vespucci Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ciao a tutti! Ieri sera al ritorno dal lavoro la mia primavera mi comincia a fare un rumore tipo scooter(mer*a) truccato . Immagino che la marmitta abbia salutato tipo "buco di ruggine" (e maledico il giorno in cui ho scelto un'appartamento senza garage) ma sono le 19 non riesco a vedere una pippa. Così oggi mi metto a smontare la marmitta (sul posto di lavoro nella pausa pranzo e con l'attrezzatura base che mi porto sempre dietro) ma ├â┬¿ a posto, allora faccio per guardare il collettore e vedo che oscilla stranamente. Così, davanti a qualche collega strafottente (non tutti capiscono la classe della Vespa) stacco la cuffietta del motore e vedo UN dado del collettore mezzo svitato, agisco su quello stringendolo il pi├â┬╣ possibile ma il secondo non lo vedo neanche... Ora mi chiedo: Secondo voi devo smontare il motore per vedere se ├â┬¿ a posto o sono pirla io (cosa ormai assodata) e c'├â┬¿ un modo pi├â┬╣ semplice? Cosa pu├â┬▓ essere successo visto che quei bulloni non vengono toccati da almeno due anni? Posso fidarmi a lasciare tutto così o dovrei operare prima di fare danni peggiori? Thanks. Cita
italopapi Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Allora da come ho potuto capire i dadi del collettore sul cilindro si sono allentati, uno dei dadi sei riuscito ad avvitarlo dopo aver liberato la cuffia, adesso pero' se il dado che hai avvitato e' quello sul lato della mascherina del motore, allora corica la vespa sul fianco destro e provi ad avvitare l,altro dado, al tuo posto mi procurerei una lampada tascabile, possibilmente del tipo che usano i pescatori,che viene fissata in testa lasciando le mani libere,ciao Cita
vespucci Inviato 2 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ciao e grazie. Hai capito bene, ma purtroppo la vite che ho stretto è proprio quella di sinistra (guardando il manubrio). Ci sono arrivato smontando marmitta e ruota (ma non cerchio). Quella di destra non ho idea di come arrivarci Forse smontando completamente la cuffia? (io l'ho solo allentata per arrivare all'altra, si riesce a togliere con il motore su?) Dove si comprano quelle pile che dici, ferramenta? Ciao Cita
pelle Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 fai così: stacchi il carburatore dal collettore, svoti tutti i dadi della cuffia, sviti il bullone che sostiene l'ammortizzatore posteriore, a questo punto sfili il bullone e alzi di culo la vespa facendoti aiutare che non si scavalletti, meglio se la sdrai in terra. il motore caler├â gi├â┬╣ permettendoti di sfilare la cuffia. Poi rimetti i dadi e sei a posto. Ciao PELLE Cita
italopapi Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Puoi anche liberare la cuffia dal lato sportellino, hai pochi cm. di spazio ma puoi avvitare anche da qui lasciando la vespa sul cavalletto , io trovo piu' facile avvitare da questo lato, che il lato marmitta. La lampada che ti ho descritto la trovi in qualsiasi supermercato, ma se vuoi andare a colpo sicuro vai in un negozio sportivo o di pesca,ciao Cita
vespucci Inviato 3 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Bon! Proverò prima col motore su e se non riesco faccio nell'altro modo. Il viaggio di ritorno di ieri e quello di andata di oggi ha retto, se arriva al week-end ci lavoro con calma... Comunque Grazie mille!!!! Cita
Grio Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Molto + semplicemnte sviti tutta la cuffia cavando pippetta e candela riesci ad alzare la cuffia e farla ruotare di 90├é°..che ti permettono di vedere il dado..... POI per avvitarlo se proprio non ce la fai molla l'ammortizzatore con vespa sdraiata sul lato volano e scosatlo un poco (senza togliere il carburo puoi muoverre l'ammortizzatore verso dx ma non fare oscillare il motore ) IN QUESTO MODO AVVITI IL DADO E POI RIPETI TUTTO AL CONTRARIO Cita
dade Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 succedeva sempre anche a me, ma erano i prigionieri ad allentarsi; ti conviene prendere una bella cassetta per le bottiglie d'acqua ( o qualcosa del genere) ci piazzi sopra la vespa, togli carburatore, stacchi l'ammortizzatore e ti porti giù il blocco per poter lavorare perfettamente;controlla che che non siano da cambiare i prigionieri, perchè se sono un po' rovinati questo problema ti si ripresenterà dopo poco tempo dal serraggio dei dadi.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini