Dom00 Inviato 14 Gennaio 2022 Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla e quindi volevo chiedere a chi ne sa più di me, ho una vespa fl2 del 1990 con un 102 dr e sto restaurando il motore e tutto il resto, ho il gruppo termico che credo abbia preso una scaladata (getti carburatore sbagliati e rapporti originali) e mi chiedevo se fosse ancora utilizzabile o se è per forza da cambiare. Cioè, è utilizzabile finchè ha ancora compressione o ci sono altri segni che ne decretano la morte ? Cita
Alevespa Inviato 14 Gennaio 2022 Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Ciao, dipende da quanto ha preso la scaldata.... se alleghi qualche foto faresti cosa gradita... ma visto anche il costo del 102 dr, io sarei per sostituire.... che configurazione monti? Cita
Dom00 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 (modificato) Ciao, la vespa era di mio nonno quindi non ho la certezza della scaldata ma allego le foto, ho già preso la campana 24/72 DD Newfren e il padellino sito plus Modificato 14 Gennaio 2022 da Dom00 Cita
Alevespa Inviato 14 Gennaio 2022 Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Mah, più che una scaldata è una grippata... per quanto leggera. Da qui a quando cambi il cilindro fai miscela leggermente più grassa, giusto per.... 24/72 DD fischia un po. Che carburatore metti? investi anche su di un albero anticipato e magari su di un cilindro un po meno da battaglia, se puoi Cita
Dom00 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Miii, scusa mi ero dimenticato di dirlo ahahah, ho un shbc 19.19E, i getti li ho presi nuovi, prima erano starter 50, min 40 e max 64. Ora ho rimesso i suoi originali con starter 60, min 45 e max inizio con 80 e poi mi regolo quando lo proverò. Se devo cambiarlo prenderò sempre un 102 dr, non mi interessa arrivare a 90, preferisco coppia in basso ecco e poi credo che con questa configurazione a 80 km/h arrivo e quindi posso tenere una velocità di crociera di 60 all'ora Cita
Dom00 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Quindi dici finchè va di tenere questo? Cita
Alevespa Inviato 14 Gennaio 2022 Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Se hai già il motore aperto, ti conviene cambiarlo e così non metti più mano.... perchè fare i lavori 2 volte? 👍 Fai una buona carburazione, quello si. E se hai giù tutto, controlla lo stato della valvola. L'albero comunque lo reimbiellerei o lo cambierei.. Cita
Dom00 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 (modificato) Se il contachilometri funzionava la vespa ha 13 mila km, tu sicuramente di riferisci al fatto della grippata ma a me non sembra sbiellato 😕, ecco le condizioni della valvola Modificato 14 Gennaio 2022 da Dom00 Cita
Alevespa Inviato 14 Gennaio 2022 Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 Qualche segnino lo ha, ma non si apprezza la profondità. Al tatto com e sono? Al di la della grippata, se apri un motore, e lo vuoi elaborare per quanto in modo modesto, una controllata all'albero la si da. Gli vai a raddoppiare la cilindrata, è lecito pensare che l'albero originale, con alle spalle almeno i km dello strumento, sia da rivedere Cita
Dom00 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2022 I segni sulla valvola non sono solchi, ho appena controllato, il gruppo termico hai ragione conviene cambiarlo ora, non ha senso prendere le fasce per questo e poi comprarlo nuovo poi a maggior ragione che è aperto il motore. Per l'albero ora vedo cosa dice il meccanico per sicurezza, grazie mille Cita
Alevespa Inviato 17 Gennaio 2022 Segnala Inviato 17 Gennaio 2022 Ottimo. Così apri una volta sola Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini