Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ragazzi sono ancora qui con le mie domande,ho chiuso il motore al mio p125x lo monto provo a metterlo in moto e la vespa affoga,noto che dal carburatore il tubicino che sputa benzina nella ghigliottina ne da tanta,a gocce abbondanti,cosa potrebbe essere,da premettere che il carburatore è nuovo un 20/20 ,ma anche montando il vecchio carburatore la situazione non cambia

 
Inviato
17 minuti fa, Dart ha scritto:

Com'è configurato?

Ho messo lo statore a elettronico/con tacca su it,prima era a puntine ma non dava più corrente era completamente andato,ora ho corrente,parte ma affoga non sale di giri

Inviato

Minimo avvitato ed un giro e mezzo a svitare,ma la questione è un altra vedo dal getto che manda la benzina sulla ghigliottina un afflusso enorme,non nebulizzata proprio a gocce

3 minuti fa, Dart ha scritto:

Com'è configurato il carburatore...

 

Inviato
2 minuti fa, Dart ha scritto:

Scusa, hai cambiato statore e volano o solo statore?

Solo statore,il volano e quello a puntine 

 

Adesso, vespalov ha scritto:

Minimo avvitato ed un giro e mezzo a svitare,ma la questione è un altra vedo dal getto che manda la benzina sulla ghigliottina un afflusso enorme,non nebulizzata proprio a gocce

 

 

Inviato (modificato)

Quando ti chiedono "com'è configurato il carburatore" intendono dire "che getti monti"....

E potevi anche dare una risposta di come hai risolto il problema che non dava corrente, visto che hai aperto una discussione apposita che è rimasta là in attesa delle tue prove. Anche solo per darle una conclusione a favore di chi la legge. 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, DoubleG ha scritto:

Quando ti chiedono "com'è configurato il carburatore" intendono dire "che getti monti"....

Quelli originali del 20/20 scusami non avevo capito la domanda,i getti sono uguali a quelli che avevo prima sul vecchio carburatore, e dove questi problemi non me ne dava

Inviato
7 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Quando ti chiedono "com'è configurato il carburatore" intendono dire "che getti monti"....

E potevi anche dare una risposta di come hai risolto il problema che non dava corrente, visto che hai aperto una discussione apposita che è rimasta là in attesa delle tue prove. Anche solo per darle una conclusione a favore di chi la legge. 

Scusami è vero hai ragione, ma con questa vespa sto andando fuori  di testa,chiedo venia.

Inviato
5 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Io per iniziare controllerei il getto del massimo...giusto per sapere da quanto è. 

Cmq, indipendentemente da tutto tocca verificare la configurazione del 20/20...

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Io per iniziare controllerei il getto del massimo...giusto per sapere da quanto è. 

Edit; come non detto (vedi post di Dart sopra...) 

Minimo 48 /160 max102

Inviato (modificato)

I getti vanno bene, se lo fa anche col vecchio carburatore con il quale prima andava, non è il carburatore il problema. 

Controlla la questione anticipo come indicato da Dart. 

Modificato da DoubleG
Inviato
4 minuti fa, DoubleG ha scritto:

I getti vanno bene, se lo fa anche col vecchio carburatore con il quale prima andava, non è il carburatore il problema. 

Controlla la questione anticipo come indicato da Dart. 

L'avevo già letto in precedenza il post e ho assolato lo statore all incirca di 10mm

16761252924764376378963690516130.jpg

Inviato

Secondo me no, però io verificherei con una strobo, non a occhio, se hai il coprivolano orginale dovresti avere le tacche su di esso e il riferimento sul volano, altrimenti trova il PMS con un comparatore, anche fatto in casa con una vecchia candela, un bullone e un dado, poi segna su volano e su coprivolano il PMS, poi, utilizzando un disco graduato (lo trovi online, lo stampi in scala 1:1 e lo incolli su un cartoncino) ritardi di 18 gradi e segni il volano in corrispondenza del precedente segno sul coprivolano (quello del PMS), prendi la strobo la  coleghi, accendi il px e verifichi che le tacche corrispondano, se non corrispondo guarda quant'è lo scarto, spegni, smonti il volano, ruoti lo statore dello scarto rilevato e riprovi.

ATTENTO ALLE DITA, RICORDATI CHE IL VOLANO, QUANDO FAI LA PROVA, STA GIRANDO E LA STROBO TI DA L'ILLUSIONE CHE SIA FERMO.

  • Like 2
Inviato
3 minuti fa, Dart ha scritto:

Secondo me no, però io verificherei con una strobo, non a occhio, se hai il coprivolano orginale dovresti avere le tacche su di esso e il riferimento sul volano, altrimenti trova il PMS con un comparatore, anche fatto in casa con una vecchia candela, un bullone e un dado, poi segna su volano e su coprivolano il PMS, poi, utilizzando un disco graduato (lo trovi online, lo stampi in scala 1:1 e lo incolli su un cartoncino) ritardi di 18 gradi e segni il volano in corrispondenza del precedente segno sul coprivolano (quello del PMS), prendi la strobo la  coleghi, accendi il px e verifichi che le tacche corrispondano, se non corrispondo guarda quant'è lo scarto, spegni, smonti il volano, ruoti lo statore dello scarto rilevato e riprovi.

ATTENTO ALLE DITA, RICORDATI CHE IL VOLANO, QUANDO FAI LA PROVA, STA GIRANDO E LA STROBO TI DA L'ILLUSIONE CHE SIA FERMO.

Grazie mille per i consigli, purtroppo non ho una strobo,c'è un altro modo?

Inviato
Adesso, Dart ha scritto:

Cmq si trovano strobo cinesi a pochi Euro e il loro dovere lo fanno egregiamente.

Ok grazie sei stato gentilissimo, vi farò sapere appena risolvo,ho letto da qualche parte che a volte questo problema che ho sia dovuto ad aspirazioni d'aria,tu in merito che parere hai?,premetto che ho cambiato tutto al motore anche tutti i paraolo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...