Smartista Inviato 2 Febbraio 2020 Segnala Inviato 2 Febbraio 2020 (modificato) Ciao a tutti ragazzi ieri un mio amico mi ha portato in una cantina e mi ha fatto vedere una vnb del 62.Con mio grande piacere ho visto che ha libretto e targa ma il mezzo è fermo da 30 anni e non so se è stata raidata o meno .il telaio per quanto sporco si presenta però sano ma il motore ho provato a farlo girare e non gira può voler dire che è grippato ?varrebbe la pena restaurarla solo meccanicamente lasciando il telaio così?Mi è venuto la voglia di comprarla ma per il momento a quanto pare il mio amico la vuole lasciare li come è 😢... vi allego qualche foto ✌️ Modificato 2 Febbraio 2020 da Smartista Cita
Dodo Inviato 2 Febbraio 2020 Segnala Inviato 2 Febbraio 2020 Basta fare una visura e riesci a capire se è un mezzo che per lo stato italiano esiste sempre. Per il motore può darsi che si siano bloccati i cuscinetti, o incollato le fasce al cilindro, in ogni caso è un motore da aprire, e si, sarebbe da rimettere in strada. Se il proprietario la volesse vendere.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini