ilCrisci Inviato 25 Luglio 2018 Segnala Inviato 25 Luglio 2018 Ciao a tutti, nel pieno dei lavori mi son trovato - tra le tante cose - a ripristinare il copriventola che oltre ad essere ammaccato era pure arrugginito... Una botta di carta vetrata e via di nero (nel PX arcobaleno è nero...) si ma QUALE NERO ? a memoria ricordo che fosse nero lucido, in rete non trovo nulla, alcuni dicono che è nero opaco... avevo una bomboletta di nero opaco alte temperature e gli ho dato quella, ma adesso che il lavoro è fatto (e mi piace molto !) non mi pare il colore giusto. Chiaro che adesso me lo tengo così finchè non si rovina di nuovo ...ma qualcuno ha idea di che colore sia ? meglio ancora il codice !! Stesso discorso per la scatola del carburatore, arrugginita ed inguardabile, carta vetrata e via... ma anche qui il nero non mi sembra quello originale, vado a memoria. Denghiu ! A. Cita
mariusthesardus Inviato 26 Luglio 2018 Segnala Inviato 26 Luglio 2018 Per l'esattezza è nero sull'Arcobaleno post-Cosa, insieme alla cornice dello scudo e al cavalletto. La prima serie nata nell'83 ha invece tutte e tre gli elementi grigi come sui PX precedenti. Sui PX "vissuti" e riparati senza attenzione spesso questi particolari sono stati sostituiti in maniera errata, speronon sia il tuo caso 🙂 Cita
ilCrisci Inviato 27 Luglio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2018 (modificato) 10 ore fa, mariusthesardus ha scritto: Per l'esattezza è nero sull'Arcobaleno post-Cosa, insieme alla cornice dello scudo e al cavalletto. La prima serie nata nell'83 ha invece tutte e tre gli elementi grigi come sui PX precedenti. Sui PX "vissuti" e riparati senza attenzione spesso questi particolari sono stati sostituiti in maniera errata, speronon sia il tuo caso 🙂 Si si...la mia è degli anni '90 quindi nero... Allego foto del copriventola nero opaco e del coperchio carburatore (il flash ha un pò falsato a sinistra, a destra è opaco giusto...poi farò foto col sole...) il colore mi piace molto, la verniciatura a bomboletta dopo attenta carteggiatura mi sembra buona (non perfetta...). Ho dato molti strati, almeno 3-4 a pochi minuti l'uno dall'altro, poi dopo un giorno altri due strati finali. Il colore non è quello originale come dicevo e chi ha occhio lo nota subito... Ora devo finire di carteggiare il coperchio del selettore che era coperto di morchia e rugggine... sono tentato di farlo dello stesso colore... A. Modificato 27 Luglio 2018 da ilCrisci Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini