Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'curiosità'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 6 risultati

  1. Ciao a tutti! Mi chiedevo una cosa sicuramente stupidissima: ma lasciare lo sportello del motore libero, sul pk, porta effettivi (seppur minimi) vantaggi, o è solo un fatto "estetico"?
  2. Buonasera a tutti. Forse qualcuno avrà seguito le mie peripezie... alla fine, sgrat sgrat, ho definitivamente risolto il tutto (avevo avuto un paio di "strascichi" episodici ma da quando su consiglio del meccanico lr candele le ho comprate originali in Piaggio la Vespa adesso va una meraviglia. Avrei una curiosità per voi... premetto che non ho minimamente intenzione di aprire il motore 😁 quando la Vespa venne riverniciata nel '93 venne rifatto il motore... loro ricordano un generico "90", ma non ricordano minimamente se si tratta di 75, 85 o 102cc. In questi giorni sono uscito di casa molto presto, strada deserta e aria talmente fresca da sentire freddo in sella. Allora, approfittando delle condizioni, l'ho stirata un po'. Ho un shbc con getto massimo 85, gruppo termico sostituito, campana sostituita (ma non saprei quale monti), tutto il resto, marmitta inclusa del 1965 a padellino, è originale. Ho il contachilometri e mi segnava ben oltre gli 80 del fondoscala, a 80 indicati ci arriva in un lampo, da gps erano 75 ma non ho idea se l'abbia stirata tutta o ci sia ancora un po', arriva in un lampo ma poi si sente il "muro", e non ho insistito per ovvi motivi, era solo curiosità, la stessa che mi spinge a scrivervi. La vespa ha prima e seconda che salgono di giri in un lampo a tal punto da sembrare "vuote", con la terza si ha la sensazione che il motore finalmente abbia da poter spingere... e lo fa. Ah, ruote da 9 originali Ero solo in sella, e anche con Zaino Monviso 1 dell'Invicta stracarico. Secondo voi Che motore potrebbe essere? secondo voi?
  3. Salve, fino ad ora nessuno ha saputo rispondermi quindi ho voluto chiedere anche su questo forum ... In pratica é da poco che ho chiuso il blocco e ho dato una sistemata anche al cambio e per spessorare ho messo 3 rasamenti (spessori) 1 alla fine del cambio e 2 verso la gabbia rulli per intenderci, ora non so se ho fatto bene oppure ho sbagliato se qualcuno di voi sa se ho fatto bene me lo dica grazie. Ho paura che possa esplodere il siger...
  4. Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho da poco acquistato una Vespa pk 50 (senza frecce) e mi è sorta una curiositá..... Ho letto che le vespe pk sono state prodotte dall 1982 in poi, solo che la mia è del 1979, come può essere? Non capisco... In rete non ho trovato info a riguardo... Detto questo spero di trovarmi bene sul forum e di riuscire a farmi una piccola cultura su questo mondo 😁
  5. Salve a tutti,ho un px125e arc su cui un pò di tempo fa è stato montato un 150 originale...(il lavoro non l'ho fatto io) aprendo il carburatore per dare una ripulita ho notato che sono stati lasciati i getti che avevo in origine prima della modifica ossia: min 45/140 max 160/be3 100 vite miscela a 3 giri fori al filtro sopra min e max da premettere che la moto va bene,minimo regolare,partenze da freddo e da caldo regolari e prende bene i giri...ha solo un leggerissimo appena percettibile battito in testa quando è sotto sforzo...nulla più...ho controllato il colore della candela facendo qualche chilometro allegramente e spegnendo subito dopo una tirata di qualche centinaio di metri in terza e si presenta così (foto in allegato) la mia domanda è,da tabella i getti dovrebbero essere 48/160 e 160/be3 102 (la mia è senza miscelatore) essendo che sto da un anno con questa configurazione e non ho avuto problemi...lascio tutto come sta? mi limito a cambiare solo il max con un 102?la curiosità maggiore riguarda il getto del minimo...va sostituito o no?grazie a tutti per le risposte.
  6. Suppongo di aver fatto correttamente ad orecchio la carburazione e la candela si presenta maroncina, però mi incuriosisce il fatto che per avere il minimo al punto giusto la vite di regolazione dello stesso è quasi tutta serrata, mancherà circa mezzo giro solamente al serraglio completo... E' normale? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...