Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, 500turbo ha scritto:

No dai, me le ricordo diverse le cifre 😅

 

Guardando il listino del nostro Luca, io vedo, parlando di cilindri in alluminio:

Polini 407€

Pinasco ( candela laterale ) 292,80€

VMC (candela laterale ) 212,28€

 

Parlavo di listini, poi certo, cercando bene si trovano a meno, ad esempio il VMC Stelvio si trova a 190 Euro (Candela centrale No CNC)

 

Il Polini listino è 528,86

l Pinasco è 390,40 (ma Pinasco lo vende sul suo E-Shop a 351,36)

VMC a listino è 229,00

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
50 minuti fa, Dart ha scritto:

Parlavo di listini, poi certo, cercando bene si trovano a meno, ad esempio il VMC Stelvio si trova a 190 Euro (Candela centrale No CNC)

Ora che vedo, prendendo direttamente da Avotecnica che ha il marchio VMC, andiamo su quelle cifre.

https://avotecnica.com/cilindri-gruppi-termici/1047-kit-cilindro-e-pistone-vmc-177cc-stelvio-63mm-e-corsa-57mm-con-testa-in.html

 

Se poi si va di ghisa, il SuperG sta a 115€!

  • Like 1
Inviato
Il 4/11/2022 at 21:19, Dart ha scritto:

Bè, certo, la rapportatura è stata estrapolata da un messaggio dove gli consigliavo Stelvio con albero anticipato, benché con carter non lavorati.

 

Poi, va da se che anche la marmitta determini la rapportatura...

Scusa ma se io raccordo i carter e un domani per qualsiasi ragione volessi rimontare il 150 originale, posso senza problemi???

Inviato
Adesso, Pax 73 ha scritto:

 Ho trovato questo ma non so cosa voglio o dire le varie sigle , CUS.25 e biella 105, qualcuno mi sa dire qualcosa???

Screenshot_2022-12-23-19-29-21-174-edit_com.android.chrome.jpg

A te interessa solo la sigla AMT 162, ovvero corsa 57 biella 105. Praticamente corrisponde come misure all'albero originale ma questo è anticipato.

Quindi è il modello corretto per il tuo scopo.

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, 500turbo ha scritto:

A te interessa solo la sigla AMT 162, ovvero corsa 57 biella 105. Praticamente corrisponde come misure all'albero originale ma questo è anticipato.

Quindi è il modello corretto per il tuo scopo.

Ok quindi parte l'acquisto, come sempre mi siete di grandissimo aiuto, grazie mille e auguri di buon Natale a tutti 🥳🥳🥳🍾🍾🍾

Inviato
Il 23/12/2022 at 15:36, Pax 73 ha scritto:

Scusa ma se io raccordo i carter e un domani per qualsiasi ragione volessi rimontare il 150 originale, posso senza problemi???

Cosa dici???

Inviato
Il 26/10/2022 at 19:59, Dart ha scritto:

Bene, l'albero mettilo nuovo e posticipato, tipo Tameni o Mazzucchelli, visto che vuoi elaborare.

Poi metti anello alla campana della frizione, o monta una 8 molle, o una frizione artigianale.

Poi, già che è aperto metti la 4a corta a 36 denti del 125 e monta primaria 22/65.

Infine il GT, senza lavorare i travasi non avrai mai la massima resa, ma, io, monterei un VMC Stelvio che, qualcuno dice, abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. Carburatore lascerei il suo solo adeguando i getti, che, avendo tu un 150, dovrebbe limitarsi alla mera sostituzione del getto del max.

Ciao dart, non riesco a trovare il rapporto 22/65 per la mia vespa 150 puoi dirmi dove posso guardare???

Inviato

La 22/65 non esiste, devi prendere la corona da 65 e il pignone da 22 denti dei vari preparatori che lo producono (DRT, Pinasco, BGM ecc.) adatto alla frizione che vorrai montare.

Inviato
Il 23/12/2022 at 15:36, Pax 73 ha scritto:

Scusa ma se io raccordo i carter e un domani per qualsiasi ragione volessi rimontare il 150 originale, posso senza problemi???

Si, ma dovrai usare un guarnizione base cilindro come quella del kit che raccorderai ai carter, perché la guarnizione Piaggio copia il disegno del travaso originale e ti lascia scoperti i raccordi. 

Inviato
Il 24/12/2022 at 09:30, Pax 73 ha scritto:

 Ho trovato questo ma non so cosa voglio o dire le varie sigle , CUS.25 e biella 105, qualcuno mi sa dire qualcosa???

Screenshot_2022-12-23-19-29-21-174-edit_com.android.chrome.jpg

Cus. 25 dovrebbe essere il diametro esterno del cuscinetto della testa di biella, nell'albero corsa 60 spesso è più piccolo per ricavare lo spazio per spostare il perno per avere la corsa maggiorata; non credo esistano altre misure per gli alberi in corsa 57 mm.

Biella 105 è la lunghezza in mm della biella, la PX 125/150 (e quindi la 177 che da quelle cilindrate deriva) ha biella 105 mm in versione standard.

 

Visto che prendi un albero nuovo, potresti anche fare una modifica più radicale: usare un albero di derivazione PX 200, un corsa 60 con biella 110 mm, montando poi alla base del cilindro una basetta di alluminio da 6,5 mm (o anche da 7 mm).

In questo modo potresti usare la basetta per fare gli scivoli di raccordo per i travasi, lasciando originali i carter. Non sfrutteresti del tutto il potenziale dei travasi carter aperti ma con pistoni come quello del VMC la cosa influisce relativamente, perché hanno i fianchi scavati e questo consente comunque alla colonna di gas di passare agevolmente dentro i travasi laterali anche senza toccare i carter.

Per montare un albero 200 devi rimuovere il dentino che sporge (presente soltanto nelle 200 perché hanno una specifica lavorazione dei carter) e mettere una gabbietta a rulli del piede di biella maggiorata perché i kit 125/150/177 hanno spinotto pistone da 15 mm mentre nella 200 e derivate lo spinotto è da 16 mm.

Nei vari siti online trovi tutto quello che ti serve.

Inviato

Se vuoi montare una frizione sette o una otto molle dovrai limare per buona parte (senza eliminarlo del tutto) un dentino presente nel carter e nel coperchio frizione; meglo una sei molle con anello. 

 

Pignone 22 denti frizione sei molle per primaria Piaggio 65 denti

https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-drt-z-22-ingrana-su-primaria-z-65-originale-piaggio-ratio-2-95-elecoidale-per-frizione-7-molle-vespa.1.15.87.gp.3678.uw 

 

Corona 65 denti (disponibile in alcuni giorni)

https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-2785-corona-primaria-z65-ingrana-su-pignone-z23-originale-per-vespa-px-200-p200e-rally-200.1.15.87.gp.297.uw

  • 1 mese dopo...
Inviato
1 ora fa, Pax 73 ha scritto:

Ho contato stasera i denti e la mia trasmissione "originale" attualmente presenta un 21/68 quindi già con la 22/65 dovrei averne abbastanza, penso!

21/68 è la primaria di serie della 150, dal 1981 è così.

La 22/65 ha lo stesso rapporto della 23/68, quindi sarà come se tu avessi due denti di pignone in più, con il vantaggio che puoi allungare ancora mentre la 23/68 è già al limite, per capirci non si è ma sentita una 24/68.

Inviato
1 ora fa, Pax 73 ha scritto:

Un olio da cambio normale tipo 10w40 può andare???

Ci sono olii e olii.

Se è un olio SPECIFICO per cambio e frizione a bagno d'olio, quindi con specifica MA2, un 10w40 può andar bene.

  • Like 1
Inviato

Scusate ma qualcuno mi ha parlato di frizione a denti dritti, ma poi non mi sanno spiegare la differenza tra quella normale e quella a denti dritti, qualcuno mi sa rispondere per favore???

Inviato

Primaria, non frizione.

Esistono 2 tipi di ingranaggi (corona e pignone) per le Vespe, e non solo per le Vespe, a denti elicoidali, che sono quelle di primo impianto e a denti dritti, che sono quelle aftermarket, principalmente per elaborazioni.

Le DD, rispetto alle DE hanno il vantaggio di avere meno attrito, di contro sono più rumorose, producono il classico fischio, tipico dei DD (molto più evidente sulle small che sulle large)

Detto questo fino a poco tempo fa, per le large esistevano solo 2 tipi di DD, la 23/64 e la 24/63, ora i vari preparatori si sono sbizzarriti e si trova un po' di tutto, sia come pignoni che come corone.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...