alessandro1969 Inviato 11 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2023 Grazie dei consigli.....ora...ho ripulito la marmitta e ha stampigliato omologazione ma secondo voi essendo un restauro totale....meglio metterla nuova ho utilizzare la sua? Vi metto foto grazie atutti Cita
alessandro1969 Inviato 13 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2023 Buongiorno a tutti.....mercoledì porto il telaio a verniciare.....mi vengono sempre dubbi....appurato che il colore sarà un blu marine come si vede dal serbatoio e come mi avete confermato voi.....il copri ventola deve essere colore alluminio? La marmitta dopo che lo pulita posso verniciarla con alta temperatura colore nero? Grazie a tutti Cita
alessandro1969 Inviato 13 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2023 Vi metto foto del motore pulito....come era e come è... Cita
Dart Inviato 13 Marzo 2023 Segnala Inviato 13 Marzo 2023 18 minuti fa, alessandro1969 ha scritto: Buongiorno a tutti.....mercoledì porto il telaio a verniciare.....mi vengono sempre dubbi....appurato che il colore sarà un blu marine come si vede dal serbatoio e come mi avete confermato voi.....il copri ventola deve essere colore alluminio? La marmitta dopo che lo pulita posso verniciarla con alta temperatura colore nero? Grazie a tutti Si ad entrambe le domande. 15 minuti fa, alessandro1969 ha scritto: Vi metto foto del motore pulito....come era e come è... Ottimo lavoro. Non scordarti di cambiare i silent block. Cita
Alevespa Inviato 13 Marzo 2023 Segnala Inviato 13 Marzo 2023 Ottima scelta per il colore (sono di parte...) Per la marmitta, cuocila, battila, soffiala e poi la rivernici con nero alta temperatura ( anche se la sua originale avrebbe la verniciatura ad olio o comunque trasparente). E' una sito, non l'originale piaggio ma può andare comunque ( a men che tu non voglia spendere almeno un 100 euro per quella con omologazione IGM 4109S) 1 Cita
alessandro1969 Inviato 14 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2023 Grazie delle informazioni....importante che quando farò iscrizione FMIi o ASI non mi facciano storie per la marmitta che non è originale..... Cita
Dart Inviato 14 Marzo 2023 Segnala Inviato 14 Marzo 2023 FMI chiede 8 foto e nessuna della marmitta: 1 lato destro 1 lato sinistro 1 anteriore 1 posteriore 1 ravvicinata e leggibile del numero motore 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato. 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione, nei casi in cui è presente sul telaio (solo per la Procedura B). ASI non so, ma non credo, forse se si chiede Targa Oro, visto che viene ispezionata, scendono nei dettagli, ma non conosco la procedura e non so dirti se ci vuole per forza l'originale. 2 Cita
GiPiRat Inviato 14 Marzo 2023 Segnala Inviato 14 Marzo 2023 5 ore fa, alessandro1969 ha scritto: Grazie delle informazioni....importante che quando farò iscrizione FMIi o ASI non mi facciano storie per la marmitta che non è originale..... Non dovrebbero farti storie, ma non indicare l'omologazione della marmitta, perché quella è la marmitta Sito omologata per la Vespa 50 Special V5B3T e per la Vespa 50 Elestart V5B4T. Come da allegato. Ciao, Gino CO-0208 (1).pdf 1 Cita
archimedematelica Inviato 14 Marzo 2023 Segnala Inviato 14 Marzo 2023 aggiungo.. il problema di quella sito saranno le prestazioni oltre che farcela stare... ricordo che non calzava bene nè sulla 50 nè sulla 125... oltre che sulla 125 era un vero tappo... all'epoca era caccia alle originali da ripulire stappare ..ecc anche per le 50 modificate antisgamo 1 Cita
DoubleG Inviato 14 Marzo 2023 Segnala Inviato 14 Marzo 2023 (modificato) 20 ore fa, GiPiRat ha scritto: quella è la marmitta Sito omologata per la Vespa 50 Special V5B3T e per la Vespa 50 Elestart V5B4T. Come da allegato. Ciao, Gino CO-0208 (1).pdf 62.72 kB · 2 download Strano però, perché sul sito della Sito/Leovince è riportato che la 0208 è omologata anche per la Primavera. Modificato 15 Marzo 2023 da DoubleG 1 Cita
alessandro1969 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2023 Il 14/3/2023 at 13:48, GiPiRat ha scritto: Non dovrebbero farti storie, ma non indicare l'omologazione della marmitta, perché quella è la marmitta Sito omologata per la Vespa 50 Special V5B3T e per la Vespa 50 Elestart V5B4T. Come da allegato. Ciao, Gino CO-0208 (1).pdf 62.72 kB · 3 download Grazie a tutti....ho deciso così....visto che sto restaurando anche un 50 special e monta anche lei stessa marmitta sito ma conciata male.... questa marmitta la metterò sul 50 e per il primavera la prenderò originale...... Cmq ieri portato tutto a verniciare....blu marine come da voi consigliato..... ci vorrà un po'....circa 4 mesi mi ha detto....ha un sacco di lavoro.....nel frattempo mi dedico al 50 special .....prima settimana di aprile dovrebbe essere verniciato. Qualcuno conosce LVDUE....per acquisto dei pezzi di ricambio? Grazie ancora a tutti dei consigli ....preziosissimi Cita
Dart Inviato 17 Marzo 2023 Segnala Inviato 17 Marzo 2023 34 minuti fa, alessandro1969 ha scritto: Qualcuno conosce LVDUE....per acquisto dei pezzi di ricambio? Grazie ancora a tutti dei consigli ....preziosissimi Si, è conosciuto, come tutti i negozi online ha recensioni positive e negative, va a fortuna. Non ho mai comprato da loro perchè ho sempre trovato, in altri negozi online, gli stessi articoli ad un prezzo migliore. 2 Cita
alessandro1969 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, Dart ha scritto: Si, è conosciuto, come tutti i negozi online ha recensioni positive e negative, va a fortuna. Non ho mai comprato da loro perchè ho sempre trovato, in altri negozi online, gli stessi articoli ad un prezzo migliore. Puoi indicarmeli altri siti? Cita
Dart Inviato 17 Marzo 2023 Segnala Inviato 17 Marzo 2023 Bè, come siti specifici, ad esempio, ma sono a centinaia e non è che posso indicarli tutti, il ns. sponsor, qua sopra... Poi basta mettere l'articolo ricercato sulla baia perchè ti vengano fuori tutti i negozi che vendono su quella piattaforma, (che poi sono quelli più usati e più comuni) idem per la piattaforma di Bezos, idem per Google shopping. Cita
alessandro1969 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2023 10 minuti fa, Dart ha scritto: Bè, come siti specifici, ad esempio, ma sono a centinaia e non è che posso indicarli tutti, il ns. sponsor, qua sopra... Poi basta mettere l'articolo ricercato sulla baia perchè ti vengano fuori tutti i negozi che vendono su quella piattaforma, (che poi sono quelli più usati e più comuni) idem per la piattaforma di Bezos, idem per Google shopping. Vero hai ragione,era piu che altro per affidabilità.,..quello che ti ho messo io ad esempio il carrozziere che mi fa il primavera....e ne fa parecchie di vespe....oltre 100 all'anno....lo usa tantissimo e si trova bene sia come prezzi,spedizione veloce e pezzi ok Grazie Cita
Dart Inviato 17 Marzo 2023 Segnala Inviato 17 Marzo 2023 Come avrai capito non voglio fare nomi, ma non per non fare pubblicità, ma per non escluderne alcuni che non mi vengono im mente al momento. Ho comprato, negli anni, in decine e decine di negozi, Italiani ed esteri (in particolare Tedeschi e Inglesi) e da "Nordico" ti dico che i prezzi migliori sono sempre di negozi del Sud e, finora, da questi, non ho mai preso una fregatura, anzi constato sempre puntualità, disponibilità e cortesia estrema. 1 Cita
GiPiRat Inviato 17 Marzo 2023 Segnala Inviato 17 Marzo 2023 5 ore fa, alessandro1969 ha scritto: Grazie a tutti....ho deciso così....visto che sto restaurando anche un 50 special e monta anche lei stessa marmitta sito ma conciata male.... questa marmitta la metterò sul 50 e per il primavera la prenderò originale...... Cmq ieri portato tutto a verniciare....blu marine come da voi consigliato..... ci vorrà un po'....circa 4 mesi mi ha detto....ha un sacco di lavoro.....nel frattempo mi dedico al 50 special .....prima settimana di aprile dovrebbe essere verniciato. Qualcuno conosce LVDUE....per acquisto dei pezzi di ricambio? Grazie ancora a tutti dei consigli ....preziosissimi Mi sembra un'ottima idea. LVDUE l'ho usato un paio di volte, però anni fa, ma non mi ha mai rifilato fregature. Ciao, Gino Cita
macchianera83 Inviato 16 Settembre 2023 Segnala Inviato 16 Settembre 2023 Il 24/11/2022 at 13:21, alessandro1969 ha scritto: Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto.....devo acquistare un primavera 125 da restaurare con targa e libretto originali.....sicuramente radiata d'ufficio....mi è stato detto che se radiata posso acquistarla senza passaggio di proprietà.....poi dopo il restauro e iscrizione a fmi o ASI posso richiedere la reimmatricolazione a mio nome come mezzo d'epoca conservando targa e libretto originale.....corretto? Grazie a tutti Più che reimmatricolazione, dovrai fare la reiscrizione al PRA. Infatti, la radiazione era una conseguenza al mancato pagamento dei bolli, che comportava la "cancellazione d'ufficio" dal Pubblico Registro Automobilistico. Ad oggi, alcune Motorizzazioni Civili non richiedono il collaudo: basterà recarsi negli uffici con i documenti, ritirare i bollettini da pagare ed iscrivere il mezzo al registro FMI o ASI. Il costo di tutta la pratica varia da provincia a provincia, mediamente siamo sugli 800 euro circa. Alcune motorizzazioni, invece, vogliono il collaudo del mezzo: in questo caso, oltre agli adempimenti di cui sopra, dovrai portare la Vespa a fare il collaudo: in questo caso la procedura è più rognosa, la Vespa infatti dovrà essere "peretta", restaurata a nuovo, con specchietto retrovisore montato e, spesso, dovrai fornire tu i dati tecnici del mezzo, ho visto con i miei occhi parecchi funzionari cannare di brutto modelli e dati tecnici di vespe abbastanza comuni. Con la conseguenza che, poi, i dati riportati a libretto saranno errati. Quindi, attenzione sempre! Cita
alessandro1969 Inviato 1 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2024 Buongiorno a tutti ho ripreso il post dopo un po' di tempo ...finalmente un anno dopo...ecco il telaio riverniciato....che ne pensate?...una cosa ho fatto montare le pedane dal carrozziere in quanto erano da fare i buchi....le pedane secondo voi sono corrette per il primavera? Grazie Cita
DoubleG Inviato 1 Marzo 2024 Segnala Inviato 1 Marzo 2024 Non se se è un effetto delle luci, ma il colore non mi sembra proprio il blu marine. I profili pedana sembrano corretti come posizione. 1 Cita
alessandro1969 Inviato 1 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2024 (modificato) 5 minuti fa, DoubleG ha scritto: Non se se è un effetto delle luci, ma il colore non mi sembra proprio il blu marine. I profili pedana sembrano corretti come posizione. Effetto luce c'era un faretto alogeno puntato...colore blu marine Modificato 1 Marzo 2024 da alessandro1969 1 Cita
Alevespa Inviato 1 Marzo 2024 Segnala Inviato 1 Marzo 2024 Colore bellissimo (ma sono di parte). In effetti la luce tradisce molto 1 Cita
DoubleG Inviato 1 Marzo 2024 Segnala Inviato 1 Marzo 2024 (modificato) Piace molto anche a me il blu marine. Uno dei colori iconici di Piaggio. Modificato 1 Marzo 2024 da DoubleG 1 Cita
Dart Inviato 1 Marzo 2024 Segnala Inviato 1 Marzo 2024 Bella, però, ho l'impressione, ma posso sbagliare, che il bordoscudo sia un po' più grosso di quello originale, invece, le strisce, quella interna è mal posizionata, doveva partire più alta, sullo scudo, ma, a parte qualche purista ad eventuali raduni, nessuno lo noterà. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini