Kikko10 Inviato 16 Agosto 2021 Segnala Inviato 16 Agosto 2021 Buonasera a tutti. Nella mia Vespa PX del 1981 improvvisamente non vanno più frecce, fari e clacson. La Vespa va perfettamente ma nessuna luce si accende più. Ho cambiato il regolatore di tensione con uno nuovo e non è cambiato nulla; ho usato il tester controllando tutti i cavi in uscita dallo statore nella scatola di derivazione verso la centralina sul carter e sono tutti a posto; per scrupolo ho tolto il volano per controllare lo statore (accensione elettronica) e, alla vista, tutti i cavi sono a posto; ho controllato la salute dei cavi all'interno del manubrio e dietro il nasello, compresa la scatoletta di derivazione anteriore e sono tutti in salute. Se 1+1 fa 2, il problema è dovuto ad un filo spellato che fa massa da qualche parte. Vorrei però capire se può esserci qualche altra soluzione. Per esempio da un po' di mesi il faro anteriore a volte non rimaneva acceso perché il contatto all'interno del devioluci di destra era un po' consumato ed ero costretto a muovere leggermente la leva dei fari per cercare la giusta posizione e per mantenere il faro acceso. Può questa "intermittenza" aver creato qualche danno al sistema elettrico? Il devioluci di destra che magari si è guastato, può portare a non far funzionare tutte le luci? O c'è qualcos'altro da controllare prima di ricablare tutto sacramentando? Grazie! Cita
Dart Inviato 16 Agosto 2021 Segnala Inviato 16 Agosto 2021 Guarda, semplice semplice, prendi uno spezzone di filo e prova a saltare il devio, dal positivo diretto al connettore del faro, se funziona è il devio, altrimenti con un tester devi vierificare cavo per cavo finchè non trovi quello a massa, ma qui mi fermo che sono profano di impianti elettrici. Cita
Kikko10 Inviato 16 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2021 Grazie per la risposta veloce e soprattutto piena di speranza. Siccome anch'io capisco poco di elettronica, puoi essere un po' più preciso su come fare il ponte che hai descritto? Perdona l'ignoranza ma oggi ho dovuto farmi una cultura su youtube su come usare il tester sui vari pezzi che ho analizzato. Grazie ancora. Cita
Dart Inviato 16 Agosto 2021 Segnala Inviato 16 Agosto 2021 Prendi il positivo che esce dal regolatore di tensione, che immagino tu abbia verificato essere alimentato, altrimenti devi controllare con il tester lo statore, trovi dei tutorial in rete. Ti allego lo schema del tuo PX, che, essendo del 1981, anche se non l'hai specificato, credo sia a puntine. VNX1T & VLX1T Diagram (scooterhelp.com) Cita
Kali Inviato 17 Agosto 2021 Segnala Inviato 17 Agosto 2021 (modificato) Ciao Kikko10, ti spiego più in dettaglio quanto proposto da dart: - stacca il faro e verifica con il tester che il filo nero che va al faro sia effettivamente a massa; - stacca sia il filo viola sia il filo grigio dal portalampadina; - dalla scatola di derivazione sopra al motore stacca il filo blu che esce dal motore; - verifica che il filo nero sia collegato a massa con il tester; - collega uno spezzone di filo dal filo blu che esce dal motore alla lampadina del faro (a uno dei due faston) - avvia la vespa; Se la lampadina si accende hai una interruzione del filo blu proveniente dalla scatola di derivazione posta sopra al motore oppure un corto da qualche parte nell'impianto ... Nel caso invece che non si accendesse c'è un problema nello statore. Niente di più probabile di qualche filo cotto e/o spelato ... In bocca al lupo e facci sapere Modificato 17 Agosto 2021 da Kali Cita
Kikko10 Inviato 13 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2021 Ciao. Dopo aver ispezionato i cavi ed aver testato tutto il testabile con un amico elettrotecnico, abbiamo capito essere un problema dello statore. Cambiato questo, le frecce hanno ricominciato a funzionare. Grazie per l'aiuto Cita
Kikko10 Inviato 1 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2024 (modificato) Ciao. Sono consapevole che il "necroposting" non è permesso, ma spero mi sia concesso il riprendere questo mio post avendo, a 3 anni di distanza, il medesimo problema. Ieri pomeriggio ho preso la mia Vespa PX 125 del 1981 e sono andato in serata a fare un luuuungo aperitivo. Al momento di riprendere la Vespa attorno alle 22:00, mi sono accorto che non funzionavano fari, stop, frecce e clacson. Fortunatamente ero con un amico anch'egli in moto che mi ha fatto strada fino a casa. Memore dell'avventura raccontata qui sopra, oggi ho usato il tester con i cavi in uscita dallo statore (Ducati Energia elettronico a 5 fili) e ho visto esserci dei problemi. Appurato il colpevole, oggi ho acquistato uno statore Magneti Marelli, quello che aveva a stock il mio negozio di fiducia e l'ho montato in serata. Spedivellando, le luci finalmente funzionano...però adesso non si accende più la Vespa perché la pipetta non fa scintilla! Con il tester ho controllato tutti i fili dello statore e sono ok; ho testato tutti i contatti della centralina esterna e sembrano a posto; ho controllato il cavo della pipetta ed è a posto. Però niente, nessuna scintilla. Cosa può essere successo? L'anticipo dello statore l'ho regolato alla stessa maniera di come era montato quello della Ducati Energia montato fino a questo pomeriggio. Avete qualche suggerimento da darmi? Tutto questo, come di consueto, accade a pochi giorni dal raduno Europeo di Montegrotto Terme al quale sono iscritto, motivo per il quale gradirei risolvere questa bega in un paio di giorni. Grazie! Modificato 1 Luglio 2024 da Kikko10 Cita
Dart Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Hai carteggiato le puntine prima di montare lo statore? A che distanza sono? Cita
Kikko10 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2024 44 minuti fa, Dart ha scritto: Hai carteggiato le puntine prima di montare lo statore? A che distanza sono? Grazie per la pronta risposta, ma lo statore è elettronico a 5 fili. Cita
DoubleG Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Candela? Provato a cambiarla? Prova a staccare tutto l'impianto luci e servizi, e lasciare collegata solo la centralina di accensione. Se hai un tester puoi verificare se, spedalando, sul filo verde hai presenza di tensione. Se c'è e non fa scintilla, il guasto è nella centralina AT. Cita
DoubleG Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Comunque trovo stranissimo bruciare uno statore ogni 3 anni... Cita
Kikko10 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2024 14 minuti fa, DoubleG ha scritto: Candela? Provato a cambiarla? Prova a staccare tutto l'impianto luci e servizi, e lasciare collegata solo la centralina di accensione. Se hai un tester puoi verificare se, spedalando, sul filo verde hai presenza di tensione. Se c'è e non fa scintilla, il guasto è nella centralina AT. Grazie per la risposta. La candela non l'ho cambiata perché manca proprio la scintilla sulla forchetta della pipetta, pur avendo controllato la bontà del cavo con il tester. Se ho capito bene il tuo suggerimento, devo staccare dall'impianto il cavo blu e il cavo nero che escono dallo statore e mantenere collegati nella centralina il cavo rosso, bianco e verde che escono dallo statore. Dal contatto "centralina-cavo verde", faccio la misurazione con il tester. Dico bene? L'altro cavo verde, quello che è collegato alla chiave, immagino di poterlo tenere anch'esso staccato. 17 minuti fa, DoubleG ha scritto: Comunque trovo stranissimo bruciare uno statore ogni 3 anni... Beh, questo è senz'altro un problema sul quale indagare. Cita
DoubleG Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 27 minuti fa, Kikko10 ha scritto: Dal contatto "centralina-cavo verde", faccio la misurazione con il tester. Dico bene? L'altro cavo verde, quello che è collegato alla chiave, immagino di poterlo tenere anch'esso staccato. Si e si Cita
DoubleG Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Do per scontato che lo statore sia a posto ovvero funzionante, perché potrebbe essere anche il pick up che fa i capricci... Cita
Kikko10 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2024 6 minuti fa, DoubleG ha scritto: Do per scontato che lo statore sia a posto ovvero funzionante, perché potrebbe essere anche il pick up che fa i capricci... Lo statore è un Magneti Marelli nuovo di zecca. So che possono esserci degli statori difettosi alla nascita, però prima di montarlo ho controllato tutti i contatti con il tester e sono a norma con i valori di riferimento. Quindi escluderei un suo problema. A questo punto immagino che la maggior indiziata sia la centralina, però mi stupisce come domenica sera andasse il motore ma non i fari, mentre adesso vanno i fari ma non va il motore. Se effettivamente è la centralina ad avere dei problemi, domenica sera sarei già restato a piedi. A meno che non si sia bruciata in queste ultime ore a causa di una specie di shock dopo aver effettuato il cambio di statore da Ducati Energia a Magneti Marelli. Cita
DoubleG Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 17 minuti fa, Kikko10 ha scritto: ho controllato tutti i contatti con il tester e sono a norma con i valori di riferimento. Quindi escluderei un suo problema. Sai quante ne ho lette di Pick up con valori corretti che non funzionavano? Decine! La cosa strana è appunto che se la sera prima andava, escluderei un guasto alla centralina. O c'è qualche contatto sul filo verde della chiave che la tiene a massa, oppure è davvero lo statore/pick up. Alla fine hai toccato solo quello. O hai una sfortuna sfacciata che ti capitano tutte una dietro l'altra e davvero si è cotta la centralina AT. Cita
Kikko10 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Adesso, DoubleG ha scritto: Sai quante ne ho lette di Pick up con valori corretti che non funzionavano? Decine! La cosa strana è appunto che se la sera prima andava, escluderei un guasto alla centralina. O c'è qualche contatto sul filo verde della chiave che la tiene a massa, oppure è davvero lo statore/pick up. Alla fine hai toccato solo quello. O hai una sfortuna sfacciata che ti capitano tutte una dietro l'altra e davvero si è cotta la centralina AT. Intanto ti ringrazio per i suggerimenti. A pranzo, se trovo una mezz'oretta, provo a "fare cose" sul gruppo volano/statore e vediamo se trovo una soluzione. Terrò aggiornato il post anche per aiutare chi in futuro si troverà nella mia stessa situazione. Grazie ancora 1 Cita
Kikko10 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Aggiornamento delle ore 14:00. Ho cambiato la centralina esterna con una analoga e nuova che tengo di riserva. Non è cambiato un tubo: niente scintilla. 1 Cita
DoubleG Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Stacca il verde che va alla chiave e riprova, se ancora non fa scintilla il problema è lo statore. Cita
Kikko10 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Aggiornamento delle 23:00. In serata è arrivato un amico con l'accensione originale di un PX 200. Ho montato questa et voilà, la Vespa si accende e ho tutte le luci, clacson compreso. Deduco quindi di avere uno statore nuovo difettoso. Problema quindi risolto per l'European Vespisti Week di Montegrotto Terme visto che l'amico, gentilmente, me lo presta per qualche giorno. Al rientro acquisterò un ulteriore nuovo statore riportando indietro al negozio quello Magneti Marelli difettoso, sperando che mi venga riconosciuto uno sconto su ordini futuri. 1 Cita
Kikko10 Inviato 14 Luglio 2024 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2024 (modificato) Ciao di nuovo. Torno sull'argomento del misfatto a circa 10gg dall'ultimo accaduto perché, seppur con modalità diverse, penso si tratti di un problema riconducibile a quello sollevato 2 settimane fa. Il raduno europeo di Montegrotto Terme (PD) è andato bene e ho avuto solo un problema con la pompa a depressione che comunque sembra risolto e c'entra poco con il topic in questione. Dal mio ultimo messaggio ho montato uno statore nuovo CIF restituendo l'originale Piaggio al mio amico e utilizzando quindi questo per il raduno europeo e, nella mia testa, per i prossimi anni. Comunque oggi, dopo aver per l'appunto fatto circa 400km nello scorso weekend senza problemi, riprendo la Vespa nel pomeriggio di questa domenica e salgo in quella che è la montagna di casa. Parto, e dopo 5km in terza piena sento un leggero sussulto e noto con la coda dell'occhio che la spia verde della luce dei fari nel cruscotto è saltata. Impreco, metto una mano davanti al faro per assicurarmi con successo che comunque esso funzioni, inserisco a caso la freccia destra e quella sinistra in rettilineo, constato la bontà della spia e delle frecce stesse, e continuo la mia strada. Dopo non più di 500m la Vespa improvvisamente perde giri. Controllo le luci e non funziona più niente, né le spie, né i fari (luci, stop), né il clacson. Impreco ancora, mi fermo. Accelero da fermo in folle e la Vespa non sale di giri, sembra tappata. Impreco per l'ennesima volta e scendo per le strade di montagna. Anche in discesa usando il freno motore, la Vespa si tappa. Percorro i 5km che mi portano a casa (in fondo alla discesa), parcheggio la Vespa, la accendo dopo 10 minuti, accelero e permane il problema: niente luci né clacson e la Vespa non raggiunge il numero di giri massimo. Per fare un esempio buttando cifre a caso, se la mia Vespa raggiunge in salute gli 8000 rpm, adesso arriva a 5000 rpm e di più non sale, neanche in discesa "forzando" un numero di giri alto. Ora, facendo un auto-esame del mio recente passato vespistico che potete leggere qui sopra, probabilmente ho di nuovo uno statore fallato. Il che significa che in 2 settimane ho usato 3 statori diversi con 3 diversi problemi. So che il consiglio sarebbe quello di andare per tentativi, dalla centralina di accensione allo statore, dai cavi dell'impianto al devioluci. Però, prima che imprechi di nuovo e metta in vendita la Vespa senza voler saperne più, sono sintomi riconducibili ad altri difetti? Sono sfortunatissimo con gli statori, tanto da cambiarne 3 in 2 settimane? Può essere saltata la centralina? C'è qualche contatto? C'è altro da considerare? Grazie come sempre Modificato 15 Luglio 2024 da Kikko10 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini