Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti. Inizio spiegando che questa è la mia prima volta su un forum e quindi scusandomi per tutti gli eventuali errori che posso aver commesso (vi invito, nel caso, a farmeli notare allo scopo di non commetterli più in futuro). 

Sono un fiero possessore di una 50 special del ‘79 con leggera elaborazione. Monta un gt DR 75cc oltre al volano magnete e allo statore del 125 primavera (scelta discutibile del precedente possessore, considerando che una delle 3 bobine è assolutamente inutilizzata) il cui eccesso di voltaggio è compensato da un regolatore di tensione. Per il resto è tutta originale: collettori, carburatore, marmitta, ecc... 

Quello che mi succede da qualche giorno e che non riesco a spiegarmi, è il fatto che riesca a mantenere un buon minimo e che si riesca a accendere al primo colpo nonostante alla più piccola apertura del gas inizi a fare dei vuoti incredibili e di natura ancora sconosciuta. 

Quello che mi porterebbe a escludere un problema di tipo “carburazione” sta nel fatto che i getti che utilizzo siano gli stessi che uso da tanto tempo senza mai avere vuto problemi, e che alla regolazione della vite del minimo il problema persiste. 

Inoltre devo aggiungere che circa una settimana fa ho sostituito puntine e condensatore (oltre a tutti i cavi che escono dallo statore) in seguito al non funzionamento di quest’ultimo. Un problema che avevo inizialmente attribuito alla carburazione e che ovviamente non si è risolto con la pulizia del carburatore (che quindi è ancora pulito). 

L’apertura delle puntine l’ho regolata a 0.5 mm e il piatto statore l’ho rimesso nella posizione in cui lo avevo trovato e in cui ha sempre funzionato (non ho mai misurato l’anticipo ma dubito che il problema sia quello). 

Aggiungo un ultimo dettaglio il cui legame con il problema non mi sembra evidente ma che magari lo è per qualcuno. ?

Questa Domenica, appena dopo la sostitituzione delle componenti elettriche, ho portato la Vespa ad un raduno di Vespisti che si è concluso con un giro della provincia di una 40ina di km. L’unico danno riportato dalla Vespa è stata una misteriosa fulminazione della lampadina grossa del fanale anteriore (misteriosa perchè ho il regolatore di tensione e perchè  non sapendo da che parte picchiare la testa riguardo al problema dei ‘vuoti’, temo centri qualcosa per qualche astrusa combinazione di fattori). 

È solo dal secondo giorno dopo il raduno che mi si presenta il problema dei vuoti (Lunedì l’ho usata senza riscontrare problemi per andare a scuola). 

 

Spero che qualcuno abbia un’idea meno nebbiosa della mia circa la causa del fattaccio. 

Consigli?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

i vuoti li fa a caldo o anche a freddo?

Comunque inizia a controllare la pulizia del getto del massimo (anche se hai pulito di recente il carburatore può essersi intasato comunque per qualche ragione) e poi escluso questo controlla la parte elettrica (statore). Magari controlla anche la scintilla. 

Ciao.

Inviato

Francesco, ora che mi ci fai pensare, il problema sembra molto più evidente a freddo. 

La scintilla l’ho già controllata e mi è sembrata buona.

Appena avrò tempo per smontare il carburatore rivedrò i getti, allora. 

Grazie!

Inviato

Aggiornamento. 

Ho smontato il carburatore e l’ho pulito da  cima a fondo (i getti non mi sembravano neppure ostruiti), l’ho rimontato e la vespa non è mai andata meglio: regolarissima, non mancava un colpo. Questo era ieri. 

Stamattina la inforco per andare a scuola, e sono costretto a fermarmi dopo i primi 500mt. Gli stessi vuoti della scorsa volta. Tra l’altro mi sono accorto che oltre che al minimo, i vuoti si ristabiliscono in un’andatura regolare al massimo del gas.

Giuro che se entro giugno non riesco a farla andare decentemente, la rivendo a pezzi! 

Rivedrò l’impianto elettrico allora, anche se il condensatore ha poco più di 100 km... 

Che sia la bobina dell’alta tensione? Falsi contatti?

 

 

Inviato

Re-aggiornamento. 

Ho pulito nuovamente il carburatore (per scaramanzia, più che altro) e ho cambiato il getto del massimo che era un mostruoso 64 (usato comunque senza tappino) con un 58, aggiungendo il tappino del filtro dell’aria.

Sempre cercando di risolvere il problema in maniera improbabile ho anche cambiato la marmitta originale con una vecchia LeoVince che avevo lì.

Staccati anche tutti i connettori che escono dallo statore per circoscrivere un’eventuale scarico a massa nel telaio, ma niente.

Oggi ho anche controllato la testa del pistone per verificare se sfiatasse, ma niente. L’ho richiusa subito con un velo di pasta rossa dopo aver scrostato il pistone.

Ho anche cambiato bobina dell’alta tensione, ma sempre nulla di fatto: continua sempre a alternare brevi regolarità a brevi perdite di potenza del motore.

In tutto questo ovviamente continuo a cambiare e pulire candele unte.

 

Il mistero dei vuoti continua ad esserlo. Arrivo a ipotizzare l’esistenza di un demone che si è impossessato del mezzo.  

Chiamare un esorcista rimane nella lista dei possibili rimedi.

 

Inviato
Il 16/5/2018 in 21:28 , PiroSpecial ha scritto:

Re-aggiornamento. 

Ho pulito nuovamente il carburatore (per scaramanzia, più che altro) e ho cambiato il getto del massimo che era un mostruoso 64 (usato comunque senza tappino) con un 58, aggiungendo il tappino del filtro dell’aria.

Sempre cercando di risolvere il problema in maniera improbabile ho anche cambiato la marmitta originale con una vecchia LeoVince che avevo lì.

Staccati anche tutti i connettori che escono dallo statore per circoscrivere un’eventuale scarico a massa nel telaio, ma niente.

Oggi ho anche controllato la testa del pistone per verificare se sfiatasse, ma niente. L’ho richiusa subito con un velo di pasta rossa dopo aver scrostato il pistone.

Ho anche cambiato bobina dell’alta tensione, ma sempre nulla di fatto: continua sempre a alternare brevi regolarità a brevi perdite di potenza del motore.

In tutto questo ovviamente continuo a cambiare e pulire candele unte.

 

Il mistero dei vuoti continua ad esserlo. Arrivo a ipotizzare l’esistenza di un demone che si è impossessato del mezzo.  

Chiamare un esorcista rimane nella lista dei possibili rimedi.

 

La vespa quando vuole sa farti arrabbiare ma vedrai che si sistemerà, io ho avuto due problemi simili con due vespe diverse non special ma bensì PK XL una è stata la mia che un giorno a caso a cominciato a fare strani vuoti come la tua minimo perfetto ma appena acceleravo perdeva colpi come se mancasse corrente, scintilla c'era carburatore con stessa carburazione e getti da un anno ma pulì anche quelli e niente provai a cambiare pure la bobina e ancora niente. Utilizzando la vespa come mezzo per andare a scuola per non rimanere a piedi montai un motore di un altro pk ma con la mia bobina e accensione volano e funzionava perfettamente, l'unica cosa che montai diversamente fu la marmitta in quanto prima montavo una proma e con questo blocco il padellino. Stavo quasi per cambiare cilindro in poche parole visto che accensione elettronica carburatore era apposto ma rimaneva solo una cosa la marmitta quindi rimontai tutto come era prima a parte la marmitta e per magia la vespa tornò a funzionare meglio di prima..In poche parole la proma era piena..Insomma bestemmiai così tanto e alla fine era colpa della marmitta quindi se hai la possibilità di provare una marmitta nuova così vedi subito..Magari anche la leovince è piena. L'altra pk che aveva lo stesso problema era di un amico ma li controllai subito la scintilla e fortunatamente scoprì che il cavo che parte dalla bobina e arriva alla candela si era staccato. Quindi se hai la possibilità prova un altra marmitta e controlla bene la scintilla togli il gommino che protegge il cavo della candela appoggi il ferro sopra la candela senza toccarlo tenendolo dalla guaina e accendi la vespa e acceleri se vedi la scintilla sparire è un problema di corrente..Fammi sapere

Inviato (modificato)
Il 24/5/2018 in 17:14 , Marcodeb998 ha scritto:

La vespa quando vuole sa farti arrabbiare ma vedrai che si sistemerà, io ho avuto due problemi simili con due vespe diverse non special ma bensì PK XL una è stata la mia che un giorno a caso a cominciato a fare strani vuoti come la tua minimo perfetto ma appena acceleravo perdeva colpi come se mancasse corrente, scintilla c'era carburatore con stessa carburazione e getti da un anno ma pulì anche quelli e niente provai a cambiare pure la bobina e ancora niente. Utilizzando la vespa come mezzo per andare a scuola per non rimanere a piedi montai un motore di un altro pk ma con la mia bobina e accensione volano e funzionava perfettamente, l'unica cosa che montai diversamente fu la marmitta in quanto prima montavo una proma e con questo blocco il padellino. Stavo quasi per cambiare cilindro in poche parole visto che accensione elettronica carburatore era apposto ma rimaneva solo una cosa la marmitta quindi rimontai tutto come era prima a parte la marmitta e per magia la vespa tornò a funzionare meglio di prima..In poche parole la proma era piena..Insomma bestemmiai così tanto e alla fine era colpa della marmitta quindi se hai la possibilità di provare una marmitta nuova così vedi subito..Magari anche la leovince è piena. L'altra pk che aveva lo stesso problema era di un amico ma li controllai subito la scintilla e fortunatamente scoprì che il cavo che parte dalla bobina e arriva alla candela si era staccato. Quindi se hai la possibilità prova un altra marmitta e controlla bene la scintilla togli il gommino che protegge il cavo della candela appoggi il ferro sopra la candela senza toccarlo tenendolo dalla guaina e accendi la vespa e acceleri se vedi la scintilla sparire è un problema di corrente..Fammi sapere

Re-Re-Aggiornamento.

Come sempre accade con la Vespa, problemi che arrivano a essere attribuiti a cause soprannaturali finiscono per rivelarsi banalità e frutto di trascuratezze minime. 

Nel mio caso il problema si è risolto scoprendo accumuli di calcare (credo) nascosto nei canaletti del carburatore. 

Ergo: mi sento quasi un menomato mentale, considerando che ho smontato metà della vespa per nulla. 

Tant’è... 

Tutto è bene quel che finisce bene. O “benino”, nel mio caso, considerando che oggi mi s’è dissaldato il condensatore a 5km da casa. Problema individuato subito. Credo di aver sviluppato una certa abilità, a questo punto, nel circoscrivere le cause dei problemi alla Vespa (ma non diciamolo troppo forte). 

Domani procederò a risaldare il malsaldato e mi preparerò ad affrontare i prossimi 100km prima di un nuovo guasto da sistemare. E così per i secoli dei secoli.

Ma d’altronde, quello che la Vespa ti dà, la Vespa ti toglie. :))

 

Al prossimo dubbio amletico!

 

Modificato da PiroSpecial
Inviato
Il 27/5/2018 in 21:02 , PiroSpecial ha scritto:

Re-Re-Re-Aggiornamento

Saldato condensatore —> Ritorno problema vuoti. 

Ripulito carburatore —> Persistenza problema dei vuoti. 

🤯

Madò..vorrei proprio aver quà la tua vespa davanti a me  e provarla per capire cosa è..Visto che dopo aver pulito accuratamente il carburatore il problema per poco tempo si è risolto..Che non ci sia sporco nel serbatoio o la miscela con benzina sporca a questo punto, Avevo un ciao che con serbatoio arrugginito pulito il carburatore andava benissimo ma facevo 5-10 km e il ciao si spegneva dando vuoti ed aprendo il carburatore era di nuovo sporco. Quindi mi viene da pensare che è finito dello sporco nel serbatoio e pian piano sta finendo nel carburatore controlla anche con una luce e stacca il tubo della benzina e prova a far uscire della benzina per vedere se esce regolare e pulita..Fammi sapere!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...