SpecialElite Inviato 15 Marzo 2020 Segnala Inviato 15 Marzo 2020 Buonasera, ho un problema con il tubo del cambio di una vespa 50N, si è praticamente saldato allo sterzo e non si muove di un decimo:ho smontato la camma dei cavi,pulito con spazzola, scaldato con phon da carrozziere, litri di wd40, forzato il tubo con un pappagallo,martellato con un punzone da dove si inserisce la camma ma nulla, non si muove. Avete qulche idea su come posso agire? Potrei sacrificare tubo e manetta(anche se scoccia un po') , ma non vorrei rompere le sedi sedi dello sterzo! Grazie in anticipo per eventuali risposte. Cita
Dodo Inviato 15 Marzo 2020 Segnala Inviato 15 Marzo 2020 Insistere, non mi viene in mente altro. Scaldare, WD40 e provare a farlo smuovere... Cita
SpecialElite Inviato 15 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2020 Ciao Dodo grazie per l'interessamento, ho pensato anche di forare il tubo perpendicolarmente e fare leva con una barra, ma prima di fare danno seguirò il tuo consiglio, calore e wd40, grazie per ora. Cita
Dodo Inviato 15 Marzo 2020 Segnala Inviato 15 Marzo 2020 Ricordati di provare a smuoverlo! Ti direi se devi riverniciare di provare a usare il cannello, ma attenzione che quello scalda tanto e rischi di deformare tutto! Cita
SpecialElite Inviato 15 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2020 Infatti essendo lo sterzo in alluminio e non avendo dimestichezza con il cannello avevo optato per il phon, purtroppo la vespetta è da riverniciare (e qui avrei altre 1000mila domande) e come ultima risorsa proverò con il cannello. Grazie ancora per i consigli. Cita
Davidinsky Inviato 16 Marzo 2020 Segnala Inviato 16 Marzo 2020 Con il phon non ce la farai mai. compra una pistola termica da carrozziere o un mini cannello al gas butano. poca spesa tanta resa Cita
pelle Inviato 16 Marzo 2020 Segnala Inviato 16 Marzo 2020 Usa un riscaldatore a gas di quelli con la bombolettina sotto e l'impugnatura a pistola, non si squaglia niente con quello, insisti con il WD40. Se comincia a smuoversi è fatta ma non forzare troppo, è sempre alluminio... Vedi di fare entrare il WD40 tra manettino e sterzo. Purtroppo l'alluminio quando ossida forma uno strato di ossido bianco che "rigonfia" e crea attriti. Ho avuto più volte problemi con freni posteriori di vecchie vespe che l'ho sbloccati a suon di martellate. Cita
SpecialElite Inviato 16 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2020 Comando marce sbloccato! Scaldato le sedi dello sterzo con pistola termica (di quelle per sverniciare) per almeno 15 minuti, olio motore e wd40 (ho notato che wd40 evapora prima), ruotato il tubo a mano forzando non troppo e si è liberato. Ringrazio Dodo, Davidinsky e Pelle per i consigli, appena posso prenderò comunque un cannello a gas..per la prossima vespa. Cita
pelle Inviato 16 Marzo 2020 Segnala Inviato 16 Marzo 2020 Bravissimo! Ora dagli una bella spazzolata e quando lo rimonti metti del grasso. E controlla che le rondelle bombate facciano il loro effetto, altrimenti metti una rondella piatta in aggiunta. Cita
SpecialElite Inviato 16 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2020 👍Ottimo, tutti i consigli sono ben accetti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini