Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

poi ho due alberi uno con la biella con il buco grande ed una con il buco piu piccolo (quello col buco piccolo era nel v5a1m) il problema è questo: ho il gruppo termico per quello con il buco grande e quindi spinotto grande..

come faccio??

devo cambiare pistone??

d_4_.jpg.94cdfdf5e0b5c8a1489df350e1b5892

d_4_.jpg.94cdfdf5e0b5c8a1489df350e1b5892

d_4_.jpg.67263e5136282ce2ded82f7e92a95a9

d_4_.jpg.1d9ecccf67477745eab725fe05e57c0

d_4_.jpg

d_4_.jpg

d_4_.jpg

d_4_.jpg

d_4_.jpg

d_4_.jpg.1463cb956428e7bd70deda25d9c61ca1.jpg

Inviato

La primaria sarebbe il rapporto formato dai 2 ingranaggi quello piccolo hai già risolto quello grande: sviti il dado da 17 che lo tiene in sede, togli la ranella che sta dentro la frizione, togli la frizione con il suo estrattore, in mancanza di quest'ultimo prendi martello e punteruolo e fai uscire l'ingranaggio multiplo dalla sede della campana...una volta fatto questo togli il pacco frizione dopodichè togli il seeger che tiene la primaria in sede sul cuscinetto. Qualche colpetto e la primaria esce...

Mandi

Inviato

ok grazie ma come fermo la frizione che mi gira se tento di svitare il dado che è anche ben serrato..

ma sei sicuro poi del punteruolo!!?? io ho provato con l'altro blocco ma niente da fare bohh

Inviato

Eheheh...diciamo che purtroppo hai smontato con un ordine non troppo consono...

I metodi sarebbero 2 essenzialmente: il primo sarebbe quello di mettere al posto dello spinotto di biella un cilindretto che va ad appoggiarsi su 2 pezzi di legno che appoggiano sulla base del cilindro. Ed è il migliore. Il secondo sarebbe da mettere un grosso cacciavite tra i 2 ingranaggi della primaria., cosicchè riesci a sbloccare il dado. Però cosi facendo rischi di rovinare i denti degli ingranaggi...

Ora forse l'ultimo tentativo e adoperare com leva il multiplo e gli ingranaggi che stanno sul mozzo ruota. Prova a vedere se riesci a meterci qlsa da tenere fermi questi ultimi e sblocca il dado..

Mandi

Inviato

Il multiplo è fissato denro la campana con il suo dado da 17. una volta tolto e tolta la ranella prendi un bel punteruolo e con una certa decisione fai uscire il multiplo, è tenuto insieme dalla sua conicità con la campana che fanno un corpo unico una volta serrati.Deve essere difficie toglerlo !Lavora con il carter ben basato magari su 2 pezzi di legno che rendano uniforme il colpo che devi dare.

Mandi

Inviato

Beh ognuno è abituato a lavorare cme meglio crede. Pure io lavoravo con motori zozzi. Naturalmente se devi aprirlo per cambiare tutto non ti frega + di tanto...però prima di tutto io lo lavo, con uno sgrassatore per auto e idropulitrice, cosi dopo vedi tutto bene. e non inzozzi tutti gli atrezzi che adoperi...un volta smontato benzina verde (non c'è di meglio!!!) ripulisco il tutto... carter e tutti il resto.

Mandi

Inviato

Il carter è rotto un pezzo non fondamentale anche se li va ad attaccarsi un bullone per il fissaggio del copriventola. e nient'altro. Purtroppo la ricostruzione secondo me è parecchio difficile e non corrisposta alla spesa che dovresti sostenere. Ti chiedono molti soldi per apportare una saldatura purtroppo, non per il materiale ma per il lavoro da fare. Fossi in te lascerei cosi. Atro non puoi fare se non sostituire i carter...

Per l'albero non capisco dove sta il problema: metti l'albero con lo spinotto grande tanto va lo stesso se non meglio. L'albero che avevi su prima io non l'avevo mai visto...ma fa abbastanza pena....

Quello con lo spinotto grande mi pare sia un mazzucchelli a corsa corta con gabbietta a spilli e mi pare pure anticipato...

Mandi

Inviato

ah ok non avevo letto bene..

ok il carter lo lascio in quel modo (non potrei trovare un carter lato volano sano??)

per l'albero allora: se quello è un mazzucchelli allora non è originale e non mi va bene (tra l'altro non è messo bene ha un po di gioco e anche il meccanico mi disse a suo tempo di sostituirlo), credo che quello con lo spinotto piccolo sia l'originale che era dentro al blocco che ho coprato.

la domanda è questa non posso prendere un pistone con spinotto piccolo per quell'albero? è una cosa fattibile oppure devo trovare un gruppo termico nuovo?

Inviato

l'albero con il "buco" piccolo è dotato di bronzina, quello con buco grande di cuscinetto a rulli. Ovviamente il cuscinetto scalda meno è più affidabile e fa meno attrito.. Del resto se a quello col cuscinetto devi cambiare la biella fai prima a comprarlo nuovo con quello che costa.. vedi tu!

Inviato

E'uguale..per l'albero non c'è problema che sia con bronzina o meno...dato che anche le moto strdali di adesso usano la biella su bronzina.

Se quello originale lo ritieni buono montalo, senza gabbia a rulli, solo con lo spinotto.

Mandi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...