Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum non sono molto bravo con i forum e le discussioni ma ho bisogno di rivolgermi a voi perchè so, che esponendo il problema sicuramente riuscirete ad aiutarmi....

ho una vespa 50 n del 1963 restaurata da poco...il problema è il seguente: appena prendevo la vespa per farci un giro tutto ok, poi come mi fermavo anche solo per prendere un caffè la vespa faceva fatica ad accendersi...praticamente anche se mi fermavo solo per 5 min dovevo chiudere il rubinetto della benza sennò la vespa difficilmente ripartiva.... ho cambiato il rubinetto della benza, ho pulito bene bene il carburatore nei sui minimi particolari (dell'orto 16.10.)ho cambiato la candela (piena di olio).. ma niente il problema persisteva... fino a qualche giorno fa..provo a metterla in moto e niente... anzi noto che quando pigiavo sulla pedivella il volano faceva un rumore diverso dal solito..allora decido di accenderla a spinta... faccio una piccola rincorsa , metto la seconda, la vespa fa un accenno a partire, salgo su e si spegne subito.. faccio svariati tentativi e poi mi accorgo che la vespa si spegne non appena ci salgo su... alla fine per farla ripartire ho dovuto spingerla , poi ho messo la seconda e senza salire su ho continuato a spingerla per una 20 di metri (mentre  acceleravo) e solo cosi si è accesa a fatica come se non passasse benzina... sono arrivato alla conclusione che possa essere un problema di circuito elettrico o qualcosa del genere che non da la corretta carica per l'accensione... scusatemi se ho scritto troppo solo che volevo essere quanto più esaustivo possibile.. grazie a tutti in anticipo... spero possiate aiutarmi..sono nelle vostre mani

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
5 ore fa, lucasorbes ha scritto:

Ciao a tutti, sono nuovo del forum non sono molto bravo con i forum e le discussioni ma ho bisogno di rivolgermi a voi perchè so, che esponendo il problema sicuramente riuscirete ad aiutarmi....

ho una vespa 50 n del 1963 restaurata da poco...il problema è il seguente: appena prendevo la vespa per farci un giro tutto ok, poi come mi fermavo anche solo per prendere un caffè la vespa faceva fatica ad accendersi...praticamente anche se mi fermavo solo per 5 min dovevo chiudere il rubinetto della benza sennò la vespa difficilmente ripartiva.... ho cambiato il rubinetto della benza, ho pulito bene bene il carburatore nei sui minimi particolari (dell'orto 16.10.)ho cambiato la candela (piena di olio).. ma niente il problema persisteva... fino a qualche giorno fa..provo a metterla in moto e niente... anzi noto che quando pigiavo sulla pedivella il volano faceva un rumore diverso dal solito..allora decido di accenderla a spinta... faccio una piccola rincorsa , metto la seconda, la vespa fa un accenno a partire, salgo su e si spegne subito.. faccio svariati tentativi e poi mi accorgo che la vespa si spegne non appena ci salgo su... alla fine per farla ripartire ho dovuto spingerla , poi ho messo la seconda e senza salire su ho continuato a spingerla per una 20 di metri (mentre  acceleravo) e solo cosi si è accesa a fatica come se non passasse benzina... sono arrivato alla conclusione che possa essere un problema di circuito elettrico o qualcosa del genere che non da la corretta carica per l'accensione... scusatemi se ho scritto troppo solo che volevo essere quanto più esaustivo possibile.. grazie a tutti in anticipo... spero possiate aiutarmi..sono nelle vostre mani

Prova a guardare se arriva benzina al carburatore o se il tubo della benzina è intasato...candela bagnata vuol dire carburazione grassa...smagrisci la carburazione... C9ntrolla anche che i getti siano giusti... 

Inviato

grazie mille controllerò di nuovo il carburatore... la carburazione grassa però non mi convince perchè esce fumo bianco dalla marmitta sintomo di una carburazione magra o mi sbaglio? comunque proverò a fare come mi hai detto smagrire la carburazione e controllare il carburatore.... grazie mille ... vi farò sapere 😁

Inviato
10 ore fa, lucasorbes ha scritto:

grazie mille controllerò di nuovo il carburatore... la carburazione grassa però non mi convince perchè esce fumo bianco dalla marmitta sintomo di una carburazione magra o mi sbaglio? comunque proverò a fare come mi hai detto smagrire la carburazione e controllare il carburatore.... grazie mille ... vi farò sapere 😁

Al mio px fumo esce sempre...la candela d8ce chevla caeburazione è ottima ma di smettere di fumare non se ne parla...sono delle vecchiette!! 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...