Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

quando ho comprato la Vespa 50 HP aveva l'ammortizzatore anteriore bloccato, come se fosse incastrato a metà corsa e non si muoveva proprio.

Poi l'ho smontato e si è liberato ed adesso funziona bene, anche se non ho capito perchè era incastrato.

Oggi vado per rimontarlo e non ci sono riuscito.

Vi spiego: se lo fisso prima in basso, poi quando vado a ruotare il mozzo per farlo salire ed agganciare sopra, non si riesce ad inserirlo nell'attacco perche risulta troppo lungo. Se invece lo fisso prima sopra, poi non riesco ad allinearlo coi buchi sul mozzo. Sembra sempre troppo lungo.

Allora vi chiedo se per caso devo comprimerlo un po prima di montarlo, oppure c'è un metodo da usare che non conosco?

Nel caso come faccio a comprimerlo e a tenerlo cosi?

Ne ho montati diversi ma tutti di vespe molto piu vecchie, ma questo proprio non capisco come si rimonta.

Mi date una mano per favore?

 

Grazie

 

 

Andrea 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

metti un paio di foto che non guastano.

Tuttavia, se dici che prima era bloccato ed ora si è sbloccato nello smontare, non vorrei che abbia qualche problema per cui non scorre fluido ed oer si è impuntato in una posizione troppo in estensione.

Inviato

Ciao si appena posso metto foto ma comunque adesso non è impuntato, scorre bene e se compresso si estende su senza problemi.

Sta cosa apparentemente semplice tanto che avevo preventivato 15 minuti di lavoro mi sta facendo diventare scemo. O è sbagliato l'ammortizzatore o mi sono rimbambito io, cosa piu facile.

 

Grazie

 

Andrea

 

Inviato

Purtroppo per vedere qualcosa si devono ingrandire. Comunque a me, a parte la lunghezza, che non so se c'entra o meno, il resto sembra ok. Ho anche provato a fissare prima la staffa superiore ma poi non si riesce a far entrare l'ammo nel buco. Se si comprime allora forse ce la faccio ma sinceramente a me non sembra che per fare sta cosa l'mmo vada compresso, oppure mi sbaglio?

20220324_110124[1].jpg

20220324_110101[1].jpg

20220324_110007[1].jpg

Inviato

Se guardate le foto vedrete che se lo fisso in basso poi in alto per farlo entrare nella staffa devo per forza comprimerlo. E viceversa, se lo fisso prima in alto poi non riesco ad allineare i buchi sul mozzo. Ma che cavolo puo essere? Faccio qualche errore di base?

Oppure l'ammo è troppo lungo? Magari è quello di un px che forse è piu lungo?

Io non ho mai avuto ste difficoltà ma è pure la prima volta che smonto una vespa cosi. Ho fatto la forcella di un px200 tempo fa e non mi ricordo cose strane.

Cosa potrebbe essere?

Quanto dovrebbe misurare l'ammo? Cosi semmai misuro il mio e vediamo.

 

Grazie

 

Andrea

Inviato

magari mi faresti un grosso favore, dopo misuro anche il mio e vediamo se coincidono.

Comunque mi confermate che l'ammo non va compresso per essere messo nelle sue sedi giusto? Cioè non lavora leggermente compresso anche a forcella scarica, tipo sul cavalletto.

 

Grazie

 

Andrea

Inviato

L'interasse dei 2 fori sul piatto porta ganasce, su px è diverso, quindi se l'ammo fosse per px non ti troveresti con i fori.

La lunghezza di quell'ammo, però, non mi torna anche se non è facile fare la misura corretta, che va presa da asse foro inferiore a base appoggio superiore.

Hai provato a smontarlo per togliere la copertura e vedere che sia tutto a posto?

Inviato
Il 25/3/2022 in 11:24 , Alevespa ha scritto:

Non sono misure precise al millimetro, comunque credo che possano andare:

PK 125 : 275mm

PX: 310mm

Chiedo scusa per la dimenticanza: le misure le ho prese da sotto piattello a cui si fissa sopra alla fine del corpo ammortizzatore.

A parte questo temo che il tuo ammo, dato che era bloccato, ora ha comunque assunto una posizione di troppa estensione.

Inviato

grazie delle risposte ma è possibile che si estenda troppo? In effetti è gia strano che fosse bloccato e appena l ho smontato si è esteso e ha ricominciato a funzionare.

Magari provo ad aprirlo, magari ci trovo qualcosa di strano, non so che altro pensare.

Inviato

Bean appunto che si è sbloccato appena lo hai levato mi fa pensare che o non è il suo oppure ha comunque qualcosa.

Se vuoi smontarlo per capire, ci sta, ma io lo sostituirei al volo, senza se e senza ma

Inviato

Ciao a tutti dunque poco fa ho smontato l'ammortizzatore.

La molla è lunga poco piu di 18 cm, il pistone scorre bene, forse è un po scarico ma a parte questo non vedo nulla di strano.

Ho anche riprovato a montarlo ma come si vede dalle foto è troppo lungo. Vedete, l'ho fissato in basso coi due bulloni ma poi in alto non ci va.

Avendo anche un PX 200 con forcella arcobaleno ho guardato ad occhio la distanza tra i buchi di ancoraggio inferiore e mi sembrano avere la stessa distanza, ma siccome Dart dice che sono diversi o lo sono di pochissimo che ad occhio non si vede allora come sta la faccenda? Secondo voi è di un PX ?

Datemi un parere per favore

Grazie

20220328_173938[1].jpg

20220328_171442[1].jpg

20220328_173834[1].jpg

Inviato

Si, la differenza è minima, esistono ammortizzatori con uno dei 2 fori asolati per poterlo montare sia su PK con biscotto lungo che su PX (non in configurazione standard, ma per modificare l'assetto, poi, altro discorso sono i regolabili, che vanno su entrambi).

Siccome tra ammo PX e ammo HP ci passano, parliamo di originali, 4,5 cm, non credo sia per PX, più probabile che abbia ceduto il tampone di fine corsa interno.

 

Comunque, neanch'io lo monterei.

  • Like 1
Inviato

Quindi dentro al corpo c'è un tampone di fondo corsa che tu dici si è rotto e permette di estendersi di piu ? Però la molla è gia tutta estesa, come fa a tirare piu su il pistone dal corpo?

Non capisco sinceramente. A questo punto lo comprerò nuovo ma non ho capito nè perche si potrebbe essere bloccato, nè perche adesso potrebbe risultare piu lungo.

Mi rimangono questi dubbi.

Comunque grazie delle risposte, siete sempre preziosi

 

Andrea

Inviato

Già il fatto che la molla vada in completa estensione fa supporre che qualcosa non vada, perché la molla non deve mai estendersi tutta ma restare un tot compressa, anche quando il pistone è in estensione completa, se poi il pistone fa una corsa superiore a quella che dovrebbe fare ecco che questo porta la molla alla totale estensione.

Inviato

Ciao a tutti riapro questo post perche ho comprato un ammo nuovo, della Olympia. Oggi mi è arrivato, vado al garage, apro la confezione e gia ad occhio mi sembrava uguale a quello vecchio. Le foto si commentano da sole e infatti non ci va, è troppo lungo anche questo.

Adesso che si fa?

Sbaglio per forza io qualcosa, visto che l'altra cosa che mi viene in mente e cioè la forcella piegata è da escludersi perche il manubrio ruota bene, il parafango non tocca da nessuna parte, non si sentono rumori o impuntamenti. L'unico indizio è quello dell'ammo bloccato quando l'ho comprata.

Ragazzi comincio a sentirmi scoraggiato. Cosa ha secondo voi sta forcella che non va?

Adesso siamo sicuri che la lunghezza dell'ammo è giusta e allora perche non ci va? Quale è la corretta procedura per montarlo ( a questo punto la chiedo anche se mi sembra ovvia ).

 

Mi date un parere?

Grazie mille

 

20220404_165229[1].jpg

20220404_165011[1].jpg

20220404_164942[1].jpg

Inviato

Giriamo il problema, a biscotto e forcella tutti estesi quanto hai da asse foro basso a foro superiore?

O meglio, fin dove ruota il mozzo sul biscotto?

Perchè a guardare questa foto mi viene il dubbio che il tuo non so perchè, non ruoti a sufficienza.

 

 

Tel040.jpg.a5b205cabe56449774feb46fdc032c46.jpg

Inviato

Se non consideriamo il discorso ammortizzatore, il mozzo ruota completamente e bene, insomma bello libero e va anche oltre il punto di allineamento coi due fori dell' ammo. Non so se riesco a spiegarmi. Se fisso l'ammo nella parte superiore, il problema non è che il mozzo non ruota a sufficienza, ma è che non si allinea coi buchi quando, nella sua rotazione, arriva al punto in cui si dovrebbe ancorare.

Infatti all'inizio della operazione giorni fa, ho pensato che andasse prima montato in basso.....e infatti cosi ho fatto, ma poi quando vado a ruotarlo per agganciarlo in alto, a quel punto non si riesce a farlo entrare nel buco sulla staffa perche risulta troppo lungo ( vedi le prime foto che avevo messo ). A quel punto, a vederla cosi, andrebbe compresso e poi infilato nella staffa.

Cosi dovrebbe entrare ma quello che mi pareva e mi pare starno è che debba essere compresso per allineare il tutto, e infatti è una delle prime domande che vi feci.

Non so, mi sento un deficiente guarda

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...