Frs Inviato 10 Giugno 2018 Segnala Inviato 10 Giugno 2018 Salve a tutti spero mi possiate dare una dritta su ciò che devi fare per recuperare questo carter mentre assemblavo il blocco stringendo i dadi (l’ho fatto perché era un po’ duro all’inserimento davo che cuscinetti e albero sono nuovi) si è praticamente staccato un pezzo del carter, con precisione un pezzo del bordo della camera di scoppio, una delle cose che devono essere perfette per il corretto funzionamento del motore. Cosa mi consigliate di fare? Per giunta non sono riuscito ancora a capire cosa abbia intaccato con tale, al momento non ci sono ulteriori danni. Allego le immagini. Cita
Andrea78153 Inviato 15 Giugno 2018 Segnala Inviato 15 Giugno 2018 Quel danno è stato fatto dall'ingranaggio più largo del qudruplo, precisamente quando si è cercato di aprire i carter senza svitare il dado della frizione. O richiudendolo con il quadruplo moltato sul semicarter della frizione. Se noti si vedo 3 denti nella rottura del carter. IO ne avevo uno così ho risolto (sembra tutto ok) con delle stucco verde (quello della asportek di cui si parla nei vari forum) e con moooooolta calma ho limato per portare il tutto in quota per evitare trafilaggi. Guarnizione un po di emetico/pasta rossa/sigillante che sia e via, acora gira. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini