MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nel forum. Ho un problema con il mio PX del 1980. L'ho completamente restaurato e ho riverniciato il telaio. Ho cambiato l'impianto elettrico e ne ho messo uno nuovo originale Piaggio. Dopo aver ricollegato tutti i fili ho messo in moto. La moto è partita ma non ho corrente da nessuna parte . Fari/frecce/stop/luce contachilometri tutto buio. Ho controllato i collegamenti e mi sembrano tutti in regola. Qualcuno mi può aiutare con la ricerca guasti?? Grazie!!! Cita
fabio983 Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 16 minuti fa, MorningStar ha scritto: Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nel forum. Ho un problema con il mio PX del 1980. L'ho completamente restaurato e ho riverniciato il telaio. Ho cambiato l'impianto elettrico e ne ho messo uno nuovo originale Piaggio. Dopo aver ricollegato tutti i fili ho messo in moto. La moto è partita ma non ho corrente da nessuna parte . Fari/frecce/stop/luce contachilometri tutto buio. Ho controllato i collegamenti e mi sembrano tutti in regola. Qualcuno mi può aiutare con la ricerca guasti?? Grazie!!! Puoi verificare con un multimetro impostato su corrente alternata (AC fondoscale 200V), se c'è tensione in uscita tra il cavo blu e nero che escono dallo statore, partirei da quello, poi puoi verificare l'uscita del regolatore di tensione. 1 Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Ciao ! grazie appena fatto ma non segna alcuna tensione in AC . Ma l'impianto non è in DC?? Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) No. L'impianto è in AC all'uscita dello statore. È ovvio che devi staccare tutto e misurare direttamente sui cavi dello statore. Sei sicuro di non aver pizzicato i cavi nel rimontaggio? La tua vespa ha la batteria? Non dovrebbe se è del 1980. Il test va fatto a motore acceso... Modificato 22 Giugno 2023 da DoubleG Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Adesso provo ma la moto parte perciò penso che dallo statore arrivi corrente Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Sono due circuiti separati, l'accensione e le utenze... 2 Cita
fabio983 Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 18 minuti fa, MorningStar ha scritto: Adesso provo ma la moto parte perciò penso che dallo statore arrivi corrente Non è detto, altrimenti non ti avremmo suggerito di provarlo, se guardi lo schema dello stato lo vedi, comunque, a motore acceso, coi cavi nero e blu scollegati, misura il voltaggio come ti abbiamo detto. 1 Cita
Dart Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Il problema è ricorrente, controlla le masse, che quando la Vespa viene rimontata dopo la verniciatura nessuno mai si preoccupa di togliere la vernice dove vengono avvitate le masse. 2 Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Provo a seguire i vostri consigli e vi aggiorno . Grazie per il vostro aiuto Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Staccato il cavo blu e quello nero a motore in moto, ho misurato e c'è tensione . ora provo a guardare i punti di massa Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) Lo step successivo è di controllare se sul regolatore, tra cavo giallo e massa (o cavo nero) c'è tensione (sempre in AC). Se c'è, metti il tester in DC e misuri la tensione sull'uscita del regolatore (tra cavo giallo-nero e massa) Modificato 22 Giugno 2023 da DoubleG 1 Cita
fabio983 Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Lo step successivo è di controllare se sul regolatore, tra cavo giallo e massa (o cavo nero) c'è tensione (sempre in AC). Se c'è, metti il tester in DC e misuri la tensione sull'uscita del regolatore (tra cavo giallo-nero e massa) Non sono sicuro che l'uscita sul regolare sia in corrente continua 🤔 Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Nessuna tensione ne AC ne DC Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) 11 minuti fa, fabio983 ha scritto: Non sono sicuro che l'uscita sul regolare sia in corrente continua 🤔 Mi sa che hai ragione, prendo sempre esempio dalla mia che ha la batteria. Modificato 22 Giugno 2023 da DoubleG Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Nessuna tensione ne AC ne DC Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) 12 minuti fa, MorningStar ha scritto: Nessuna tensione ne AC ne DC La prova l'hai fatta a motore acceso? Controlla in ohm, a motore spento, se il cavo nero che è collegato al regolatore è correttamente a massa, secondo me ha ragione @Dart, mancano le masse. Modificato 22 Giugno 2023 da DoubleG Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 In ohm va a fondo scala Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Allora la massa c'è, manca la tensione AC. Hai lo schema elettrico? E sopratutto sei in grado di leggerlo e seguire le tensioni? Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Si ho lo schema dell'impianto, posso provarci se puoi aiutarmi. Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Non è semplice a distanza ma ci proviamo... Per caso hai provato il clacson? Suona? Perché il cavo blu arriva dallo statore direttamente al clacson tramite il pulsante del clacson. Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) Controlla con tester, a motore acceso, se sul cavo blu al clacson arriva tensione. Ovviamente l'altro puntale va a massa... Ma tu di dove sei? Puoi postare qui lo schema elettrico in tuo possesso? Vorrei essere sicuro delle indicazioni che ti do, perché sto seguendo uno schema che ho trovato su internet e non so se è identico. Sei sicuro di aver collegato correttamente i connettori sotto il nasello? Avevi fatto una foto prima di scollegare tutto? Modificato 22 Giugno 2023 da DoubleG Cita
MorningStar Inviato 22 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2023 Ciao . Ho provato ma sul blu non arriva corrente ne al deviatore luci ne al blu sul clacson. Abito in Liguria. lo schema elettrico che ho è probabilmente lo stesso che stai usando te. L'ho scaricato on line digitando Impianto elettrico Vespa P125X con lampeggiatori. Mi pare dal sito vesparesources.com. i cavi nella rastrelliera frontale sono collegati maschio/femmina colore con colore. Nel nasello ho seguito lo schema dell'impianto elettrico che stai guardando anche te, perché prima del restauro qualcuno aveva fatto qualche modifica e usato un portalampada del farò anteriore non originale. Motivo per cui ho cambiato tutto l'impianto elettrico.. ho fatto delle foto ma purtroppo cambiando anche il portalampada con quello originale i collegamenti sono un po' diversi. Per questo motivo mi sono attenuto allo schema . Potrei aver sbagliato qualcosa ma in linea di massima ho fatto questi collegamenti. A partire dalll'alto e a sinistra giallo/viola/marrone/grigio poi dove c'è il giallo ho collegato atri 2 gialli. Nell'attacco in basso a sinistra bianco e sul lato destro 2 neri Cita
DoubleG Inviato 22 Giugno 2023 Segnala Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) 6 minuti fa, fabio983 ha scritto: Questo è lo schema corretto Infatti io sto seguendo questo. Chiedo @MorningStardi verificare se corrisponde a quello in suo possesso, perché i colori dei cavi che ha elencato non mi quadrano. Modificato 22 Giugno 2023 da DoubleG Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini