Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Sicuramente non e' originale il fanalino posteriore. ci va uno cosi':

021098.jpg

In effetti anche la curvatura della pedivella mi sembra eccessiva, la mia e' cosi':

2444.jpg

Inviato

Ciao, possiedo anch'io una farobasso 56; per quello che vedo dalle foto, come ti hanno già detto, è da sostituire il fanalino posteriore con il modello che ti ha illustrato horusbird.

La pedivella è troppo ricurva mentre andrebbero levate le scarpette si gomma al cavalletto (che deve rimanere "nudo".

Per quanto riguarda la forcella, il gruppo con ammortizzatore non va vernciato ma era solo trattato tramite zincatura.

La scritta "Vespa" sullo scudo è stata fissata troppo in basso rispetto alla posizione originale.

Per lo specchietto non ti preoccupare: all'epoca non era obbligatorio (adesso invece sì) dunque ├â┬¿ sufficiente montare un qualsiasi modello

Ti lascio una foto della mia:

500RSim1.jpg

Il portatarga che si intravede non era fornito di serie ma si tratta di un accessorio dell'epoca.

ciao

simo

http://nuova500.free.fr

Inviato

non sono originali:

la pedivella, il pedale del frno, il copribiscottino era un optional il fanale le scarpette del cavalletto che è fosfatizzato e termina con due "L" forse le manopole (non di capisce) nla scritta è troppo bassa e va fissata con ribattini lo scudetto, la molla dell'ammortizzatore davanti non è verniciata (anche qui non si capisce)

il pedale del freno è senza gommino con la testa tonda piatta e quadrettata come anche la pedivella tipica del modell0 56 è la gemma rossa sul faro con conseguente crestina più corta

Inviato
nessuno si è accorto che il colore non è originale..............

Mah.. le foto hanno tutte una forte dominante giallina ed e' sempre difficile stabilire tramite foto un colore piu' o meno originale.

Se questa non lo avesse chi l'ha fatta e' un pazzo furioso! Che senso avrebbe spendere 600/700 euro di carrozziere (se bastano) per fare la vespa con vernice sbagliata?

Io che metto a posto cinquantini molto piu' recenti perche' arricchirei la max mayer e il carrozziere e vernicio le vespe solo con vernici nitro rigorosamente uguali alle originali?

Comunque dicci.. non e' davvero la sua la vernice?

Inviato

vi mostro anche la mia conservata e' del 1957 quindi nr.telaio 100000 sul colore non mi pronuncio bisogna vedere dal vivo per il resto tutto esatto quello detto prima......zinga il cavalletto,togli i piedini,cambia il fanalino posteriore,alza la scritta vespa sullo scudo, il copri biscottino optional coevo,modella la leva messa in moto,togli il gommino freno e leva,il gommino battitura chiappa e' bianco,molla anteriore zingata.....se ti va ........comunque bellissima!!!!!complimenti x l'acquisto

ciao

Inviato

Beh, per quel che ne capisco io, il colore sembra di un modello più vecchio (53-54) anche se non vorrei che fosse la digitale che ha modificato un po' il colore. Bisognerebbe vederla dal "vero" e non in foto.

Per quanto riguarda i difetti, siamo sicuri che il copriventola avesse il foro centrale? Io ne ho visti alcuni senza il foro, di uguale forma ma senza foro. Questo, se non sbaglio, dovrebbe assomigliare a quello del GS.

Per il resto, la pedalina secondo me ha preso una botta ed è storta. La sua originale però non aveva il gommino, era zigrinata. Stesso discorso dovrebbe essere per il pedale freno.

Al mozzo ant, la molla era zincata e non verniciata. Per il copribiscotto...beh, chi dice che era in tinta, chi dice che era zincato, chi dice che non c'era...boh...

La scritta è decisamente bassa, dovrebbe essere circa 10 cm più in alto. Attaccata con i ribattini, non adesiva.

Il faro post non è quello originale. Per il faro ant non ho visto se c'era la "lucina" rossa davanti alla crestina.

Il portapacchi post, non capisco se sia il suo o quello del modelloprecedente. Quello prima aveva un disegno a "X" quello suo a "V" e dovrebbe essere leggermente "sciancrato". Solitamente c'era una doppia sella ma il cuscino potrebbe anche andare.

Comunque riteng che sia una bella vespetta. L'unico lavoro che farei ├â┬¿ spostare la scritta. Il resto lo puoi tranquillamente tenere così.

Ciao!

Glaz

Inviato

Non e' che non si vede, non c'e' proprio una immagine che si chiama vn2_side.jpg

Prova a rimandarla!

Inviato

Senti, ma ├â┬¿ una vn1t o una vn2t? Dal colore sembra una vn1T, anche perch├â┬¿ non vedo la leva dello starter.. secondo me ├â┬¿ un VN1T del 1955, in tal caso gli errori sono molti.. Comunque io la terrei così, sistemerei solo la leva di avviamento che ├â┬¿ veramente molto storta e pu├â┬▓ essere pericolosa.. e il faro che ├â┬¿ di una 51 e secondo me ├â┬¿ troppo piccolo.. anche quello posteriore gi├â che ci sei..

Inviato

io non lo vedo il sidecar uffa!!!

Cmq non vi siete accorti che la selleria è verde invece dovrebbe essere nera!!!!!!!!!!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...