Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi parlerò con la persona che si dovrebbe occupare della crocera.

Sono orientato a fare così:
Prendere un kit di revisione motore, ce n'è uno con guarnizioni, paraoli, molle frizione, dischi frizione, i tamponi della leva di avviamento, la crocera i cuscinetti, il panettone e lo spumante.

Sostituire il carburatore con il Pinasco SI 26/26er con miscelatore, immagino sia utile cambiare anche il rubinetto benzina con quello maggiorato SIP High flow evo 2.0

Non sono convintissimo della crocera che è marca VTL, avrei preferito Polini, è vero che non conosco questo marchio, magari va bene ugualmente.

Non so se sia conveniente cambiare l'albero con quello a corsa lunga, penserei di fare queste modifiche e rimandare la sostituzione di cilindo, pistone e albero l'anno prossimo, cosa mi consigliate?

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Se vuoi montare un cilindro tipo Polini o Malossi, e lo fai senza raccordare i travasi lo "tappi", nel senso che i travasi andrebbero raccordati, (poi non so se vuoi fare questo lavoro sui tuoi carter originali) il cilindro originale non necessita di questo lavoro, riassumendo, se pensi di montare ora l'albero a corsa lunga e poi montare il cilindro originale (con i dovuti spessori) poi quando monterai il nuovo cilindro dovrai raccordare (si fa anche a motore chiuso, ma io non lo farei mai).

C'è anche da dire che il cilindro originale, in corsa 60, con un albero anticipato e il carburatore da 26 rende già di più, magari ti piace e non senti il bisogno di un cilindro più spinto, dipende sempre da cosa vuoi farci e cosa ti aspetti. Una ricetta del genere la volevo fare per il mio, poi mi sono lasciato prendere la mano e ho fatto "altro".....

Modificato da ilvespaio
Inviato

Tutti i cilindri 200 (tranne, forse, il vecchio 208 Polini in ghisa) si possono montate p&p senza problemi, ne risente meno del 125/150, certo, la fluidodinamica non è delle migliori, ma roba che su strada quasi non senti differenza, conta di più, invece, lavorare la valvola, non in ritardo, se prendi Mazzucchelli, che è già oltre i 70° di suo, per portarla, in abbinamento all'albero anticipato, ad avere circa 190° di apertura totale, ma questo incide sulle prestazioni, non sull'affidabilità. 

Se invece vuoi tenere il tuo 200 originale basetta di 1,5 mm , squish  a 1,3 mm, allarghi lo scarico 1+1 mm, 26ER, magari con cornetto (e senza filtro alcuno) volano 2 kg. e padella di Mega.

Se non ricordo male @ilvespaio ha, o aveva, un 200 in c60 rimaneggiato.

Inviato (modificato)

Se togli il filtro e metti il cornetto, non sarebbe una brutta idea mettere un coperchio della scatola del carburatore maggiorata, ti consiglio quella della Polini, non costa tanto e ha un pratico tappo per regolare la vite del minimo. Anche se è difficile che succeda, se togli il filtro sarebbe una buona idea (anche economica) montare un filtro in spugna a celle aperte sotto la sella in corrispondenza del foro circolare di aspirazione vicino alla cerniera. Così trattieni eventuali impurità e un po' di polvere.

Per Dart, hai una buona memoria, si ho "ancora" un progetto in corso, sono stato fermo per un bel po' per altri tipi di problemi, però ci sono state anche delle evoluzioni "inaspettate", in breve doveva essere un motore sostitutivo per il mio PX, ma poi mi hanno regalato un telaio nudo di un px, e ho deciso di costruire un arcobaleno da zero utilizzando poi quel motore sostitutivo, ma è ancora tutto nella mia mente, quando inizio aprirò un post dedicato. Per la cronaca il motore di cui parla Dart è un 210 Malossi in corsa 60, montato su carter Malossi con miscelatore, carburatore si26er pinasco e tanta altra roba, per dirla tutta di Piaggio in quel motore c'è veramente poco... (albero della messa in moto, l'asse del cambio e il miscelatore 😅)

Scusate l'OT

 

Modificato da ilvespaio
Inviato (modificato)

Questo? Polini Air Box Vespa PX 125/150 PE 200 Con Miscelatore

Perdonatemi la domanda idiota...C'è anche il filtro oppure questa è solo la scatola? Non mi sembra combaci con la scatola filtro originale.

Dunque, ho sentito il mecca, mi ha appoggiato il carburatore, l'abero corsa 60 e rubinetto con flusso maggiorato.

Lo scarico Polini dovrebbe ormai arrivare

Faremo guanizioni, cuscinetti e guaine dei cavi che mi sa che è l'ora.

La termica la vedremo più avanti.

Modificato da VespaSavona
Inviato

Si, è quello del link che hai postato (anche se un po' caro), quello è solo il coperchio della scatola del carburatore, essendo rialzato aumenta il volume d'aria aspirabile nella scatola del carburatore. Ha quella forma strana "spiovente" perché dalla parte del telaio non c'è tantissimo spazio e bisogna considerare che il motore va su e giù. Io ce l'ho e si adatta benissimo. Il tappo in alluminio anodizzato blu serve per regolare il minimo, dato che essendo rialzato la vite non spunta più fuori, è a pressione, si tira e si infila dentro il cacciavite, a me come sistema piace, altri sono meno pratici. Non è assolutamente indispensabile, però nelle preparazioni sono le tante piccole cose messe assieme che fanno la differenza finale

Inviato

I filtri non li fa Polini. Li trovo solo SIP

Ho trovato QUESTO ma va bene per carburatori 24/24. Va bene lo stesso ?

Immagino che la scatola del filtro "per mix" abbia una forma diversa da quella "non mix" altrimenti non avrebbe senso proporne le due versioni. Ora però il filtro non esiste in due versioni "mix" e "no mix".

 

Inviato (modificato)

Ci ho messo un po ma ho capito, uso il filtro normale con la scatola maggiorata... Sono un po lento pero' mi applico.😊

Quello che ancora non ho capito è a cosa serve l'albero ANTICIPATO corsa 60.

Modificato da VespaSavona
Inviato (modificato)

Il filtro del link che hai messo è quello del T5, non più prodotto dalla Piaggio, lo fa solo la SIP, è più alto di quelli normali, e ha la particolarità di avere un po' di cornetto di aspirazione nella parte che va sopra il venturi del carburatore, questo migliora un pochino l'entrata dell"'aria. Nel T5 per montare quel filtro e mantenere la stessa scatola di aspirazione hanno fatto un carburatore SI più basso per compensare la differenza di altezza, ed ha il suffisso G. Monta benissimo anche su un carburatore normale però devi per forza alzare il coperchio con spessori o con quelli maggiorati.

Non ci sono differenze nei filtri aria mix e no mix, la scatola del carburatore e relativo coperchio invece hanno una forma diversa (più grande) perché ospita la pompa del miscelatore.

Modificato da ilvespaio
Inviato

Se un carburatore è mix o no mix, esternamente lo capisci da quelle parti cerchiate. Il carburatore di dx ha un tappo in quella zona, perché è stato forato e poi tappato con una punta in fabbrica per aprire un passaggio dell'olio, i no mix non hanno nulla perché non hanno subito nessuna lavorazione in quella zona. In teoria riuscendo a fare 2 fori molto precisi si potrebbe trasformare un carburatore no mix in mix, ma si corre il rischio di fare dei danni e quindi e meglio soprassedere 😅

IMG_20230302_195837_1 mix.jpg

Inviato

Un consiglio, visto che smonterai tutto, controlla anche la pompa del miscelatore aprendola e pulendola, ne ho smontate diverse e dentro dopo tanti anni e/o km, si forma una specie di melma, che se dovesse andare in giro e tappare qualche forellino ti assicura la grippata 😅😅 a voler fare una bella cosa sarebbe da smontare anche il serbatoio del miscelatore, sul fondo dello stesso si forma anche lì la suddetta melma, magari i tuoi pezzi sono puliti, ma un controllo non fa male di sicuro!

Inviato (modificato)

Gentilissimo Il vespaio, ti ringrazio di cuore per tutti i consigli e le informazioni che mi stai dando, spero di incontrarti di persona e poterti (per lo meno)  offrire una bevuta.

Ora pero' il mio problema è (chiedo perdono in anticipo) il filtro e la scatola del filtro vanno bene sulla mia baracca? Anche se è per 24/24?

 

Modificato da VespaSavona
Inviato

Se dici il filtro del T5, va bene sul 24, e anche il coperchio, è fatto per la scatola originale, ovviamente quello per miscelatore.

Tu sei di Savona  vero? Io avevo i suoceri là (Albissola) fino a qualche anno fa poi si sono trasferiti qui.

Inviato (modificato)

Si il filtro maggiorato che ho indicato . Ma io vorrei montare il 26 che mi hai suggerito tu.😊

Io vorrei montare questa roba qui:

Scatola del filtro aria
https://www.ebay.it/itm/325536464509?itmmeta=01HS3TCN5GGFTDGA53EGVTQ3SZ&hash=item4bcb7c3e7d:g:LYoAAOSwFxlj7KOC&itmprp=enc%3AAQAJAAAA8GLdsxHHEatKUR38U4hbd6Vfgbk%2FF7M1sW0JECPQ9YdZ%2FdZkKZE9bChuHOBSqVdagfemChDfmz3bKLpKCRy%2BD6a9wwEax65y7TwUjLIZl4A4xw3AqeLWEPt6MyDtf%2FXhKuK5ar7samO7B4bYtX3dF6cZn0vwqfPTs3i0347QlgYKCBbSjkHiC0laoj4gSYf861qi96CVbAlhOo1oQHZ4%2BZwMgnZuGFIOLdZyGB%2Fqg0vVm%2FjVbP2D7bsSIJWtdTXCiMh64EVee9yksxl4UuGTLeMRxxqRGRZRI8QGHg%2F5ok4L4NeRwMT%2FMhTJtxfJI%2Fj86A%3D%3D|tkp%3ABk9SR-jSsvrIYw

 

Filtro aria

https://www.ebay.it/itm/145491019369?itmmeta=01HS4J4PZJYAMMD2SJ75E205ZY&hash=item21dff0c669:g:L~0AAOSwU6xldccr&itmprp=enc%3AAQAJAAABAPOQbUzkks9fi1MqNbVgRCRLdNqa03Xr%2F8eK6fiHxbLwTLm%2F8kOE1n6UaemA8uTxt6hBHptac8x%2FQMMhzIC7b002rCHzn69MouHptZsL%2BSWxRhz3wYbGnD5KHT2SDv3ttivg1UPIpTuwbU9vjvLF8znCgE3riJ7r0vBZTeB3OWPmXyE2sdaviP7k9cZ1nXCynUXAb3GUQZH2Zo6F2dfa54jgDdTWG53kNP%2BI2GxVolA0VaWsF3Uk5%2B5%2F7kq%2BuyweSXZkVr00XJ4IjlzfKWSD2NBy%2FMWyt%2BF%2F9M1l5ws6K3p3fP0O0GPtffMczeNFO9EtOti1F1bhtDdR1jixMpZeggI%3D|tkp%3ABk9SR-zvkpLJYw

 

Rubinetto maggiorato
https://www.ebay.it/itm/272723604651

 

Guaine
https://www.ebay.it/itm/324305809073

 

Kit revisione motore
https://www.ebay.it/itm/363821025707

 

Carburatore
https://www.ebay.it/itm/185757681972

 

Albero
https://www.ebay.it/itm/234508916533

 

Modificato da VespaSavona
Inviato

Due cose, la prima è: Guarda dove compri, che con una stima veloce trovi da risparmiare sul totale, a parità di pezzi più di 50 Euro, forse anche 100.

Quel kit revisione è inutile, la crocera se non prendi quella giusta, ti dura da oggi a domani, e di solito nei kit è la più conveniente, risparmi 10 Euro poi ne spendi 300 a riaprire il motore più il costo della crocera originale.

Comprala solo imbustata Piaggio e se la prendi in negozio fisico occhio, che per vendere, anche in alcuni Piaggio Center rifilano le commerciali.

Il cestello frizione, che cambiarlo per uno uguale è inutile, durano più della Vespa, in previsione di futuri gt maggiorati va con anello.

I paraoli meglio quelli marroni in Viton che vende BGM.

P.S. Io non comprerei mai in kit, dentro trovi cose discrete poi il peggio.

Inviato

...ed è pieno di roba inutile.

Non è uno sbattimento, suvvia, dividi in gruppi.

O-ring e guarnizioni ok in kit.

Poi servono 3 cuscinetti a sfera più uno a rullini (e si trovano in kit SKF (quello a rullini, dell'albero cambio secondario e i rullini del quadruplo, mai cambiati, non serve, se il motore non ha 200.000 km sono ancora buoni) .

Poi i paraoli, e si trovano in kit BGM.

Parastrappi, serve quello rinforzato, e, quello del kit non mi pare lo sia (sul 200 è di serie rinforzato)

 

 

Inviato (modificato)

Ricapitoliamo, niente Kit, prendo questi paraoli

https://www.ebay.it/itm/184719233359?itmmeta=01HS5VB4V6TY2XDGN074CDFPDQ&hash=item2b021fd14f:g:p2sAAOSw1pNjJa~J&itmprp=enc%3AAQAJAAABADhwqkO--W6sQVbPYJ47JjliTiMhCUxerytHoWAnGjvJqS96QmWj5i%2FtBz2ewU3FNnFmkpo7oDXuOw4A1lVjZF8zK1Pgz0iMKTCH6n57OczxqVG%2FYrrtGzBobl2bptT10OsPR6ojCQEjSxIe3k4kjy836dqGnIxnyksXSPYlaqtnOUoqFiHA1t%2B4Lef7k5G7lqkuil7wzk9orCewzXm9GhdVNguKK1LlRx4H1mJHXVZKibKIl7tZ2xGBpohrIsFwth3Hu6RpSbqF%2FixojGUHOhahnpd0HBGelW%2F1mOKaWu7BShfhqBaMikZZM05O0XbbsEL7vNQ%2BVXAV2yyFo6uE6p0%3D|tkp%3ABk9SR9TNrLvJYw

 

e questi cuscinetti

https://www.ebay.it/itm/224816761408?itmmeta=01HS5VRVDZP0DGC3J9G2078QD0&hash=item34581f8a40:g:zpIAAOSwVbph97IX&itmprp=enc%3AAQAJAAAA8HVy8U5xxuqhq0ZaZk7XvyJRo3CJOIPQx2ovAZdS%2F5mAM8zXtP%2BeuGgABIvA%2Fq1GezsfzfmvEg5lA5luA0PZMtUkvt6Wxp5UZByewQQI8Wkj20OilMxtEiRMirma%2FMqmQBkI0ANmguNJf36SmPf4EwP65%2BubSgq4HzIWBkg7r0yHUs2Nh3QqEBhUXkSPIPDd%2BKMd5YwIS2PbqvG7ulRknVRewov2W4eernEVKWo31Ds5uu88oDYp2DNKSzA8g1NUpB2jlTCiYsfsnKPbhqHg7lARwiw9gy8P%2B2tphlIYXk%2FKelK33aaFc4gggeMh1C46mQ%3D%3D|tkp%3ABk9SR4q347vJYw

 

O-ring

https://www.ebay.it/itm/181827779371?itmmeta=01HS5VZMHFZNVYR0YVS3YRS58K&hash=item2a55c7bb2b:g:-hwAAOSw1bpl3IMU&itmprp=enc%3AAQAJAAAA8EvpYaUAEYwG87Ezj5ady9ZQzgfXeCFodzKrLd2rhK7MwmyaULbEVIcoZKnLEbgYiLtyye%2BWl1L809iQXtY1jg8M8bb5qIqfo3FKlVf1K7kan9AvtqhHdW2hd9zRI7R8YGRKhK1fiPu4D%2FaI8gFs%2FjlyBxd2C5JCdERFmtXPCtQqignpnRdkRnNWtHsx0ESqopteBjszDsLDJIWDaD3S3mfO94lt5r9yTFX7cZHxwDgKnarK2xLEZgUr7%2B4TBYSv2FuqKUPr3%2F8ZnKEE%2F%2BC214i01pvEhGmRywnUqjOClT2a83W1QPeviKY9nBO3AUJ8fA%3D%3D|tkp%3ABk9SR-rI_rvJYw

 

Con la crocera Pinasco bombata.

Il parastrappi non riesco a identificarlo

Serve altro?

 

 

Modificato da VespaSavona
Inviato

Crocera prendi imbustata Piaggio.

Mancano i cuscinetti mozzo e albero secondario, trovi i kit completi a 3 cuscinetti a sfera più quello volano a rullini.

Manca il parastrappi

Mancano i tamponi ventaglio

Mancano gli o-ring

Mancano le guarnizioni

Non indico nulla del gruppo frizione, visto che hai scritto che è già tutto nuovo.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...