VESPELO Inviato 24 Luglio 2020 Segnala Inviato 24 Luglio 2020 Ciao a tutti.... vorrei farmi vacanze in vespa, partendo dalla puglia, mi sapreste dare dei consigli su cosa portare e se c sono itinerari interessanti da percorrere. grazie in anticipo a tutti Cita
Lorenzo205 Inviato 24 Luglio 2020 Segnala Inviato 24 Luglio 2020 Ciao e benvenuto su VOL/viaggi... vediamo se qualche vespista pugliese saprà darti qualche dritta Cita
Lorenzo205 Inviato 24 Luglio 2020 Segnala Inviato 24 Luglio 2020 da una veloce ricerca in archivio mi è saltata fuori questa discussione, magari qualche spunto lo puoi trovarehttps://www.vespaonline.com/topic/69627-hotguida-posti-imperdibili-della-puglia-secondo-la-mia-esperienza/?tab=comments#comment-973596 Cita
FrancescoVespista Inviato 25 Luglio 2020 Segnala Inviato 25 Luglio 2020 Buongiorno, ciao Lorenzo. @VESPELO Non so precisamente da dove parti, io abito in provincia di Lecce. Posti belli in regione ce ne sono molti, ma volendo spostarsi fuori potrebbe rivelarsi interessante procedere lungo la litoranea ionica passando da Taranto, arrivando in Basilicata toccando Policoro e continuando fino a Trebisacce in Calabria, località molto caratteristica. Oppure, in alternativa, partendo sempre dalla litoranea ionica si potrebbe deviare in costiera amalfitana (viaggio che avevo programmato per il primo maggio, ma sfumato causa virus). Altre alternative più impegnative sarebbero spostarsi verso nord sul Gran Sasso, ad esempio, o a sud, in Sicilia. Capitolo cose da portare...Io anche quotidianamente porto dietro un discreto sacchetto di attrezzi: pinza a becchi lunghi, pappagallo, cacciavite intercambiabile, chiavi a forchetta dalla 7 alla 19 (anche la 22/24 per la ruota), grasso, spazzola candela, tronchese, chiavi a bussola anche con cacciavite, martello, chiave speciale frizione, estrattore volano e pompa ruote. Questo orientativamente come attrezzatura. Per quanto riguarda i ricambi, dipende anche da che Vespa è, immagino un PX elettronico. Io con la stessa Vespa porto: tutti i cavetti, 2 candele, kit completo lampadine, coppia leve, 2 camere d'aria, (statore, regolatore di tensione e frizione completa proprio se stai facendo un viaggio molto impegnativo). Ovviamente controlla accuratamente il mezzo prima di partire (se senti rumorini o anomalie), certo, regola fondamentale Vespa, se non da problemi, non andare a cercarli oltre il dovuto ahahahah. P.S. Se percorrerai strade provinciali, come saprai, sono carenti di distributori di benzina, quindi considera anche lo spazio per una tanichetta da 5 litri. Io, come molti, ho fissato una scatolina (Nesquik) nel vano "batteria", dato che la mia ne è sprovvista, dove alloggio i ricambi, mentre per gli attrezzi ho una borsetta nel bauletto. Saluti. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini