visualdrome Inviato 24 Giugno 2019 Segnala Inviato 24 Giugno 2019 (modificato) Ciao a tutti, il mio sterzo fa rumore (come uno scatto) quando lo giro, sia con sul cavalletto che in movimento: spero si capisca dai video caricati altrimenti li rifaccio. Il carrozziere che l'ha riparata di recente (ma che non è un esperto di vespe) mi ha detto che il "ferro" che è all'interno dello sterzo è consumato e, prima o poi, dovrei cambiarlo. Voi che dite? Grazie! VEspaSterzo_1.mp4 Vespasterzo_2.mp4 Modificato 25 Giugno 2019 da visualdrome ricevo le notifiche di nuove rispsote Cita
vints Inviato 24 Giugno 2019 Segnala Inviato 24 Giugno 2019 Smonta il nasello e controlla se c'è qualche interferenza. Cita
visualdrome Inviato 25 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2019 Ciao, scusa il ritardo ma non mi è arrivata la notifica (controllerò le preferenze). Il nasello ho capito che è la mascherina in plastica che copre il cicalino. Quindi smonto la plastica e poi? A memoria ricordo che c'è un bussolotto, tipo un condensatore, che regola l'accensione con/senza chiave. Dove devo controllare? Grazie Cita
pelle Inviato 25 Giugno 2019 Segnala Inviato 25 Giugno 2019 come dice vints controlla che lì sotto non ci sia qualcosa che sfrega. ma ti ha smontato la forcella il carrozziere? Cita
visualdrome Inviato 25 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2019 Ho smontato il nasello. La parte di sotto dove ruota e sbatte quando, ruotando, la ruota arriva a fine corsa presenta molto sporco, grasso ma non penso che crei problemi. Il suono sembra venga dalla parte bassa; dalla scossa della ruota antrriore ma forse è solo perchè funziona come cassa di risonanza. A volte ruotando non fa rumore, poi, non so perché, inizia a farlo. Ecco i video: Qui lo fa parecchio:https://m.youtube.com/watch?v=UySAw0GAz3g Qui non lo fa o lo fa pochissimo:https://m.youtube.com/watch?v=2rcdFoSzZ3Q Qui neanche lo fa:https://m.youtube.com/watch?v=KX4VBmO5T7c Quando invece poggia lo fa quasi sempre come qui (scusate "l'abbigliamento" ma faceva veramente caldo):https://m.youtube.com/watch?v=ZV6cE1rrkvs Anche qui, non sul cavalleteto, lo fa:https://m.youtube.com/watch?v=i_4meNQnCGs E anche qui, sempre non sul cavalletto:https://m.youtube.com/watch?v=lohMAjH2_8g Qui, sul cavalletto, non lo fa:https://m.youtube.com/watch?v=_0U1XnQ08Zw Le foto con il nasello smontato in allegato: a me sembra che non ci sia nulla che fa interferenza. Non gli ho chiesto se ha smontato lo sterzo; forse si avendo fatto la scocca anteriore. Cita
vints Inviato 26 Giugno 2019 Segnala Inviato 26 Giugno 2019 Prova a smontare il coprimanubrio e ripeti le prove che hai fatto ottimamente nei vari video. Cita
pelle Inviato 26 Giugno 2019 Segnala Inviato 26 Giugno 2019 controlla che non ci sia gioco nella forcella. Se il carrozziere te l'ha sfilata potrebbe averla stretta poco... Cita
visualdrome Inviato 27 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2019 (modificato) 13 ore fa, pelle ha scritto: controlla che non ci sia gioco nella forcella. Se il carrozziere te l'ha sfilata potrebbe averla stretta poco... Effettivamente, parallelamente al rumore il manubrio era lento, praticamente mettendo la ruota fra le gambe fra le gambe potevo girarlo, come si fa con le biciclette. Però poi quando gliel'ho riportata l'ha stretto... Più tardi vado in garage. Un meccanico associato al Vespa Club di qui, dove mi sono trasferito da poco, mi ha consigliato per telefono di: 1) svitare il perno che blocca il manubrio (quello vicino alla chiave) 2) far risalire il cavo del contachilometri (per dare un po di gioco) 3) dare dei colpetti con la mano al manubrio per farlo alzare di un paio di centimetri 4) spruzzare un po di lubrificante (W40) o mettere un po di grasso 5) vedere se il rumore persiste Che ne pensate? Modificato 27 Giugno 2019 da visualdrome Aggiornamento Cita
vints Inviato 27 Giugno 2019 Segnala Inviato 27 Giugno 2019 Si è un altra prova che puoi fare, togli completamente il bullone che blocca il manubrio, e poi prova a girare la forcella a destra e sinistra dal parafango, e vedi se il rumore è sparito. Cita
pelle Inviato 29 Giugno 2019 Segnala Inviato 29 Giugno 2019 bon intendevo il manubrio ma il canotto di sterzo... Verifica che la fiera con controdado sia abbastanza tirata da non lasciare gioco nella forca. in altre parole a vespa scavallettata, con freno tirato, seduti sulla sella, spingendo la vespa avanti e indietro, non si deve sentire scattare il cuscinetto. Cita
visualdrome Inviato 1 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2019 Allora, ho smontato il cruscotto e mi sembra tutto in ordine, comunque ecco il video:https://m.youtube.com/watch?v=hnPo5IB87QM Il 27/6/2019 in 20:00 , vints ha scritto: Si è un altra prova che puoi fare, togli completamente il bullone che blocca il manubrio, e poi prova a girare la forcella a destra e sinistra dal parafango, e vedi se il rumore è sparito. Ho allentato e estratto il bullone che fissa lo sterzo alla forcella e, facendo leva sul parafango, il rumore continua a farlo, ecco il video:https://m.youtube.com/watch?v=JnxEappfM24 Ho provato anche a tirare su il manubrio, girarlo in po' (questo non fa rumore ovviamente) e emetterlo giù ma fa sempre rumore. Immagino che la diagnosi sia sempre quella. Oggi passo da un meccanico e vedo cosa mi dice. Cita
FourtySix Inviato 1 Luglio 2019 Segnala Inviato 1 Luglio 2019 Guardando il secondo video a me sembra che il rumore cupo arrivi dal fondo corsa e invece quello più acuto potrebbero essere tranquillamente le guaine che sbattono contro il telaio. Cita
vints Inviato 1 Luglio 2019 Segnala Inviato 1 Luglio 2019 A questo punto, l'ultima cosa che rimane sono i cuscinetti e le sedi dove lavorano i cuscinetti. Nel primo post avevi detto che il carrozziere aveva notato il ferro all'interno dello usurato. Non te lo poteva cambiare? Sopratutto quale ferro? Il 24/6/2019 in 14:04 , visualdrome ha scritto: Il carrozziere che l'ha riparata di recente (ma che non è un esperto di vespe) mi ha detto che il "ferro" che è all'interno dello sterzo è consumato e, prima o poi, dovrei cambiarlo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini