Vai al contenuto

Dubbi punzonatura Vespa special 3 serie


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti ragazzi, mi presento sono Gaetano nuovo del forum , e sono qui a richiedere un vostro parere in merito ai numeri di telaio di una special 3 serie, acquistata circa 10 anni fa. Ai tempi ero ragazzino e comprai la vespa munita di libretto a paginette. Numero di telaio e libretto combaciano ed in più feci una ricerca del numero di telaio che risultó pulito. Quest'anno decido di immatricolarla, la motorizzazione respinge la pratica per dubbi sulla veridicità del libretto(sembra troppo nuovo ed il timbro riporta ministero aviazione) , inoltre i numeri di telaio sono punzonati senza stelle e con caratteri diversi dalla sigla di omologazione e tipo di telaio, vi lascio una foto per dei vostri pareri in merito (capire se è una punzonatura rifatta da motorizzazione) , purtroppo poco conosco della storia di questo mezzo che tra l'altro appena comprato restaurai spendendo non pochi soldini. Vi ringrazio per la vostra disponibilità e consigli. 

Gaetano 

 

IMG_20220830_085339.jpg

 

Modificato da Gaetano91
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mmmm....telaio e libretto puzzano di uova marce....

Concordo con la MCTC e non commento i problemi per evitare che qualche falsario prenda spunto.

Mi spiace e spero di esser smentito.

  • Like 3
Inviato

concordo come sopra e aggiungo libretto dattiloscritto   con una macchina da scrivere con non tutti i tasti funzionanti..o compilatore dislessico... oltre a tutte le incongruenze- errori grossolani  che taccio per non dare un assist ai falsari di turno...

aggiungo... ma controllare prima di comprare... in questo caso è cosi evidente il falso del libretto che bastava leggerlo per rendersene conto

cosi com'è non vedo scappatoie legali per salvarla dalla pressatura...

  • Like 1
Inviato

Grazie ragazzi per il vostro riscontro, purtroppo ai tempi senza mai aver visto un libretto ed una punzonatura di una vespa mi limitai alla corrispondenza dei numeri non sapevo nemmeno dei criteri di scrittura dei numeri sul telaio, peccato per averla anche restaurata. 

Era venuta una bella vespina 

 

Inviato

Eh purtroppo i prezzi sono assurdi. Non tanto per il restaurato che, considerando anche solo le spese vive, 3500 euro per una special fatta bene e con doc in regola, non è nemmeno un'esagerazione secondo me, quanto per i catorci rugginosi con le pedane fradice che si vedono a vendere a 1600 1800 euro e non si trova più niente tanto che hanno preso valore an he le PK che 15 anni fa con 100 euro ce ne prendevi 3...

Vedi se riesci a trovare un telaio nudo regolare e ci trapianti tutto quello che hai sulla tua. Forse è l'unico modo per tornare a farla vivere e il tuo telaio se sano, qualche centello ce lo fai.

  • Like 1
Inviato

Premettendo che i numeri seriali sono sempre stati diversi dalla punzonatura dell'omologazione e del modello e che quelli in foto mi sembrano regolari, certo non è normale che manchino le stelle prima e dopo il numero. Potrebbe trattarsi di un telaio vergine, ricambio di magazzino, punzonato in casa.

Sul certificato per ciclomotore non mi pronuncio, soprattutto senza averlo visto e toccato con mano, ma ci sono molte contraffazioni in giro.

Ti consiglio anch'io di cercare un telaio ben messo e di travasarci il tutto.

Ciao, Gino

  • Like 1
Inviato
8 ore fa, GiPiRat ha scritto:

Premettendo che i numeri seriali sono sempre stati diversi dalla punzonatura dell'omologazione e del modello e che quelli in foto mi sembrano regolari, certo non è normale che manchino le stelle prima e dopo il numero. Potrebbe trattarsi di un telaio vergine, ricambio di magazzino, punzonato in casa.

Sul certificato per ciclomotore non mi pronuncio, soprattutto senza averlo visto e toccato con mano, ma ci sono molte contraffazioni in giro.

Ti consiglio anch'io di cercare un telaio ben messo e di travasarci il tutto.

Ciao, Gino

 

22 ore fa, pelle ha scritto:

Eh purtroppo i prezzi sono assurdi. Non tanto per il restaurato che, considerando anche solo le spese vive, 3500 euro per una special fatta bene e con doc in regola, non è nemmeno un'esagerazione secondo me, quanto per i catorci rugginosi con le pedane fradice che si vedono a vendere a 1600 1800 euro e non si trova più niente tanto che hanno preso valore an he le PK che 15 anni fa con 100 euro ce ne prendevi 3...

Vedi se riesci a trovare un telaio nudo regolare e ci trapianti tutto quello che hai sulla tua. Forse è l'unico modo per tornare a farla vivere e il tuo telaio se sano, qualche centello ce lo fai.

Si provo a cercare un telaio sano in regola e soprattutto non esoso nel caso travaso tutto, il numero di telaio è stato controllato e risulta senza denuncie pendenti,  sarà stato ribattuto sicuramente ma chissà in quale occasione, infatti la lamiera su cui è inciso è quella del telaio. La mancanza di stelle mi ha fatto desistere dall'andare al collaudo. Speriamo di trovare un buon telaio 

 

Inviato
8 ore fa, GiPiRat ha scritto:

Premettendo che i numeri seriali sono sempre stati diversi dalla punzonatura dell'omologazione e del modello e che quelli in foto mi sembrano regolari, certo non è normale che manchino le stelle prima e dopo il numero. Potrebbe trattarsi di un telaio vergine, ricambio di magazzino, punzonato in casa.

Sul certificato per ciclomotore non mi pronuncio, soprattutto senza averlo visto e toccato con mano, ma ci sono molte contraffazioni in giro.

Ti consiglio anch'io di cercare un telaio ben messo e di travasarci il tutto.

Ciao, Gino

Ciao Gino, grazie per la risposta, ti lascio la foto del libretto per un tuo parere se vuoi

Grazie 

IMG_20220919_233031.jpg

Inviato

Il certificato per ciclomotore ha più di una cosa che non torna, in primis il numero che, su questo modello, dovrebbe essere riportato solo in alto (anche se ne esistono diverse versioni), poi il fatto che abbiano annullato anche la dichiarazione di conformità, la firma del direttore compartimentale (in genere presente solo a sinistra e queste sono diverse tra loro) e la sigla del motore sbagliata, oltre al fatto che il numero del motore (strano!) non si segnalava MAI.

Insomma, direi che ci sono ottime probabilità che sia contraffatto.

Ciao, Gino

  • Thanks 1
  • 11 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti ragazzi, 

dopo un anno torno ahimè su questa discussione, spero di far domande consone. Ho ricontrollato con supporto di f.d.o il nr telaio che risulta pulito, il libretto è al macero o meglio nel camino. Controllato che non ci siano saldature nella zona numeri telaio, se mi reco per collaudo in motorizzazione c'è qualche possibilità che venga immatricolata o senza stelline rischio di non passare e soprattutto qualche grana

Scusate la domanda ma smembrarla un po' mi spiace, grazie per quanto già risposto. 

Un saluto 

Inviato

Senza voler essere pessimista questa qua sotto è una V5B3T con punzonatura regolare. Ne ho scelta una con i numeri simili alla tua, così verifichi e chiediti se un esaminatore esperto possa passarti quella Vespa... poi... tutto può essere.

 

 

46A51718-4A15-4847-8683-FB25919F4D16.jpeg.298953afc403689bcd1e7ec8a86ecca5.jpeg

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...