Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti sono nuovo, vorrei chiedere un consiglio a che ne sa più di me in termini pratici e basati su diverse prove, monto:

115 polini 57,5 Diametro, Frizione Polini 27/69, Marmitta Sprint, Carburatore 19/19 Dell'orto 

E qui sorge il mio dubbio, la vespa va bene ma vorrei quel qualcosa in più in termini di prestazioni generali ma senza riaprire il motore e montarci una biella cromata o fare altri lavori.. Sono indeciso se prendere un 22 o un 24, potete dirmi se va bene o troppo grosso per un 115? Gentilmente se potete elencarmi le differenze tra un 22 o un 24 e soprattutto se ci stanno bene con il mio gruppo termico! Se volete darmi altri consigli senza bisogno di aprire il motore sono aperto ad aiuti, grazie in anticipo. ;)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Anche non lavorando i carter o cambiando l’albero e mettendo comunque un 24 le prestazioni aumentano a prescindere o sbaglio? Ovvio sarebbe che con quello che hai scritto si avrebbe un aumento prestazionale ancora maggiore ma non indispensabile per montarci un 24.. C’è gente che monta 22 su 102 senza alcun tipo di lavorazione 

Inviato

Le prestazioni secondo me non aumentano ed inoltre diventa più difficile da carburare.

Questa è la mia personale opinione, non sono un esperto in elaborazioni ma se a valle non c'è un motore che aspira, è inutile aumentare il passaggio in entrata.

Ho un amico che su un 130 Polini doppia, montava un 28 e alla fine è dovuto passare al 24 perché non riusciva a farla andare bene.

Purtroppo i motori vespa con aspirazione a valvola rotante, limitano il passaggio e anche la dimensione della valvola è proporzionata al motore originale. Le vespe erano studiate per andare piano. Per farle correre si deve per forza lavorare carter e albero.

Inviato

Ecco qua la scansione.

 

Attenzione: per i carb 19/19 e 16/16 i getti minimo e avviamento sono stati scambiati per errore.

P.s. presa da una vecchia discussione qua su VOL.

istruzioni_cilindro_115_polini_115.jpg.050bbb4e402f290c8fc558d7541f271b.jpg

Inviato

Okei dunque togliendo lato carburatore la domanda era più generica quindi se avete qualche consiglio o qualcosa che si può fare senza bisogno di aprire il motore? E poi in caso dovessi metterci soltanto l’albero senza lavorare i carter? 

Inviato

Se ci metti anche solo l'albero senza lavorare i carter è già qualcosa, nel senso che i passaggi non saranno ottimali ma comunque avrai già una maggiore quantità di miscela che entra nel carter.

Occhio semmai a trovare un albero come da prescrizioni Polini o lavorato ad hoc come fasature da chi se ne intende che quelli che vendono come anticipato, in genere, sono poco anticipati.

Inviato

Non saprei cosa suggerirti se non di passare al corsa lunga, tipo 130 Polini, 24, ecc....

Ma per ora goditi codesto motore. Non farà le fiamme ma dovrebbe essere piuttosto allegro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...