Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti. Ho restaurato la mia favolora Vespa Rally 200 del 1977. Ho postato delle foto e mi hanno fatto notare che avevo montato un bordo scudo in alluminio mentre la Vespa rally 200 del 1977 montava il Bordoscudo in acciaio cromato 044. E' vero? 

Un altro consiglio.... La mia vespa presenta il foro per il miscelatore ma non ha ne il miscelatore ne il serbatoio relativo al miscelatore. Volendo fare le cose per bene cosa dovrei verificare? Se quando uscita dalla fabbrica era dotata di miscelatore comprando magari il libretto originale alla Piaggio? E' possibile che abbiano sostituito il motore nel lontano 1985 quando di fatto la comprai? Volendo venderla mi conviene far chiudere il foro dal carrozziere? 

Mi hanno fatto notare anche che la molla dell'ammortizzatore anteriore era di fatto Nera cosa che in effetti era..... Ma il carrozziere me l'ha riverniciata grigia insieme a tutta la forcella. 

Ultima cosa..... Il copriruota di scorta come da originale.... Come deve essere ? In metallo o in resina? :)

Grazie per l'eventuale risposta

IMG_20190608_212318.jpg

Modificato da ofapril
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1. si, monta il bordo scudo 044 in acciaio inox in due pezzi (no cromato); in vendita si trova solo cromato;

2. se ha il foro del miscelatore è uscita dalla piaggio sicuramente con il mix
devono aver cambiato il motore prima del tuo acquisto; dovresti comprare un motore con la stessa sigla ma che abbia il miscelatore, serbatoio benzina con il foro per accedere al serbatoio dell'olio e quest'ultimo;

3. si la molla va nera; il carrozziere ha toppato verniciandola grigia;

4. il copri ruota di scorta va in plastica;

Inviato

Grazie della risposta...mi hai anche "risparmiato" di comprare il bordoscudo che in effetti avrei comprato "cromato" perche questi si trovano........ quindi era si in acciaio inox in due pezzi MA NON ERA CROMATO. (Questo proprio non lo sapevo). 

Per il motore, è proprio diverso quello con il miscelatore? dove posso reperire le caratteristiche di questo? quindi andrebbe sostituito tutto o è possibile trasformare il mio?

Grazie a presto

  • 2 settimane dopo...
Inviato

il bordoscudo originale costa; direi che ti conviene comprare una riproduzione cromata e poi cercarne pian piano uno originale
il motore cambia per il fatto che all interno di uno con mix c è un ingranaggio che fa girare un alberino che comanda il flusso dell'olio;
non so se puoi aggiungere questi pezzi sul tuo motore;
aspetta risposte da utenti più esperti in materia

Inviato

quoto Giaggio, il bordo scudo Ulma 044 in buone condizioni ai trova a non meno di 400 €, cifre assurde...

prendi un Cuppini cromato, non sarà originale ma non è male.

per il miscelatore prova a vedere togliendo la vaschetta del depuratore aria, se c'è il foro per l'ingranaggio del miscelatore o se nella vaschetta è stato tappato qualcosa. Potrebbero semplicemente averlo eliminato perché aveva problemi e il meccanico non capendoci nulla lo ha escluso. Non ricordo se l'immissione di olio andava nel carburetore o direttamente nella luce di aspirazione tramite vaschetta. Se hai intenzione di tenerla compra un serbatoio con olio, montacelo e vai pure avanti così, senza ovviamente la comodità del miscelatore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...