Elfederico Inviato 27 Febbraio 2021 Segnala Inviato 27 Febbraio 2021 Salve a tutti! Vivo in Danimarca da qualche anno ed ho sempre amato le small frame.finalmente sono riuscito a trovare una primavera del 79 da restaurare ma con grande mia sorpresa con faro quadrato, nasello special e frecce al manubrio. Nn ho fatto altri restauri ma ho un po’ di contatti e poi so che mi divertirò tanto Dato il prezzo (800 euro) Ho pensato di prenderla ma sono indeciso. Nr telaio e motore corrispondono alla primavera.Voi che ne dite? Sono ben visti questi modelli Sul mercato o sarebbe meglio restaurarla secondo il modello per mercato italiano?eventualmente Si potrebbe saldare il nasello in lamiera e metterci un manubrio faro rotondo?Grazie mille e seri abbiate qualche buon consiglio. Cita
maxxx Inviato 27 Febbraio 2021 Segnala Inviato 27 Febbraio 2021 Ci vogliono i dati matricolari di telaio e motore. Sarà un modello specifico per il mercato estero... Cita
Elfederico Inviato 27 Febbraio 2021 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2021 Ciao e grazie per la risposta. Quando L ho vista ho notato che era stata riverniciata alla buona di colore rosso ma in origine credo sia stata bianca.ruggine poca.Pensavo in realtà fosse un collage fatto in casa ma mi ha assicurato fosse originale e che era stata acquistata in origine in Svezia (che casino 😅) Allora telaio vma2t195258 e motore vma2m196xxx(non ricordo esatto). All interno ho trovato un adesivo originale con scritto vespa 50 e derivati ...credo di omologazione...Domani vuole la risposta. Mi ha riconfermato 800 euri incluso passaggio intrattabili ....aiutoooo Cita
SpecialElite Inviato 27 Febbraio 2021 Segnala Inviato 27 Febbraio 2021 (modificato) Ciao, ti metto un link di una discussione che parla proprio di 125 Primavera per il mercato SVEDESE,prova a darci un'occhiata,pare proprio avessero manubrio e nasello di una Special con tanto di frecce e serbatoio da 2,5 lt,per via di alcune leggi svedesi sul peso. Non sono in grado di consigliarti se prenderla o meno per farla diventare una primavera come le Italiane ma, 800 euro con documenti e passaggio inclusi sono un buon prezzo secondo me. https://www.vesparesources.com/topic/32796-vespe-quotsvedesiquot/ Modificato 27 Febbraio 2021 da SpecialElite Cita
Elfederico Inviato 27 Febbraio 2021 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2021 Grazie mille! sembra proprio quella. Mi sa proprio che la prendo.... nn mi dispiace quel look da special con un motore primavera. Cita
SpecialElite Inviato 27 Febbraio 2021 Segnala Inviato 27 Febbraio 2021 Non so come funziona con i numeri di telaio per l'estero e tutta la parte burocratica,i tuoi corrispondono esattamente ad una Primavera del 79 in Italia,motore pure. Quindi credo proprio che apparte i dettagli da Special è una Primavera in tutto e per tutto. Ti metto anche i colori disponibili per quell'anno in Italia se può esserti utile in futuro,ma tieni presente che per l'estero ci sono colori in più o in meno..anche io vorrei una Primavera o un et3 mannaggia!😅 Cita
Elfederico Inviato 9 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2021 Ragazzi L ho presa ieri sera. Alla fine ha ceduto per 800 euri.....Dopo tanta resistenza perché il nipote la voleva. Ci sta un po’ da fare e manca carburatore, ammortizzatore posteriore e sella. Nei prox giorni mi metto all opera. Cita
Alevespa Inviato 9 Marzo 2021 Segnala Inviato 9 Marzo 2021 Buon lavoro allora! Spero tu vglia condividere con la comunità le fasi del retauro 😃 Cita
Elfederico Inviato 12 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2021 Si comincia! Smontata per sabbiarla. Il colore originale Era il bianco da quello che vedo sotto al nasello.Vorrei riverniciarla verde. Il rivenditore mi ha parlato della tonalità verde vallombrosa Utilizzata solo nel 1979 con codice 590/N2.Dai dati di SpecialElite non sembra esserci il verde vallombrosa per il 1979 🤔 Cita
SpecialElite Inviato 12 Marzo 2021 Segnala Inviato 12 Marzo 2021 (modificato) Ciao,complimenti per l'acquisto! Quello che ho messo io è lo stralcio di un Registro Ufficiale Tinte Vespe Storiche Lechler-ASI. Effettivamente però su altri database risulta esserci anche il Verde vallombrosa e il Blu marine per il 79. Attendiamo qualche altro utente più ferrato sui colori ufficiali e per l'estero, che spesso ci son diatribe interessanti a riguardo😅. Modificato 12 Marzo 2021 da SpecialElite Cita
Elfederico Inviato 26 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2021 Finalmente sono riuscito a dare tempo alla mia vespa svedese. Ora si trova a verniciare e mi sono messo a rifare il motore e organizzare un po’ i pezzi da sostituire. Questo modello per essere più leggero veniva fatto con serbatoio da tre litri e ha un rubinetto benzina con prolunga e tubo riserva più lungo. Non riesco a trovarlo per comprarlo nuovo. Vi metto la foto con quello a sinistra che è della primavera svedese e quello a destra che è il classico rubinetto benzina. Qualcuno che mi può dare consiglio? Cita
pelle Inviato 27 Novembre 2021 Segnala Inviato 27 Novembre 2021 Ma che stranezza... Senti, ma perché lo vuoi cambiare? Non sembra messo male. In barba all'originalità potresti invece mettere il serbatoio da 5 litri... Cita
Elfederico Inviato 27 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2021 Grazie Ragazzi ma non è messo bene. I tubi sono spaccati e vorrei cercare di mantenere il serbatoio originale che è difficilissimo da trovare. Se compro un rubinetto nuovo posso cambiare il tubicino riserva o allungarlo? Sapete se quei tubicini si possono comprare? Vi mando in altra foto della stranezza …. Certo che ne facevano di modifiche per L estero Cita
pelle Inviato 27 Novembre 2021 Segnala Inviato 27 Novembre 2021 Cambiare il tubicino penso di no che è difficilissimo da togliere senza far danni. Credo sia saldato sul rubinetto o fuso nel piombo. Per lo meno le vecchie versioni. Saldare per allungarlo si può fare, devi trovare un buon idraulico o un radiatorista. Però fallo saldare in basso che ti dovrà mettere un manicotto o fare il bicchiere e se la giunta rimane alta poi non passa il filtro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini