Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, spero sia il posto giusto dove chiedere aiuto...

ho una vespa primavera del 1980... rimasta ferma 2 anni. Sostanzialmente purtroppo la uso solo per andare a fare la revisione... 

Comunque... la vespa ha mezzo serbatoio pieno di miscela al 2%, candela nuova, la bobina funziona (quando provo a farla partire se tengo le luci accese il faro si accende). In discesa cercando di farla partire in seconda la vespa sembra che parta (borbottando) ma si ingolfa e si spegne... le ho provate tutte... avete consigli ? (A parte portarla da un meccanico 😬)

grazie a chi mi darà suggerimenti 

 

 
Inviato

Grazie Andrepkrush! 

9 minuti fa, Andrepkrush ha scritto:

Ciao, io proverei a dare anche una pulita al carburatore che male non fa, 2 anni ferma magari il getto si è leggermente ostruito

 

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Salve a tutti,

ho risolto cambiando candela e facendola partire in discesa... noon so cosa sia successo... boh

In compenso ho un altro problema...

Poiché non mi tiene il minimo, accelero un po' da fermo ai semafori... talvolta, specialmente se cerco di tenere il minimo con l'acceleratore (aprendo pochissimo), quando poi riparto la marmitta inizia a fare scoppi e un rumore (perdonatemi se non riesco a descriverlo in altro modo) tipo "ciuff" molto forte, dopodiché si ingolfa e non c'è verso di farla ripartire...

Ho controllato la candela e non è "bagnata" anzi è nocciola...

L'ho portata da un meccanico che sostiene che si debba aprire il motore e controllare i cortechi... io vorrei evitare perché la spesa potrebbe essere troppo elevata.

Secondo voi da cosa può dipendere questo problema?

Spero di esser stato chiaro... e grazie in anticipo a chi mi darà qualche informazione...

 

PS: aggiungo che penso che regolare il minimo sul carburatore dalla vite dell'acceleratore possa farmi incappare più spesso in questo problema. Ho notato che se "sgaso" molto senza lasciar scendere i giri  il problema non salta fuori...

Modificato da scetticus
Inviato

Se la miscela  è  vecchia di due anni sostituiscila, poi una bella pulita al carburatore in particolare il getto del minimo e dei condotti del circuito del minimo,dato che si tratta di una primavera. Controlla anche l'apertura delle puntine.. Se sono bucherellate o presentano segni di sfiammature sostituire anche  il condensatore  con un ricambio  originale piaggio, se non vuoi fare l'esperienza con quelli cinesati 

Il fatto che spedalando si accendono le luci non indica  che ci sia scintilla alla candela, sono circuiti diversi e indipendenti 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...