Raffaele23 Inviato 22 Settembre 2020 Segnala Inviato 22 Settembre 2020 Ciao a tutti, Sono in procinto di sostituire l'impianto elettrico alla mia px125e del 1983 in quanto nella parte finale risulta parecchio usurato, con i fili cotti, ed inoltre con faro acceso e con frecce ancora peggio, la vespa fatica a salire di giri, da metà acceleratore in poi non va più e "scoppietta" senza riuscire a tirare le marce. Nonostante tutto farò, frecce funziona tutto regolarmente ma crea questo disagio. Sarei grato a chiunque potesse darmi delle direttive o uno schema per capire da dove partire per proseguire con la sostituzione. Oltre ai cavi ci sarà altro da sostituire per compensare al cambio cavi? Grazie per l'aiuto. Cita
baccio Inviato 23 Settembre 2020 Segnala Inviato 23 Settembre 2020 (modificato) Diciamo che non è un lavoretto molto facile, devi togliere il serbatoio, e la paratia sul tunnel, poi togli il naso e sganci tutte le connessioni, magari con una foto, l'impianto deve uscire dal davanti, sulla parte post ci fissi un cavetto da cambio e lo sfili verso il davanti, naturalmente prima stacchi tutte le connessioni posteriori, fanalino, cavi al motore, all'intermittenza frecce, al regolatore posto sotto la sacca sx. e alle due connessioni delle frecce poste sul tunnel. Poi fissi il nuovo impianto al cavetto e lo tiri dal davanti sperando che passi bene, va tolto il freno posteriore, anche per facilitare il lavoro, altrimenti non ti passa. E tanti auguri.... Modificato 25 Settembre 2020 da baccio Cita
psycovespa77 Inviato 24 Settembre 2020 Segnala Inviato 24 Settembre 2020 Come sei pessimista,basta qualche accorgimento per agevolare il lavoro.E il freno dietro va tolto sempre perche oltre a facilitare il lavoro...ci sono attaccati i 2 cavi dell'impianto elettrico dello stop. Cita
baccio Inviato 25 Settembre 2020 Segnala Inviato 25 Settembre 2020 (modificato) Sai ci sono quelli bravi e ci sono quelli meno bravi, poi ci sono gli umili e gli esuberanti. Io faccio parte degli "umilissimi imbranati", che posso farci..... Modificato 25 Settembre 2020 da baccio Cita
psycovespa77 Inviato 25 Settembre 2020 Segnala Inviato 25 Settembre 2020 Io ho dovuto imparare per forza...quast'anno è gia il quarto impianto che cambio alle vespe di amici e conoscenti... Cita
baccio Inviato 25 Settembre 2020 Segnala Inviato 25 Settembre 2020 (modificato) Io solo due nel mese di luglio e uno l'altra settimana. 2 px 1 rally, ne o altri due da cambiar prossimamente px. Modificato 25 Settembre 2020 da baccio Cita
psycovespa77 Inviato 25 Settembre 2020 Segnala Inviato 25 Settembre 2020 Ci dev'essere un epidemia,queste vespe si scassano di continuo. Cita
baccio Inviato 25 Settembre 2020 Segnala Inviato 25 Settembre 2020 (modificato) Davvero, ma poi da ci le portano..... sono in pena per loro Modificato 25 Settembre 2020 da baccio Cita
Raffaele23 Inviato 25 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2020 Se siete di Brescia e ne volete fare una in più non mi lamento.. 🤣 Cita
baccio Inviato 26 Settembre 2020 Segnala Inviato 26 Settembre 2020 Siamo lontani, bassa toscana, se eri più vicino volentieri. Cita
psycovespa77 Inviato 27 Settembre 2020 Segnala Inviato 27 Settembre 2020 Quanto bassa?Io sto in quella media... Cita
psycovespa77 Inviato 27 Settembre 2020 Segnala Inviato 27 Settembre 2020 Grosseto e provincia quindi.Non escludo di andare a fare un giro verso massa marittima-follonica nel mese di ottobre.Ora una foto la metto io cosi ti si bruciano gli occhi da tanto è brutta Cita
baccio Inviato 27 Settembre 2020 Segnala Inviato 27 Settembre 2020 1 ora fa, psycovespa77 ha scritto: Grosseto e provincia quindi.Non escludo di andare a fare un giro verso massa marittima-follonica nel mese di ottobre.Ora una foto la metto io cosi ti si bruciano gli occhi da tanto è brutta No, perchè è brutta, la vespa è sempre bella, si vede che è stata usata, ma è in ottime condizioni. Cita
psycovespa77 Inviato 27 Settembre 2020 Segnala Inviato 27 Settembre 2020 Se ti dicessi che è stata restaurata ed iscritta fmi solo 4 anni fa,ci crederesti? Quello è il mio catorcio da viaggio un pk 125s,trattato male e tenuto ancora peggio ma che non cambierei con nessun altra vespa.La uso per quel che è,un mezzo che se c'è bisogno di sdraiarlo in terra ai bordi di una strada lo faccio senza problemi;non la metto in letargo come fanno in molti,la uso anche d'inverno. Basta mettere foto di vespe lucide o gli occhi mi si bruciano a me... Cita
baccio Inviato 28 Settembre 2020 Segnala Inviato 28 Settembre 2020 La mia pk 125 che uso in estate. Cita
psycovespa77 Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 Tutte belle ma...ce l'hai almeno una un pò sporca? Cita
baccio Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 (modificato) Modificato 29 Settembre 2020 da baccio Cita
psycovespa77 Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 Mi prendi per il culo?🤣😁 se ti sembra sporca quella.... Cita
baccio Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 (modificato) Stiamo scherzando, io le ho tutte più o meno così, non prendo in giro nessuno ci mancherebbe. Questa è il 200 con mix. Modificato 29 Settembre 2020 da baccio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini