Luigi Ferrente Inviato 20 Febbraio 2024 Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 Buongiorno cari, qualcuno ha montato il cilindro in oggetto P&P? Cita
Dart Inviato 20 Febbraio 2024 Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 Che sappia ha un po' di problemi, se non li hanno corretti ultimamente. Oggi ci sono alternative in alluminio che con poco più, come costo, hanno affidabilità e prestazioni superiori. Ciò non toglie che, essendo Pinasco una casa "storica" lo montino in molti, anche se Pinasco non è più la vecchia Pinasco. Ti metto qua un thread di un forum amico dove troverai alcune recensioni. Upgrade 150 sprint veloce Pinasco 177 ghisa - Elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum ... e, se ti risponderà @500turbo credo recensirà più o meno uguale anche qua (a meno che non sia stato migliorato ultimamente). Cita
Luigi Ferrente Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 (modificato) capito, beh alluminio sarebbe ottimo, io non cerco grandissime prestazioni piuttosto durata e affidabilità. quale mi consiglieresti in alluminio? Modificato 20 Febbraio 2024 da Luigi Ferrente Cita
500turbo Inviato 20 Febbraio 2024 Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 7 minuti fa, Dart ha scritto: ... e, se ti risponderà @500turbo credo recensirà più o meno uguale anche qua Beh che dire, avendolo provato e provando pure a rivitaminizzarlo un po' su un motore di un amico, penso sia attualmente il peggior 177 in commercio come prestazioni. Senza contare che tende ad esser delicato. 1 Cita
Luigi Ferrente Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 azz capito. invece le alternative in alluminio? quali sono? Cita
Luigi Ferrente Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 altrimenti vado di dr o polini... Cita
Dart Inviato 20 Febbraio 2024 Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 DR.... minchia, già la padella brucia, ma la brace.... Il Dr è affidabile, ma ha le stesse prestazioni di un 150 (quello in ghisa, eh, quello in alluminio lo vedo poco adatto al P&P. Io, e credo anche @500turbo, ti consiglio questo: Cilindro VMC 177cc mod.Stelvio corsa 57mm e diametro 63mm (officinatonazzo.it) Meglio ancora, ma già così è ottimo, con il pistone Italiano Meteor, anche se, forse, ci sono problemi di approvvigionamento (uno degli ultimi disponibili l'ho montato sul TS di un utente del forum a Novembre, poi, pare sia diventato introvabile, anche presso l'importatore). Cita
Luigi Ferrente Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 ah ho la polini original montata un mese fa Cita
Dart Inviato 20 Febbraio 2024 Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 Ottima, la stessa che ho consigliato, e montato, all'utente di cui al post precedente. Cita
500turbo Inviato 20 Febbraio 2024 Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, Dart ha scritto: DR.... minchia, già la padella brucia, ma la brace.... Il Dr è affidabile, ma ha le stesse prestazioni di un 150 Beh dai, un po' di più del 150. Se la batte bene col Pinasco in ghisa, con la differenza che il DR scampana un po' ma almeno non grippa. Quindi se proprio devo scegliere tra Pinasco e DR, scelgo l'ultimo. Altri cilindri in ghisa sarebbero Polini e Malossi. E sceglierei quest'ultimo. Il motivo? Perchè se devo spendere 220€ e passa per un cilindro in ghisa, almeno li spendo per un cilindro recente e concettualmente all'avanguardia, anzichè spenderli per un cilindro che son 40 anni che non viene aggiornato. 1 ora fa, Luigi Ferrente ha scritto: azz capito. invece le alternative in alluminio? quali sono? Alternative valide spendendo poco, c'è il VMC Stelvio. Ovvio che va montato con molta cura. I getti del carburatore vanno cambiati, e i fase di montaggio i dadi della testa vanno tirati con chiave dinamometrica, ma questo vale per tutti i cilindri. 1 Cita
Luigi Ferrente Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2024 capito. Invece di questo che ne pensate? https://avotecnica.com/cilindri-gruppi-termici/2617-kit-cilindro-177-187-cc-in-alluminio-bgm-pro-per-vespa-px-cosa-lml-star.html Cita
500turbo Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 18 ore fa, Luigi Ferrente ha scritto: capito. Invece di questo che ne pensate? https://avotecnica.com/cilindri-gruppi-termici/2617-kit-cilindro-177-187-cc-in-alluminio-bgm-pro-per-vespa-px-cosa-lml-star.html Si può essere una valida alternativa. Cita
Luigi Ferrente Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 capito ;-)- per la chiave dinamometrica quale utilizzate? a parte le note beta e usag c'è qualche altro modello più accessibile? Cita
DoubleG Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 (modificato) Wurth 4~20 Nm oppure Draper Modificato 21 Febbraio 2024 da DoubleG Cita
DoubleG Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 O questa più economica https://www.ebay.it/itm/375101816329?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=KMuxPgJZTGy&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Cita
Dart Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 Io vado un po' controcorrente, e ti dico qualunque cinese a poco prezzo che arrivi a 24 nm Oltre ci sono solo volano e frizione (sul motore) e li chiudi con la pistola ad impulsi Ne ho presa una 20 anni fa a Novegro (ma è uguale a quelle che trovi online o nei Brico, e dopo 20 anni di lavoro, confrontata con una professionale del mio meccanico è ancora nelle tolleranze. tanto che spendi 20 Euro o 200, si starano tutte, se le riponi con la molla in tensione, senza scaricarle. 2 Cita
DoubleG Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 49 minuti fa, Dart ha scritto: si starano tutte se le riponi con la molla in tensione, senza scaricarle. È la prima cosa che ti insegnano della dinamometrica, di scaricare sempre la molla dopo l'uso. 1 Cita
Luigi Ferrente Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 ok perfetto ho preso un modello cinese, https://www.amazon.it/LIBRATON-dinamometrica-bicicletta-regolazione-precisione/dp/B0B6CKBD2P la mia vespa ha 35.000 km tutta originale. che dite azzardo o meglio dare una controllatina al banco? non mi da nessun problema attualmente... Cita
Dart Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 35.000 km non sono tanti, il problema potrebbe presentarsi per o-ring e paraoli, che, più che i km, sono gli anni a deteriorarli. Però, se apri, a quel punto cambi.tutto, anche i cuscinetti e il parastrappi. 1 Cita
Luigi Ferrente Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 capito.. e di questo? che ne pensate? https://www.motoricambisoviero.it/catalogo/-Gruppo-Termico-Parmakit-TSV-ECV-In-Alluminio-D-63-177cc-Vespa-PX-125-150--41315775 Cita
Dart Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 5 ore fa, Luigi Ferrente ha scritto: capito.. e di questo? che ne pensate? https://www.motoricambisoviero.it/catalogo/-Gruppo-Termico-Parmakit-TSV-ECV-In-Alluminio-D-63-177cc-Vespa-PX-125-150--41315775 Su questo GT passo, non ne ho mai montato uno, quindi non conosco né fasatura né caratteristiche, se non per sentito dire. E, per sentito dire, pare sia un cilindro con una buona coppia e che possa essere montato anche p&p. Cita
Luigi Ferrente Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 ok ok capito. Lo Stelvio ha una testata bellissima comunque Cita
Dart Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Inviato 21 Febbraio 2024 Ci sono più versioni di Stelvio, quella con la "testata bellissima" (ma a che serve? E' coperta dalla cuffia...), ha la testa ricavata dal pieno e lavorata al CNC, poi c'è quella simil originale, che costa un po' meno, entrambe, però hanno 8 bulloni di serraggio, anziché 4, e con o-ring incassato e puoi scegliere se prendere quella a a candela centrale o quella a candela laterale. Se poi, per sfizio tuo, vuoi quella al CNC il GT costa una ventina d'Euro in più. Cita
Luigi Ferrente Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2024 capito. ci sono differenze di prestazione tra candela centrale e laterale? Cita
Dart Inviato 22 Febbraio 2024 Segnala Inviato 22 Febbraio 2024 La candela centrale ha una migliore propagazione dello scoppio, quindi da una leggera miglioria prestazionale, direi trascurabile in un montaggio p&p. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini