Gennaro5656 Inviato 30 Settembre 2023 Segnala Inviato 30 Settembre 2023 Salve a tutti, possiedo una vespa 50V Fl2 con motore hp, ho riscontrato questo problema, quando il motore é caldo e lo spengo, mentre si sta raffreddando circa dopo una mezz oretta di averlo spento, fa una macchia di olio nero per terra, mi sembra che provenga da sotto i carter, perché sono sporchi di olio. Cosa puó essere? Secondo voi é olio del cambio? Cita
DoubleG Inviato 30 Settembre 2023 Segnala Inviato 30 Settembre 2023 Se l'olio è nero probabilmente è olio bruciato della miscela, non olio del cambio. Devi controllare se ci sono trafilamenti dal collettore dello scarico, alla base del cilindro o tra testa e cilindro. Cita
Gennaro5656 Inviato 30 Settembre 2023 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2023 (modificato) ok vi faró sapere ma se é l olio del cambio deve puzzare di benzina? Modificato 30 Settembre 2023 da Gennaro5656 Cita
Gennaro5656 Inviato 30 Settembre 2023 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2023 Infatti non puzza di benzina, quindi non puó essere olio bruciato? Cita
DoubleG Inviato 30 Settembre 2023 Segnala Inviato 30 Settembre 2023 Ma lo leggi quello che ti scrivo?? Te l'ho scritto sopra che è olio bruciato! 1 Cita
Gennaro5656 Inviato 30 Settembre 2023 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2023 Ah ok grazie, allora provvederó a controllare il collettore comunque visto che l olio scorre vicino al tappo di scarico dell olio, ho pensato che il collettore non c entra proprio Cita
DoubleG Inviato 6 Ottobre 2023 Segnala Inviato 6 Ottobre 2023 L'olio del cambio non è nero... Hai controllato collettore, base del cilindro ed accoppiamento testata?? Perché non è che con le supposizioni e scrivendo continuamente sul forum il problema si risolve! Smonta la cuffia e controlla. Cita
DoubleG Inviato 6 Ottobre 2023 Segnala Inviato 6 Ottobre 2023 Apri il tappo di carico dell'olio del cambio, fanne uscire un po' e dicci se è nero... Cita
Gennaro5656 Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2023 Ciao a tutti, ho controllato l olio, non é nero, l olio del cambio é uscito rosso Cita
pelle Inviato 8 Ottobre 2023 Segnala Inviato 8 Ottobre 2023 L'olio bruciato facilmente cola o dallo scarico o dalla testa, facilmente cola lungo i carter e facilmente arriva per gravità fino al tappo dell'olio che è il punto più basso della tua vespa. 1 Cita
Gennaro5656 Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 ma puó essere che é perché faccio la miscela più grassa? infatti il filtro nero quello vicino al carburatore lo trovo sempre unto di miscela, poi da lì forse scorre come hai detto tu per gravità al tappo olio? Cita
Alevespa Inviato 9 Ottobre 2023 Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 A parte che la miscela fa fatta giusta, e non più grassa per "sport", c'è comunque una perdita, sta a te indagare da dove: pulisci bene e poi vedi da dove si presenta. Quello che tu scrivi sopra è il rifiuto del venturi, e quello, miscela grassa o no, lo hai sempre e comunque. Ma quello è olio non bruciato, per cui non nero. Non è da li che "perde" 1 Cita
DoubleG Inviato 9 Ottobre 2023 Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 8 minuti fa, pelle ha scritto: Togli sta cuffia E con me siamo 2... 1 Cita
Gennaro5656 Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 vabbé allora appena posso la toglieró Il 9/10/2023 at 15:27, Alevespa ha scritto: A parte che la miscela fa fatta giusta, e non più grassa per "sport", c'è comunque una perdita, sta a te indagare da dove: pulisci bene e poi vedi da dove si presenta. Quello che tu scrivi sopra è il rifiuto del venturi, e quello, miscela grassa o no, lo hai sempre e comunque. Ma quello è olio non bruciato, per cui non nero. Non è da li che "perde" comunque l ho fatta più grassa per il rodaggio non per sfizio comunque la faccio al 3% Cita
DoubleG Inviato 9 Ottobre 2023 Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 1) Non serve fare la miscela più grassa di olio, nemmeno per il rodaggio. 2) 3% è il 50% in più del 2%, non ti sembra di aver esagerato? Ma dove le hai lette queste castronerie?? Beata gioventù... Cita
Gennaro5656 Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 ok, la faró dinuovo al 2% Cita
DoubleG Inviato 9 Ottobre 2023 Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 Bravo. Il rodaggio sono almeno 1000 km...ok? Cita
Gennaro5656 Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 Polini dice che sono 500km Cita
DoubleG Inviato 9 Ottobre 2023 Segnala Inviato 9 Ottobre 2023 Polini deve vendere i gruppi termici...ha tutto l'interesse che durino poco...cmq fa come credi. Cita
Gennaro5656 Inviato 10 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2023 e nel caso faccio solo 500km di rodaggio, andró a rovinare solo il gruppo termico, oppure tutto il motore? Cita
DoubleG Inviato 10 Ottobre 2023 Segnala Inviato 10 Ottobre 2023 Se grippi, dipende cosa si rompe, e rovini tanto a 500 quanto a 1000 km. Se con la grippata sbielli o rompi le fasce elastiche, tocca aprire. Con 1000 km sei relativamente sicuro e più tranquillo di aver fatto un buon rodaggio, con 500 km probabilmente non è completo. Ti porto due esempi: La mia ETS ha cominciato ad andare bene 1500 km dopo aver rettificato il motore e cambiato il pistone, prima di questo kilometraggio il motore era legato, e anche come velocità massima non superava gli 80 km/h. Ora fa i 95 km/h Quando ho acquistato l'auto nuova, il libretto dava 5000 km come termine del rodaggio. L'auto ha iniziato ad andare veramente bene a circa 20000 km. Vedi te... 1 Cita
Gennaro5656 Inviato 10 Ottobre 2023 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2023 Ah vabbé grazie, non lo sapevo, ma ogni tanto io la tiro quasi al suo massimo, faccio qualche danno, oppure va bene così? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini