Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao

Avrei bisogno di un consiglio riguardo la mia vespa sprint 1969

Hanno cercato di rubata con il blocca sterzo inserito facendo un casino intorno alla serratura. 

Ora praticamente, la chiave entra e gira ma il blocco non esce. Ho provato a limare intorno alla serratura per rimediare a quello che avevano combinato, ma nulla. 

Avete idee? Trapanare serve nel caso?

Grazie mille per l aiuto

(la foto ravvicinata è  dopo aver limato il contorno della serratura).

 

1C7CE9A7-FCD4-4FA4-838E-A903FE401AC2.jpeg

49320A27-CFC3-4A83-B5C8-C8B5D00BEABE.jpeg

 
Inviato
7 hours ago, Montybii said:

Ciao

Avrei bisogno di un consiglio riguardo la mia vespa sprint 1969

Hanno cercato di rubata con il blocca sterzo inserito facendo un casino intorno alla serratura. 

Ora praticamente, la chiave entra e gira ma il blocco non esce. Ho provato a limare intorno alla serratura per rimediare a quello che avevano combinato, ma nulla. 

Avete idee? Trapanare serve nel caso?

Grazie mille per l aiuto

(la foto ravvicinata è  dopo aver limato il contorno della serratura).

 

1C7CE9A7-FCD4-4FA4-838E-A903FE401AC2.jpeg

49320A27-CFC3-4A83-B5C8-C8B5D00BEABE.jpeg

Ciao, ti hanno fatto un bel danno in pratica ti hanno deformato l'alloggiamento della serratura pensando che uscisse e lo hanno malamente schiacciato, il problema è estrarre la serratura ma la manomissione sovrasta i suoi bordi e ne impedisce l'uscita. Purtroppo non so se tale pezzo è reperibile come ricambio, ma penso di si; il lavoro è impegnativo in quanto comporta il completo smontaggio della forcella per impedire che pezzi di metallo cadano all'interno nel rimuoverlo e poi saldare il nuovo supporto.

La serratura funziona? Se si ti consiglio di rimediare ai danni alla meglio e rimettere lo sportellino ed amen... Bestemmierai ogni volta che inserirai la chiave.

Se non funziona occorre sostituirla e per farlo devi armarti di santa pazienza e di un Dremel, questo ha delle microfrese da metallo che fanno al caso tuo per consumare il metallo che ha ricoperto i bordi della serratura liberandola. Ricordati che avrai sempre l'imboccatura del supporto un po' rovinata, ma con le fresette riesci a rimodellarla un pochetto.

Ah anche io ho una sprint.

Francesco

Inviato
2 ore fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, ti hanno fatto un bel danno in pratica ti hanno deformato l'alloggiamento della serratura pensando che uscisse e lo hanno malamente schiacciato, il problema è estrarre la serratura ma la manomissione sovrasta i suoi bordi e ne impedisce l'uscita. Purtroppo non so se tale pezzo è reperibile come ricambio, ma penso di si; il lavoro è impegnativo in quanto comporta il completo smontaggio della forcella per impedire che pezzi di metallo cadano all'interno nel rimuoverlo e poi saldare il nuovo supporto.

La serratura funziona? Se si ti consiglio di rimediare ai danni alla meglio e rimettere lo sportellino ed amen... Bestemmierai ogni volta che inserirai la chiave.

Se non funziona occorre sostituirla e per farlo devi armarti di santa pazienza e di un Dremel, questo ha delle microfrese da metallo che fanno al caso tuo per consumare il metallo che ha ricoperto i bordi della serratura liberandola. Ricordati che avrai sempre l'imboccatura del supporto un po' rovinata, ma con le fresette riesci a rimodellarla un pochetto.

Ah anche io ho una sprint.

Francesco

Ciao Francesco 

Grazie per la risposta.

Anche io ho pensato di usare delle frese.

È come dici tu, hanno deformato la serratura dall esterno per cui l alloggiamento la schiaccia ora, è quindi non esce. 

La chiave funziona e la serratura gira anche, quindi credo sia "solo" una questione di limare l alloggiamento.

Quindi il trapanare la serratura non servirebbe a nulla, giusto?

Grazie

Saluti

Marco

Inviato
2 ore fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, ti hanno fatto un bel danno in pratica ti hanno deformato l'alloggiamento della serratura pensando che uscisse e lo hanno malamente schiacciato, il problema è estrarre la serratura ma la manomissione sovrasta i suoi bordi e ne impedisce l'uscita. Purtroppo non so se tale pezzo è reperibile come ricambio, ma penso di si; il lavoro è impegnativo in quanto comporta il completo smontaggio della forcella per impedire che pezzi di metallo cadano all'interno nel rimuoverlo e poi saldare il nuovo supporto.

La serratura funziona? Se si ti consiglio di rimediare ai danni alla meglio e rimettere lo sportellino ed amen... Bestemmierai ogni volta che inserirai la chiave.

Se non funziona occorre sostituirla e per farlo devi armarti di santa pazienza e di un Dremel, questo ha delle microfrese da metallo che fanno al caso tuo per consumare il metallo che ha ricoperto i bordi della serratura liberandola. Ricordati che avrai sempre l'imboccatura del supporto un po' rovinata, ma con le fresette riesci a rimodellarla un pochetto.

Ah anche io ho una sprint.

Francesco

Ciao Francesco 

Grazie per la risposta.

Anche io ho pensato di usare delle frese.

È come dici tu, hanno deformato la serratura dall esterno per cui l alloggiamento la schiaccia ora, è quindi non esce. 

La chiave funziona e la serratura gira anche, quindi credo sia "solo" una questione di limare l alloggiamento.

Quindi il trapanare la serratura non servirebbe a nulla, giusto?

Grazie

Saluti

Marco

Inviato
16 hours ago, Montybii said:

Ciao Francesco 

Grazie per la risposta.

Anche io ho pensato di usare delle frese.

È come dici tu, hanno deformato la serratura dall esterno per cui l alloggiamento la schiaccia ora, è quindi non esce. 

La chiave funziona e la serratura gira anche, quindi credo sia "solo" una questione di limare l alloggiamento.

Quindi il trapanare la serratura non servirebbe a nulla, giusto?

Grazie

Saluti

Marco

Ciao, se la serratura funziona non vale la pena sostituirla viste anche le schifezze vendute oggigiorno. Con pazienza cerca di ripristinare l'alloggiamento, un po' di vernice e sei a posto.

Francesco

Inviato
16 ore fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, se la serratura funziona non vale la pena sostituirla viste anche le schifezze vendute oggigiorno. Con pazienza cerca di ripristinare l'alloggiamento, un po' di vernice e sei a posto.

Francesco

Preso il Dremel ed iniziato con molta pazienza...

Posto foto del risultato attuale, purtroppo ancora niente... 

Inizio a pensare che la serratura si sia fusa con l alloggio, possibile? 

Mi hai detto che anche tu hai una sprint, che colore? Stavo pensando di riverniciarla e restaurato quando esco da questo incubo. 

Grazie 

1CEBCC96-A955-4BA6-A8F3-6A1E24E1E8AE.jpeg

Inviato

Ciao, probabilmente è bloccata dallo sporco inonda di svitol wd40 ecc. e lascia agire, ricorda che per estrarre la serratura occorre girare la chiave verso sinistra fino a che il dentino vada a coincidere con la feritoia superiore, facendo tutto con delicatezza, mi raccomando.

Si possiedo la mia sprint dal 1980, è una prima serie con telaio e motore con numeri a tre cifre, è stata restaurata nel 2009 in seguito ad un incidente riverniciandola nel suo colore originale, attento che deve essere un grigio azzurro molto tenue che vira più o meno all'azzurro a seconda della luce. In giro qui a Verona ce ne sono alcune che invece sono state verniciate grigio topo. Comunque sul forum ci sono foto ed il racconto dell'ultima disavventura.

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...