Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

premetto di aver cercato non poco online ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Se ci fosse un post noto vi prego di indirizzarmici!

Partiamo con la configurazione del mio motore:

GT : Parmakit TSV candela centrale no boost

Albero: Jasil Racing Anticipato e cromato

Marmitta: BGM Touring

Carburatore: PWK 30mm con collettore a telaio Malossi

Accensione: Parmakit Variabile 1kg

Frizione: 7 molle con cuscinetto pinasco, bicchierini forati, pignone DRT Z?(non ricordo)

 

Il mio problema è il seguente: per due volte di fila...prima domenica e poi lunedì, mentre andavo mi si è letteralmente aperta la frizione mentre andavo. E' saltato l'anello di tenuta in qualche modo e si è aperto tutto il pacco. Per fortuna nessun danno entrambe le volte.

Ho appena finito di restaurare la vespa ed erano i primi giri di prova del motore...che è stato chiuso su banchetto con la dovuta calma e cura(dinamometrica sempre).

La prima volta che è saltato ho attribuito il problema ad una mia mal chiusura del pacco frizione...avevo sostituito le molle rinforzate malossi con quello originali perchè inutilizzabili a meno di non avere una tenaglia idraulica al posto della mano sx...

Cosi lunedì mattina ho comprato un altro anello di tenuta visto che il primo saltando si è piegato. Tempo 5 minuti di prova ed è saltato ancora di nuovo.

Ora mi chiedo...è veramente possibile che con l'accensione così leggera il cestello si deformi a tal punto da far uscire l'anello di tenuta? Non ho mai avuto questo problema dal momento che l'accensione, la marmitta ed il carburatore sono stati montati in seguito a questo restauro del mezzo. E' dunque la prima volta che giro col motore configurato così.

Ho controllato il cestello in seguito alle due esplosioni ma non presenta nessuna crepa alla base delle "alette"..il che farebbe pensare che non si deformi, se non altro non da far uscire l'anello...

Una cosa che ho notato è che adesso con questa accensione sembra di avere un ducati sotto al sedere, solo a frizione tirata sembra di avere un motore vespa. Il rumore a frizione lasca è proprio un clock clock pieno che si sente.

Cuscinetti di banco tutti nuovi, li avevo sostituiti un due anni fa, di cui 1 anno è rimasta ferma...avranno si e no 1 anno di vita...anche quelli montati bene con phon ecc.

Ho chiamato Tonazzo per descrivere il problema e mi hanno detto di provare con un cestello rinforzato della piansco...quello della power clutch.

Che mi dite? Esperienze al riguardo?

 

Modificato da BenexInVespa
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

l'unica cosa che può "aprire" le dita del cestello e far sgusciare fuori l'anello di tenuta è la forza centrifuga, quindi direi che il numero di giri sia semplicemente troppo elevato per i cestelli che monti.
(Hai qualche foto? La causa può essere qualcos'altro se "saltano" i dentini che mantengono in sede l'anello)

Anyway, specie se i cestelli sono i ricambi "standard" che vedo in giro negli ultimi 10 anni, farli lavorare con un numero di giri oltre il normale può essere deleterio quindi seguirei il consiglio di Tonazzo ossia  rinforzato di fabbrica (o almeno metterei anello esterno saldato su cestello normale).

Mi raccomando, quando fai i test tieniti sempre pronto, guanti buoni e casco sempre ben allacciato.

 

Blue

Inviato

Aaaah, scusate, ho preso un abbaglio. Io la chiamo molla e so rimasto fuorviato. di regola con le modifiche va sempre montato l'anello di rinforzo, quello da saldare. Generalmente però non è così immediato che salti, non credo che tu abbia tirato la vespa a tutta manetta.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 4/12/2019 in 13:26 , Blueyes ha scritto:

Ciao,

l'unica cosa che può "aprire" le dita del cestello e far sgusciare fuori l'anello di tenuta è la forza centrifuga, quindi direi che il numero di giri sia semplicemente troppo elevato per i cestelli che monti.
(Hai qualche foto? La causa può essere qualcos'altro se "saltano" i dentini che mantengono in sede l'anello)

Anyway, specie se i cestelli sono i ricambi "standard" che vedo in giro negli ultimi 10 anni, farli lavorare con un numero di giri oltre il normale può essere deleterio quindi seguirei il consiglio di Tonazzo ossia  rinforzato di fabbrica (o almeno metterei anello esterno saldato su cestello normale).

Mi raccomando, quando fai i test tieniti sempre pronto, guanti buoni e casco sempre ben allacciato.

 

Blue

Risolto con cestello frizione pinasco power clutch! Così sembra risolto, quindi era proprio quello!

Adesso invece ho degli enormi problemi di carburazione... Pwk 30mm max 138 min 45 spillo quarta tacca dall'alto vite aria a monte svitata di 1.5 giri!

una configurazione pessima ma ho provato anche con min 42/48 e giocare con la vite.

Non si capisce bene se sono grasso o magro ai bassi

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...