mrcrl Inviato 26 Maggio 2022 Segnala Inviato 26 Maggio 2022 Ciao a tutti, una Vespa che sto valutando, ha la targa vecchia ma il libretto nuovo. Ha anche quello vecchio annullato, da qui la mia domanda: a che scopo un mezzo deve richiedere il libretto nuovo? è facile che anche la targa non sia quella di prima immatricolazione? Grazie a tutti, a presto! Cita
Alevespa Inviato 26 Maggio 2022 Segnala Inviato 26 Maggio 2022 ciao, intanto, di che vespa stiamo parlando? un 50ino oppure di cilindrata superiore? Cita
mrcrl Inviato 26 Maggio 2022 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2022 Ha la targa... è una sprint 150. Ciao, grazie... Cita
DoubleG Inviato 26 Maggio 2022 Segnala Inviato 26 Maggio 2022 Ciao. Dal 2020 il vecchio libretto di circolazione ed il foglio complementare/certificato di proprietà sono stati sostituiti dal DU (documento unico di circolazione). Nel tuo caso significa che è stato effettuato un passaggio di proprietà o una rimessa in circolazione di quella vespa negli ultimi 2 anni. Il libretto originale viene annullato con dei timbri e consegnato al proprietario per interesse storico, da quanto quanto ne so questa regola si applica ai veicoli che siano vecchi almeno di 20 anni. Per quanto riguarda la targa, se è quella di vecchio modello e corrisponde a quella riportata sul vecchio libretto (e sul nuovo ovviamente) la targa è originale. La targa viene sostituita con una nuova solo in caso di reimmatricolazione (quando mancano sia la targa sia i documenti). 1 Cita
mrcrl Inviato 26 Maggio 2022 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2022 Grazie a tutti, gentilissimi. Quindi, ad oggi (dal 2020 in poi) acquistando una vespa, non c'è modo di conservare il libretto originale dell'epoca, è corretto? Ciao a tutti! Cita
DoubleG Inviato 26 Maggio 2022 Segnala Inviato 26 Maggio 2022 No. Leggi bene cosa ho scritto sopra. Se la vespa ha più di 20 anni il libretto dell'epoca viene annullato e consegnato al nuovo proprietario, unitamente al nuovo Documento Unico. Cita
pelle Inviato 26 Maggio 2022 Segnala Inviato 26 Maggio 2022 Diciamo che il vecchio libretto rimane solo per uso collezionismo e non ha alcun valore a livello di documento. Puoi quindi conservarlo ma fa fede il nuovo Documento Unico. 2 Cita
GiPiRat Inviato 27 Maggio 2022 Segnala Inviato 27 Maggio 2022 Esatto, il vecchio documento viene conservato per il solo valore storico, ma si deve circolare portandosi appresso il nuovo documento unico. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini