro del cilindro, puoi fare una verifica osservando se alla giunzione tra testa e cilindro c'è abbondante presenza di pasta rossa, indice che la testa è stata sostituita in qualche modo.

Tieni presente che a quei tempi era frequente la sostituzione del gruppo 125 con quello da 150, comunque per la revisione controllano  solo se sigla telaio e motore corrispondono.

Francesco

Modificato da Franzpero
ortografia
Inviato (modificato)
9 ore fa, 125gt ha scritto:

No il motore era gia completo e perfetto. È stato smontato per la verniciatura del telaio e poi pulito e rimontato, ovviamente è un VNL2M quindi il motore della 125 GT e con quel carburatore postato in foto... Altrimenti non avrebbe passato le verifiche per iscriverla all'ASI...

Il motore è un orologio, perfetto parte dopo mezzo colpo ma il dilemma era proprio quel 150 sotto la testata... Purtroppo al momento non posso smontare il cilindro perché a breve ho la revisione alla motorizzazione per l'immatricolazione e non vorrei incappare in qualche imprevisto... Ma diversamente c'è un modo alternativo per verificare se è un 125 o un 150? Perché in caso dopo la revisione devo eventualmente riportarla a 125cc intervenendo sul motore

Non c'è dubbio, è la testa della GL e quindi il GT 150 GL, inoltre quella testa non va sugli altri motori perché va ad incasso a differenza per es. della GT/GTR che hanno il cilindro piatto senza incasso. Per la prova del 9 non serve smontare il cilindro, basta togliere cuffia e testa in 3 minuti e misurare col calibro il cilindro dall'alto. In ogni caso puoi tenere quel gruppo che come potenza è leggermente inferiore alla tua ma ha una coppia maggiore; il carburatore è lo stesso, spero abbiano invece adeguato i getti che sono diversi.

Modificato da Francesco GTR
Inviato

Bene... Allora quasi sicuramente è un 150 di cilindrata a quanto pare... L'importante è che mi faccia passare indenne la revisione alla motorizzazione per l'immatricolazione e poi in caso o sostituisco l'intero gruppo termico per portarla in originale o se trovo tutto il gruppo motore questo lo tengo come scorta anche se in effetti un po di potenza in piu quando si va in due non guasta affatto... Ma come mai questo 150 è inferiore come potenza al 125 che doveva montare di serie? Mi pare dai dati tecnici che il 150 doveva avere qualche mezzo cavallo in piu

Inviato
16 hours ago, Francesco GTR said:

Ma va là quali rogne, pensi che facciano una tac al motore?? Impossibile accorgersi di una modifica simile, se poi la marmitta è la sua 😏

Sante parole!

Alla revisione controllano i documenti, le emissioni, se frena, se funzionano luci e clacson e le condizioni degli pneumatici senza smontare nulla quindi non possono vedere nulla. Accertati che tutto sia in ordine prenotati e fai a fare sta benedetta revisione.

Quando è tutto in ordine quello che ti ho detto non ci sono problemi di alcuna sorta falla e goditi la vespa.

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...