Ghirelli01 Inviato 25 Giugno 2023 Segnala Inviato 25 Giugno 2023 Salve, se qualcuno può aiutarmi riguardo ad un problema che sto riscontrando con la vespa. Monto un gt DR177, marmitta polini original, corona z22, la vespa va bene solo che se c'è un pò di salita partendo da fermo lascio tutta la frizione e accelero completamente la vespa non sale di giri, ma se accelero un pò prima di lasciare la frizione va benissimo. Volevo sapere se il problema riguardasse la carburazione e nel caso quali get mi consigliate di montare su un si20/20. Grazie mille. Cita
Dart Inviato 26 Giugno 2023 Segnala Inviato 26 Giugno 2023 Premesso che non ho capito bene il problema, servirebbe sapere su che vespa è montato il 20, presumo un PX ma che modello e anno? Perché la configurazione del 20 non è la stessa su tutte le Vespe. 1 Cita
500turbo Inviato 26 Giugno 2023 Segnala Inviato 26 Giugno 2023 Adesso, Dart ha scritto: Premesso che non ho capito bene il problema Uguale. Ma forse perchè è mattina presto. Ma magari più tardi riesco a tradurre il problema... 🙂 1 Cita
Ghirelli01 Inviato 26 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2023 5 ore fa, Dart ha scritto: Premesso che non ho capito bene il problema, servirebbe sapere su che vespa è montato il 20, presumo un PX ma che modello e anno? Perché la configurazione del 20 non è la stessa su tutte le Vespe. ah si scusami il modello è px 125 dell'83 Cita
Alevespa Inviato 26 Giugno 2023 Segnala Inviato 26 Giugno 2023 Per cortesia, spiega meglio il problema perchè siamo giàin tre a non aver capito.... Cita
Ghirelli01 Inviato 26 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2023 4 minuti fa, Alevespa ha scritto: Per cortesia, spiega meglio il problema perchè siamo giàin tre a non aver capito.... Allora la vespa quando sta in marcia non mi da nessun problema prende i suoi giri normalmente, il problema sorge quando ad esempio se c'è un po di salita e sto fermo metto la prima lascio completamente la frizione e accelero completamente la vespa non sale di giri se prima di lasciare completamente la frizione accelero un po la vespa va bene. In più oltre alle modifiche elencate prima tengo anche l'albero anticipato mazzucchelli. Spero si sia capito adesso. Cita
Dart Inviato 26 Giugno 2023 Segnala Inviato 26 Giugno 2023 Come fai a lasciare la frizione e poi accelerare tutto? Ma a scuola guida non t'hanno insegnato lo spunto in salita? Si accelera ad un regime adeguato e poi si lascia lentamente la frizione giocando con l'acceleratore per mantenere un regime di giri sufficiente a non far morire il motore... se il problema non è questo, allora, continuo a non capire. 2 Cita
Alevespa Inviato 26 Giugno 2023 Segnala Inviato 26 Giugno 2023 Credo che sia esattamente come di Dart. Tuttavia... questo "fenomeno" si presenta solo da quand hai elaborato il motore? Cita
Ghirelli01 Inviato 27 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2023 Il 26/6/2023 at 15:59, Alevespa ha scritto: Credo che sia esattamente come di Dart. Tuttavia... questo "fenomeno" si presenta solo da quand hai elaborato il motore? Prima che aprissi il motore non me lo faceva però da quando l’ho aperto oltre a cambiare cuscinetti e varie cose usurate ho cambiato l’albero originale con uno anticipato mazzucchelli e ho cambiato anche la corona z20 con una z22 quindi adesso volevo capire se il problema era per la corona o la carburazione Cita
Dart Inviato 27 Giugno 2023 Segnala Inviato 27 Giugno 2023 E pensa se montavi la 23/65 che volevi montare... Più allunghi i rapporti e più fatichi con lo spunto in salita. Per dirti se potrebbe essere un problema di carburazione serve sapere che configurazione hai, perché prima avevi un 24 quindi mi chiedo se il 20 è il suo originale o uno Spaco aftermarket, e, se è il suo originale, quando l'hai riposto l'avevi soffiato per bene per togliere la benzina dai condotti? Cmq, diciamo che il 20 con 177, dovrebbe essere configurato così: Getto minimo 48/160 Freno aria 160 Emulsionatore BE3 Getto max... e qua tocca fare prove e vedere il colore candela (con prova fatta correttamente) ma direi, con albero e Polini Original ,intorno al 110 Ghigliottina 01 3 Cita
Ghirelli01 Inviato 27 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2023 51 minuti fa, Dart ha scritto: E pensa se montavi la 23/65 che volevi montare... Più allunghi i rapporti e più fatichi con lo spunto in salita. Per dirti se potrebbe essere un problema di carburazione serve sapere che configurazione hai, perché prima avevi un 24 quindi mi chiedo se il 20 è il suo originale o uno Spaco aftermarket, e, se è il suo originale, quando l'hai riposto l'avevi soffiato per bene per togliere la benzina dai condotti? Cmq, diciamo che il 20 con 177, dovrebbe essere configurato così: Getto minimo 48/160 Freno aria 160 Emulsionatore BE3 Getto max... e qua tocca fare prove e vedere il colore candela (con prova fatta correttamente) ma direi, con albero e Polini Original ,intorno al 110 Ghigliottina 01 Sia quando avevo la corona da 20 denti che adesso che ho quella da 22 denti monto il carburatore si20/20 dell’orto questa è la candela con il getto 103 ora sto provando la carburazione con il 112 per vedere se cambi qualcosa Cita
Dart Inviato 27 Giugno 2023 Segnala Inviato 27 Giugno 2023 Ah, nel tuo primo thread aperto qua avevi scritto che avevi il 24, quindi l'hai sostituito con il 20, non importa quando, è nuovo o è il suo? E, se è il suo, sei certo che i condotti siano puliti? P.S. Come l'hai fatta la prova candela? Cita
Ghirelli01 Inviato 27 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2023 19 minuti fa, Dart ha scritto: Ah, nel tuo primo thread aperto qua avevi scritto che avevi il 24, quindi l'hai sostituito con il 20, non importa quando, è nuovo o è il suo? E, se è il suo, sei certo che i condotti siano puliti? P.S. Come l'hai fatta la prova candela? Il carburatore è sempre il suo ovviamente prima di montarlo l’ho pulito la prova candela l’ho fatta tirando la vespa poi quando mi sono fermato l’ho smontata Cita
Dart Inviato 27 Giugno 2023 Segnala Inviato 27 Giugno 2023 Boh, vero che ogni motore è a se, ma, mi pare molto scura, per avere un 103, presumo che con il 112 ti si imbratterà. Che grado termico è? 1 Cita
Dart Inviato 27 Giugno 2023 Segnala Inviato 27 Giugno 2023 E tieni presente che il 102 è l'originale del 150, con marmitta originale, senza albero anticipato e con 27 cc in meno. Cita
Alevespa Inviato 28 Giugno 2023 Segnala Inviato 28 Giugno 2023 112 è troppo. Se parti dal 103 vai di due in due, ma dargli 9 punti insieme è davvero tanto 2 Cita
Ghirelli01 Inviato 28 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2023 La candela utilizzata è la B6HS NGK Cita
Ghirelli01 Inviato 28 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2023 1 ora fa, Dart ha scritto: Calda, per un 177. Quale mi consigli Cita
Dart Inviato 28 Giugno 2023 Segnala Inviato 28 Giugno 2023 Una 8 va bene, estate e inverno, però, in inverno, se hai difficoltà d'avviamento a freddo metti una 7. 1 Cita
Ghirelli01 Inviato 28 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2023 1 ora fa, Dart ha scritto: Una 8 va bene, estate e inverno, però, in inverno, se hai difficoltà d'avviamento a freddo metti una 7. Grazie mille allora provvedo a controllare la carburazione Cita
Marcoleeno Inviato 6 Luglio 2023 Segnala Inviato 6 Luglio 2023 Il 28/6/2023 at 21:14, Dart ha scritto: Una 8 va bene, estate e inverno, però, in inverno, se hai difficoltà d'avviamento a freddo metti una 7. 3 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini