JACKINS Inviato 2 Settembre 2019 Segnala Inviato 2 Settembre 2019 Salve, vorrei avere un'informazione sul manubrio della mia vespa. Devo cambiare il cambio alla mia special perché non è originale quello che monta ora, in quanto è 3 marce ma la mia vespa è del 1978 e quindi originale sarebbe con le 4 marce. Una volta trovato e montato il cambio 4 marce, devo sostituire solo il selettore delle marce con uno da 4 marce o interamente il manubrio con uno che ha selettore 4 marce?? P.s. ho già fatto questa domanda su un'altra discussione ma non ho avuto risposta, quindi ho pensato di aprirne una nuova. Cita
pelle Inviato 2 Settembre 2019 Segnala Inviato 2 Settembre 2019 allora prima cosa controlla che il numero di serie del blocco motore corrisponda a quello della tua vespa. difficilmente in un blocco a 4 marce possono ver messo in passato un cambio a tre. se così fosse, devi sostituire l'ingranaggio quadruplo, i 4 ingranaggi e la crocera. Il manubrio può restare come è. Ma è a tre mare il manubrio? Cita
JACKINS Inviato 2 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2019 Innanzitutto grazie della risposta! Comunque si devo controllare e non lo posso fare di persona perché non ho la vespa con me ora ma è dal carrozziere ed infatti devo chiedere a lui; proprio come hai detto tu, anche a me è venuto io dubbio sul cambio a 3 rapporti, poiché sò che in passato si era più propensi a modificare la vespa da 3 a 4 rapporti e non il contrario, però onestamente non sono sicuro di cosa sia accaduto in passato! In ogni caso devo farmi dire dal carrozziere questo particolare importante. Si, il manubrio è a tre marce. 5 ore fa, pelle ha scritto: allora prima cosa controlla che il numero di serie del blocco motore corrisponda a quello della tua vespa. difficilmente in un blocco a 4 marce possono ver messo in passato un cambio a tre. se così fosse, devi sostituire l'ingranaggio quadruplo, i 4 ingranaggi e la crocera. Il manubrio può restare come è. Ma è a tre mare il manubrio? Cita
pelle Inviato 2 Settembre 2019 Segnala Inviato 2 Settembre 2019 mmm...strana faccenda...il numero di telaio della Vespa è stampigliato bene? Noti qualche accrocco o numeri stampati tutti storti? Cita
JACKINS Inviato 2 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2019 Guarda ti ripeto ancora non so, domani chiedo al carrozziere e ne saprò di più! Tu temi che abbiano cambiato numero di telaio e numero di serie del motore? Nel malaugurato caso fosse così, tu cosa mi consigli di fare? Cita
pelle Inviato 3 Settembre 2019 Segnala Inviato 3 Settembre 2019 la mia paura è che abbiano preso una vespa 50 3 marce e ci abbiano messo su il numero di telaio i un 4 marce ma se è così dovresti avere le scritte Vespa in corsivo. incrociamo le dita e speriamo che invece abbiano semplicemente messo su un telaio 4 marce del 79, motore e manubrio di un 3 marce. venti o trenta anni fa le vespe 50 valevano trecentomila lire e in buone condizioni, cinquantamila lire se messe male. Io personalmente ne ho trovata una all'isola ecologica del mio paese che mancavano solo i cerchioni e me la son portata a casa tranquillamente... Può essere ce hanno rimesso insieme du vespe smembrate, senza stare tanto a guardare se il telaio era a tre o quattro marce. All'epoca ad esempio chi aveva un tre marce faro tondo era uno sfigato e allora andava prendere allo sfascio i tamburi e cerchi da 10" e lo sterzo della special. Cita
JACKINS Inviato 3 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2019 Ho capito il tuo ragionamento e non ti nascondo che sono molto perplesso... la cosa più curiosa però è che la mia vespa ha le scritte in stampatello minuscolo e orizzontali, non come invece doveva essere se fosse stata 3 marce, ossia in corsivo e oblique!! Cita
JACKINS Inviato 4 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2019 Comunque nel caso dovessi cambiare il cambio e metterne uno a 4 rapporti e cambiare anche il selettore al manubrio, devo cambiare tutto l'intero manubrio o appunto solo il selettore a quattro rapporti e lasciare il manubrio che ho? Cita
pelle Inviato 4 Settembre 2019 Segnala Inviato 4 Settembre 2019 teoricamente solo il manettino al manubrio ma in pratica succede che molto spesso poi non combaciano molto bene con lo sterzo e allora conviene cambiare tutto. Non so se mi sono spiegato Cita
vespa979 Inviato 4 Settembre 2019 Segnala Inviato 4 Settembre 2019 Ma è punzonata sul telaio v5b3t la tua special? Cita
JACKINS Inviato 4 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2019 4 ore fa, pelle ha scritto: teoricamente solo il manettino al manubrio ma in pratica succede che molto spesso poi non combaciano molto bene con lo sterzo e allora conviene cambiare tutto. Non so se mi sono spiegato Sisi ho capito, questo devo valutare... Cita
JACKINS Inviato 4 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2019 3 ore fa, vespa979 ha scritto: Ma è punzonata sul telaio v5b3t la tua special? In che senso scusa? Cita
vespa979 Inviato 4 Settembre 2019 Segnala Inviato 4 Settembre 2019 4 ore fa, JACKINS ha scritto: In che senso scusa? Nel senso che ho scritto, se è punzonata con quella sigla è una 4 marce; (fare riferimento al solo libretto puo' portare a errori) altrimenti potrebbe essere un altro modello. È la prima cosa da accertare, poi si puo' valutare cosa eventualmente è stato sostituito, magari vedendo qualche foto. Cita
martino83 Inviato 5 Settembre 2019 Segnala Inviato 5 Settembre 2019 Salve, se può aiutare, io ho una prima serie sportellino piccolo con blocco special, telaio v5a1t e blocco v5a4m.... Al momento non trovo nemmeno il libretto per vedere che accrocchio hanno fatto in passato, vorrei metterla un po' bene, ma così non penso vada bene... Trovassi almeno il librettino, potrei verificare se magari tante volte abbiano rifatto qualcosa, perché a memoria portava data 86,ma dal telaio dovrebbe essere 64.....controlla sotto il tappo di carico dell'olio la stampigliatura del blocco.... Cita
JACKINS Inviato 5 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2019 14 ore fa, vespa979 ha scritto: Nel senso che ho scritto, se è punzonata con quella sigla è una 4 marce; (fare riferimento al solo libretto puo' portare a errori) altrimenti potrebbe essere un altro modello. È la prima cosa da accertare, poi si puo' valutare cosa eventualmente è stato sostituito, magari vedendo qualche foto. Il problema è che la mia non ha neanche il libretto ma solo la denuncia di smarrimento dei carabinieri 😢 Cita
JACKINS Inviato 5 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2019 4 ore fa, martino83 ha scritto: Salve, se può aiutare, io ho una prima serie sportellino piccolo con blocco special, telaio v5a1t e blocco v5a4m.... Al momento non trovo nemmeno il libretto per vedere che accrocchio hanno fatto in passato, vorrei metterla un po' bene, ma così non penso vada bene... Trovassi almeno il librettino, potrei verificare se magari tante volte abbiano rifatto qualcosa, perché a memoria portava data 86,ma dal telaio dovrebbe essere 64.....controlla sotto il tappo di carico dell'olio la stampigliatura del blocco.... Grazie, controllerò! comunque ho chiesto al carrozziere per il numero di telaio, aspetto risposta e vi faccio sapere! P.s per il momento grazie mille a tutti!!! Cita
vespa979 Inviato 5 Settembre 2019 Segnala Inviato 5 Settembre 2019 26 minuti fa, JACKINS ha scritto: Grazie, controllerò! comunque ho chiesto al carrozziere per il numero di telaio, aspetto risposta e vi faccio sapere! P.s per il momento grazie mille a tutti!!! Aspettiamo il responso e poi vedremo se devi effettivamente prendere dei pezzi diversi da quelli montati.👍 Cita
JACKINS Inviato 6 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2020 Ben ritrovati ragazzi! Il carrozziere mi ha dato il numero di telaio della Vespa ed effettivamente il numero di telaio è lo stesso che è scritto sulla denuncia di smarrimento del libretto, quindi dovrebbe essere tutto originale (?). Voi che ne pensate? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini