Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se parli del libretto di istruzioni puoi chiederlo in piaggio come vedere se lo recuperi on line, mentre se intendi il libretto di circolazione, allora ti devi affidare ad un'agenzia di pratiche auto oppure andare direttamente in motorizzazione

  • maxxx ha cambiato il titolo in il libretto della vespa è rovinato
Inviato (modificato)

Grazie per aver risposto, come già scritto il mio libretto è molto rovinato a tal punto che si legge solamente questo ( V5B 3T 211 ) invece il telaio si legge tutto ( DGM 10934 CM,

parte inferiore  V5B 3T * 211876 * ).

Posso richiedere alla piaggio il libretto nuovo? C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e può darmi una mano?

Vespa 50 special 

 

Grazie

 

Modificato da maurizio1969
Inviato

Codesto è il librettino per ciclomotori.

Non possono essere fatti duplicati.

Devi andare in un'agenzia di pratiche auto tipo ACI e richiedere il nuovo librettino con la targa. A sto punto è necessario anche che la vespa venga visitata in motorizzazione.

Costo dai 90 ai 110 euro a seconda dell'agenzia.

Inviato

Mi pare di capire che stiamo parlando del vecchio certificato per ciclomotore (il nome corretto del librettino per ciclomotore), quindi la vespa non ha la nuova immatricolazione e il certificato ti serve per fare l'immatricolazione senza sottoporre la vespa al collaudo in motorizzazione.

A questo punto una foto del certificato sarebbe utile per capire com'è ridotto e per dirti se la motorizzazione può accettarlo così com'è oppure no (nel qual caso non succede nulla, tranne che, per la reimmatricolazione, dovrai fare il collaudo, quindi la vespa dovrà essere in perfetta efficienza e senza ruggine).

Per la precisione: DGM 10934 CM è la sigla d'omologazione del modello di vespa, ed è uguale per tutte le vespe di quel modello, mentre:  V5B3T * 211876 * sono, rispettivamente, la sigla ed il numero seriale della vespa, la sigla identifica il modello, il numero seriale indica che quella vespa, e solo quella, con quella sigla, ha quel numero.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Vai in un'agenzia di pratiche auto.

Non esiste un duplicato di codesto libretto che in realtà è un certificato per ciclomotore.

All'agenzia ti fanno una pratica per nuovo libretto e nuova targa.

Se l'impiegato di turno della motorizzazione è una persona ragionevole, potrebbero accettarlo e a quel punto ti fanno il libretto nuovo con nuova targa.

Diversamente devi fare anche la prova di collaudo in motorizzazione con presentazione della vespa.

Altro non c'è da dire.

Inviato

E per il collaudo la vespa dev'essere tutta originale, non fare più di 45 km/h al massimo, non avere ruggine visibile e funzionare perfettamente in tutte le sue parti.

Giacché ci sei, controlla la punzonatura del motore.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...