Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho acquistato qualche mese fa una vecchia ape 50 TM fine anni '80 che utilizzo per "andare a far legna".
Il vecchio proprietario aveva montato un'elaborazione (che non conosco), una marmitta "simil Proma", un
carburatore PHBN16. L'ape si accende al primo colpo e funziona perfettamente fino a quando, per il carico
legna nel cassone, il carburatore si inclina troppo e a quel punto il galleggiante e lo spillo non "chiudono più"
con fuoriuscita di miscela verso il filtro e conseguente ingolfamento e spesso spegnimento del motore.
Per aver conferma, ho acquistato e sostituito galleggiante e spillo ma il problema si ripresenta.

Secondo problema: il vecchio proprietario ha fornito anche i vecchi pezzi (cilindro, marmitta, carburatore
e scatola filtro originali). Ho provato a montare il vecchio carburatore, un SHBC18.16: l'ape gira bene agli
alti, ma ha un vuoto esagerato ai regimi minimi (praticamente non sale di giri se non "sfrizionando" in modo esagerato)
e per l'uso che ne faccio mi serve proprio "il tiro" ai bassi. 
Il problema dovrebbe essere sicuramente il getto di minimo del 42 dato che con la vite di carburazione
non si risolve nulla. Secondo vostra esperienza che getto dovrei montare?

Preferirei risolvere il problema del secondo carburatore ("quello del getto").

Grazie mille, Bubz

P.S. Spero di non aver sbagliato sezione.

 

##########################

Ho risolto. Il problema era il getto max. Ho smontato il carburatore 'sbrodolone' ed ho visto che montava un 88 mentre quello originale un 68. Essendo con filettature diverse non ho potuto mettere l'88 al posto del 68. Con una fresa dremel che entrava perfettamente nell'88 ho 'allargato' il 68 per fare il test in attesa di acquistarne uno nuovo. L'ape, una volta carburato funziona perfettamente. 

Grazie a tutti, Bubz

Modificato da Bubz
Risolto il problema.
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Bene, hai alesato il giglė alla vecchia maniera anni 80 quando tutte le misure non erano sempre disponibili come adesso e internet non era manco nei sogni. Il mio vecchio meccanico aveva una scatolina con diversi aghi per alesare i giglė.

Inviato (modificato)

Riguardo il galleggiante, ne dovresti montare uno molto più "leggero" di quello che hai adesso in modo che il livello di miscela nella vaschetta rimanga sempre basso (visto che essendo più leggero va più a galla e lo spillo chiude prima)

Modificato da bastian_contrario

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...